/CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO, AVVIO DELLE ATTIVITA' PER IL 2018
CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO, AVVIO DELLE ATTIVITA' PER IL 2018
CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO, AVVIO DELLE ATTIVITA' PER IL 2018
Confindustria Centro Adriatico ha avviato il 2018 con numerose attività e progetti per dare slancio e opportunità alle imprese del territorio. La scorsa settimana un primo evento d'interesse diffuso è stato il seminario condotto da Giovanni Cimini, Presidente dalla Sezione Energia, sul tema della filiera corta energetica. E' stata l'occasione per illustrare agli oltre 30 partecipanti le ultime novità rispetto al bando “Energia Imprese” per l'erogazione di finanziamenti al fine di sostenere i processi di efficientamento energetico e l'installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile in autoconsumo nelle aziende. La misura varata dalla Regione Marche, con scadenza 30 marzo, prevede prestiti agevolati e contributi a fondo perduto che possono coprire fino all'80% dell'investimento ed è stato illustrato direttamente dai funzionari regionali Massimo Sbriscia e Katiuscia Grassi. Hanno fatto seguito gli interventi del Presidente di Confindustria Marche, Bruno Bucciarelli, e del Vice Presidente della Sezione Energia, Nicolò Steca, rispettivamente sull'importanza dell’efficientamento e delle costruzioni tecnologiche e sul nuovo scenario della gulliverizzazione, intesa come l'incontrollata crescita di sempre maggiori e più diffusi punti di prelievo, pur piccoli in termini di domanda, ma che rendono la rete meno efficiente e paradossalmente più complessa da gestire.
Ieri si è tenuta invece presso la Barilla S.p.A., che da poco ha festeggiato i 35 anni sul territorio, la prima Assemblea della Sezione Agroalimentare. La giornata è iniziata con una presentazione della storia aziendale ed è proseguita con un lezione sulla sicurezza alimentare. Guidati dal direttore di stabilimento, Francesco Grieco, e dal responsabile di processi di qualità, Stefano Picciano, gli imprenditori hanno potuto visitare gli impianti e alle linee produttive di ultimissima generazione, che rappresentano un modello concreto ed applicato di industria 4.0. Basti pensare che solo la linea dei pani in cassetta, la più complessa e moderna in termini di sicurezza alimentare, produce oltre 200.000 pezzi al giorno che si traducono in circa 3.500 kg l'ora. Terminata la visita le imprese si sono confrontate insieme al Presidente Matteo Meletti, sulle prospettive dei mercati esteri, sulle progettualità condivise e sulle fiere che in maniera sinergica si metteranno in campo nel corso dell'anno, grazie anche al sostegno di Camera di Commercio e di Piceno Promozione. Un occhio di particolare attenzione verrà quindi dedicato al percorso di riconoscimento della IGP per l'oliva ascolana ripiena, quale driver di fondamentale importanze per attrarre occupazione ed investimenti sul territorio e per dare ulteriori certezze ad un settore, quello locale, ormai inflazionato da una miriade di produzioni non originali che rischiano di compromettere tutta l'industria alimentare locale.
Oggi infine, una delegazione del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Centro Adriatico, guidata dal Presidente Massimiliano Bachetti, ha partecipato all'incontro tenutosi questa mattina, nell'emiciclo più importante di Europa, quello del Parlamento di Bruxelles. "Non è la prima volta e sono certo non sarà l'ultima - ha dichiarato Bachetti - perché per incidere nella politica economica del Paese dobbiamo essere sempre più presenti nelle occasioni di confronto con gli stakeholders internazionali. Un percorso avviato nel 2016 quando per la prima volta i Giovani Imprenditori di Confindustria si riunirono presso questa prestigiosa sede e che ha dato il via ad un serie di appuntamenti in cui, noi per primi, possiamo e dobbiamo essere protagonisti. Oggi abbiamo consegnato un primo documento al Presidente Antonio Tajani che riassume alcune delle priorità di competenza europea". Solo pochi giorni fa il Presidente Tajani aveva dichiarato all'apertura della "UE Industry DAY", la giornata dedicata al confronto sul come le nuove tecnologie stanno cambiando l'economia europea, che i temi focali saranno "ricerca e innovazione, in istruzione e occupazione, con particolare attenzione ai giovani e agli imprenditori, che rappresentano il futuro della crescita in Europa”. Nel documento, condiviso con Confindustria a livello nazionale, numerosi gli spunti che vanno a sostenere ed incentivare non solo le attività nuove ma anche a sostenere quelle esistenti. Tra i principali punti discussi e portati all'attenzione del Presidente Tajani, una serie di misure straordinarie e specifiche per il territorio di riferimento dell'Associazione e, a livello nazionale, l'introduzione dell'obbligo dell'etichettatura d'origine delle calzature, il cd. “Made in”, tema già sostenuto in numerose sedi dal presidente dei calzaturieri, Enrico Ciccola.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.