/CNA, PROGETTO GEMME DEI SIBILLINI: PREFETTO, COMANDANTE CARABINIERI E QUESTORE IN VISITA ALLE AZIENDE
CNA, PROGETTO GEMME DEI SIBILLINI: PREFETTO, COMANDANTE CARABINIERI E QUESTORE IN VISITA ALLE AZIENDE
CNA, PROGETTO GEMME DEI SIBILLINI: PREFETTO, COMANDANTE CARABINIERI E QUESTORE IN VISITA ALLE AZIENDE
LA CNA DI ASCOLI INSIEME A PREFETTO, QUESTORE E COMANDANTE PROVINCIALE DEI CARABINIERI IN UN TOUR FRA LE AZIENDE ARTIGIANE DELL'ENTROTERRA PICENO CHE PRODUCONO E OFFRONO ECCELLENZE UNICHE. UNA GIORNATA NELLA ZONA MONTANA SULLE ORME DEL PROGETTO "LE GEMME DEI SIBILLINI".
La Cna di Ascoli e le istituzioni del territorio nelle aziende della Zona montana del Piceno che producono e offrono prodotti tipici e unici. Un tour che ha visto la presenza del Prefetto, di Ascoli Piceno, Rita Stentella. Con lei, il questore, Luigi De Angelis e il Comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri, Colonnello Ciro Niglio. Le istituzioni e la rappresentanza dello Stato nel Piceno - è il senso con cui la dottoressa Stentella ha sintetizzato questa ricognizione fra le imprese - sono sempre attente alle realtà del territorio, per essere il più vicino possibile a chi lavora e produce e che spesso deve affrontare innumerevoli difficoltà. La presenza e il sostegno di chi rappresenta lo Stato vuole essere un segno di incoraggiamento morale ma anche, e soprattutto, di impegno a operare concretamente, in base ai propri ambiti di competenza istituzionale.
Prefetto, Questore e Comandante dell'Arma sono stati accompagnati nella visita alle imprese dal Presidente della Cna di Ascoli, Luigi Passaretti, e dal Direttore, Francesco Balloni.
Nell'ambito della giornata, particolarmente significato e toccante, la commemorazione a quattro caduti sul lavoro, simboli di abnegazione per il territorio: Giuseppe Morelli, Pietro Capanni, il Carabiniere Emidio Rovedi e l'Agente della Polizia d Stato, Aliano Bracci.
LE AZIENDE VISITATE DALLE DELEGAZIONE. Un tour fra le eccellenze del Piceno, queste le aziende e i luoghi visitati: Croce di Casale, Gemma dei Sibillini con le sculture in legno di Giuseppe Fioravanti; Azienda agricola Luca Gionni, ditta Slam, delocalizzata a Roccafluvione in attesa della ricostruzione dell'immobile originario; Patasibilla, Associazione agricola; Rifugio Altino di Montemonaco; Ristorante La Trota e Ristorante Guerin Meschhino di Montemonaco; Taverna della montagna di Montemonaco; Ristorante Montiazzurri di Montemonaco; Azienda Unionalpha di Remo Perugini, Comunanza; Birrificio Le Fate; Ditta Tanucci, Fonderia di rame; Ristorante Futura.
L'AZIONE DELLA CNA PICENA. "Dalle tipicità al territorio - spiega Luigi Passaretti, presidente della Cna di Ascoli - alle sue caratteristiche e alla promozione di aziende e turismo. La Cna è impegnata in questo percorso e la condivisione ad alto livello istituzionale che abbiamo avuto grazie alla visita nelle aziende del Prefetto, del Questore e del Comandante provinciale dell'Arma, ci conforta e ci dà ulteriori speranze per la riuscita del progetto".
"Promozione a 360 gradi - aggiunge Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli - che parte dal saper fare artigiano per arrivare all'arte delle mani e all'arte che la natura ha regalato a questi luoghi. Sosteniamo le imprese coinvolte, lavoriamo affinché la partecipazione sia ancora più massiccia e mettiamo in campo tutto quello che può offrire il sistema Cna per la crescita del lavoro, dell'occupazione e del Pil di questo territorio".
IL PROGETTO "GEMME". Il tour ha preso le mosse seguendo alcune delle aziende che fanno parte del progetto "Gemme". Il cachemire, la pasta di montagna di Montefortino, vini, formaggi, yogurt di montagna, la frutta, la birra Pimpinella all’anice verde di Castignano, lo zafferano, la patata bianca e le sculture in legno dei boschi dei Sibillini realizzate solo con la motosega dall’artista Giuseppe Fioravanti. Sono alcuni dei prodotti al centro del progetto di rete "Le Gemme dei Sibillini" che punta all’eccellenza per esaltare l'unicità dei prodotti che vanno dall'enogastronomia all'artigianato artistico e tradizionale. Il progetto mette insieme aziende artigiane che offrono prodotti o servizi di altissima qualità. Il territorio è quello che dai Sibillini si estende verso la Valdaso.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.