AFS Agenzia FotoSpot

DISOCCUPATI PICENI, ASSEGNO DI MATERNITA' ALLE MAMME SENZA LAVORO

DISOCCUPATI PICENI, ASSEGNO DI MATERNITA' ALLE MAMME SENZA LAVORO

Disoccupati Piceni: <Assegno di maternità almeno trecentocinquanta euro al mese per ogni figlio fino al raggiungimento del 21 esimo anno di età. Le mamme disoccupate, sono la parte più debole e indifese della nostra società.
Italia, cosi si chiama la nostra penisola, è un nome femminile, si potrebbe pensare a una Nazione che concede particolare attenzione alle donne e modo particolare alle madri, invece non è cosi, anzi la situazione peggiora notevolmente nelle imprese private. Ogni anno, si spendono migliaia di miliardi, che fanno crescere il debito pubblico, ma il Parlamento non trova le risorse per salvaguardare la parte più fragile e importante, i nascituri, i futuri italiani.
La Costituzione prevede in modo inequivocabile tutele alle madri, “le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione”. Protezione e tutele insufficienti per non dire inesistenti, Madri spesso senza un lavoro e un reddito, necessari per crescere in modo dignitoso i propri figli.
Situazione che peggiora in caso di separazione, Mamme costrette a sopravvivere, ovviamente sole, senza un sostegno di un marito, con assegni famigliari troppo bassi, asili e baby-sitter costosi. Persiste, la discriminazione economica perché le retribuzioni sono inferiori rispetto ai colleghi.
Soprattutto persiste la discriminazione sociale, parecchie donne sono licenziate solo perché si permettono di comunicare al proprio datore di lavoro, di essere in attesa di un bambino. Allora c’è poco da meravigliarsi, se nascono, sempre meno figli, un solo bambino/a per famiglia, bambino che invece dovrebbe essere il futuro della vostra Società. Società italiana, una delle più anziane del mondo, una Società paradossale che concede miliardi alle imprese e non tutela una madre sola, abbandonata, disoccupata e che rimane incinta o che deve allevare la prole. Ecco perché chiediamo, di dare precedenza, alle risorse per un assegno di maternità almeno trecentocinquanta euro al mese per ogni figlio fino al raggiungimento del 21 esimo anno di età. Occorre garantire l’autosufficienza economica alle madri, per garantire una crescita dignitosa e stabile ai nostri figli. Un sentito ricordo alle numerose persone anziane che sono venute a mancare, oppure che attraversano un grave momento sanitario, numerose delle quali hanno lottato per ottenere e donare a tutti Noi, Cittadini liberi, questi diritti, oggi sempre più, messi in discussione, da un sistema economico globale e indifferente alla persona umana.
Il gruppo “Disoccupati piceni” è sempre a disposizione per dare soluzioni. Per informazioni, per dare una mano, chiamare o inviare un messaggio, al numero WhatsApp 334 7555 410. Chi vuole seguirci siamo anche su Facebook, basta cliccare “Disoccupati Piceni”, ed essere informati sulle prossime iniziative.>

        

Categorie e Argomenti