AFS Agenzia FotoSpot

MONTEPRANDONE, DA SASSOMECCANICA UN BREVETTO DALLE ALTE POTENZIALITA'

MONTEPRANDONE, DA SASSOMECCANICA UN BREVETTO DALLE ALTE POTENZIALITA'

Visita della KMT WaterJet, azienda americana leader mondiale nella produzione di macchine con tecnologia a getto d'acqua.

“Le prospettive sono entusiasmanti, date le alte potenzialità del brevetto Waterjet presentato dalla Sassomeccanica, le cui applicazioni potranno essere molteplici , dando l’opportunità all’azienda, e di conseguenza a noi di KMT, di entrare in settori commerciali ed industriali al momento poco sviluppati e conosciuti. La collaborazione tra le due aziende darà sicuramente ottimi risultati per la Sassomeccanica”.

Così si è espresso Jeremy Sweet, Presidente di KMT WaterJet, azienda americana leader nella produzione di macchine con tecnologia a getto d'acqua, dopo aver concluso la sua visita presso la sede della Sassomeccanica, a Monteprandone .

La partnership tra le due aziende è iniziata grazie all’interesse di Sasso per la tecnologia di taglio a freddo della pietra ed i test effettuati durante la visita sono stati ampiamente soddisfacenti, con i visitatori d’oltre oceano interessati soprattutto al brevetto di Sassomeccanica per lo sgancio rapido della testa di taglio waterjet da una macchina a controllo numerico.

“Per ora – ha affermato Jeremy Sweet – con Sassomeccanica stiamo affrontando solo un unico materiale, la pietra, ma con poche modifiche alle loro macchine si potrebbe ragionare su un gran numero di materiali diversi, insieme possiamo immaginare nuovi sviluppi tecnologici in ogni settore strategico dove sia necessario affrontare la non semplice fase di separazione”.

Da molti anni il mercato americano è il primo per valori di export nel settore delle macchine per la lavorazione della pietra e, per Sassomeccanica, rappresenta circa il 65% del volume di affari.

“KMT – ricorda il Presidente di Sassomeccanica S.p.A., Mario Caroselli Leali - insieme a Flow ed H20, costituisce un gruppo industriale che rappresenta il primo player al mondo nel Waterjet, con una quota del mercato globale superiore al 30%. Gli obiettivi della visita erano la dimostrazione dal vivo del funzionamento del nostro principale brevetto Waterjet, l’analisi delle possibili applicazioni e la visita al nostro stabilimento centrale. Sassomeccanica, grazie ad un'idea del suo fondatore, Tommaso Caroselli Leali, ed a un formidabile lavoro di tutto il suo team tecnico, è riuscita a sviluppare ed industrializzare un sistema unico al mondo che permette di agganciare e sganciare automaticamente una testa Waterjet su una macchina con cambio utensili automatico. Nessuno dei tecnici KMT aveva mai visto, in 33 anni di attività, un sistema capace di collegare e scollegare automaticamente un flusso di acqua a 4000 bar di pressione che è capace di tagliare qualsiasi tipo di metallo. Contiamo su KMT non solo come fornitore strategico dotato di una rete di assistenza tecnica capillare nel mondo ma anche come partner industriale per lo sviluppo delle nuove sfide tecnologiche che affronteremo nel futuro e per l’ingresso in nuovi settori industriali”.

 
        

Categorie e Argomenti