Il Comune di Montalto Marche guidato dal sindaco Matricardi ha deciso un sostegno economico alle imprese pubblicando sul suo sito un avviso. In esso, fra l'altro, si spiega:
ART.1 - OBIETTIVI E FINALITÀ
- Il presente Avviso è finalizzato a sostenere le piccole e micro imprese artigianali e commerciali, con sede operativa ubicata nel territorio del Comune di Montalto delle Marche, appartenenti ai settori colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria “COVID-19”, mediante la concessione di un contributo una tantum a fondo perduto per sostenere le attività economiche nelle aree interne.
ART. 2 - DOTAZIONE FINANZIARIA
- L'ammontare delle risorse destinate al finanziamento del presente Avviso è di € 37.780,00. La disponibilità complessiva di risorse finanziarie potrà essere incrementata qualora si rendano disponibili ulteriori risorse a seguito dell’adozione di successivi provvedimenti.
ART. 3 - SOGGETTI BENEFICIARI
Beneficiari del presente Avviso sono le piccole e micro imprese di cui al decreto del
Ministero dello Sviluppo Economico del 18 aprile 2005 - che:
- risultino attive alla data di presentazione della domanda e svolgano attività economiche in ambito commerciale e artigianale attraverso un’unità operativa (unità locale) ubicata nel territorio del Comune di Montalto delle Marche;
(ai sensi della vigente normativa si definisce
microimpresa l’impresa che ha meno di 10 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro - si definisce
piccola impresa l’impresa che ha meno di 50 occupati, e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro)
- risultino iscritte nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente;
ART. 4 - CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ
- Le Imprese interessate ovvero i loro legali rappresentanti, alla data di presentazione della domanda, debbono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione e non essendo sottoposte a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata;
- essere in regola con la normativa antimafia
- non essere stato condannato con sentenza passata in giudicato.
ART. 5
– IMPORTO DEL CONTRIBUTO UNA TANTUM
1. Il contributo è concesso nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum, ed è determinato secondo i seguenti criteri:
€500,00 massimo, in favore di quelle attività che abbiano avuto per l’anno 2020 un calo di fatturato fino al 30% rispetto al fatturato 2019
€750,00 massimo, in favore di quelle attività che abbiano avuto per l’anno 2020 un calo di fatturato fino al 50% rispetto al fatturato 2019
€1000,00 massimo, in favore di quelle attività che abbiano avuto per l’anno 2020 un calo di fatturato oltre il 50% rispetto al fatturato 2019
Per le nuove attività, avviate nel corso dell’anno 2020, per le quali non è previsto il requisito di perdite, è sufficiente dimostrare la continuazione dell’attività d’impresa alla data dell’erogazione del contributo, sarà riconosciuto un contributo di €100,00 massimo, per ogni mese o frazione superiore a gg. 15 di attività effettiva nel corso dello stesso anno 2020.
La somma riconosciuta a fondo perduto non potrà comunque essere superiore alle spese di gestione sostenute dai richiedenti dal periodo che va dal 01/03/2020 al 31/12/2020.
ART. 6 - MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDA
1. Per la concessione del contributo a fondo perduto i soggetti interessati presentano una istanza al Comune in cui ha sede operativa l’impresa, all’attenzione dell’ufficio segreteria con l’indicazione del possesso dei requisiti definiti dai precedenti articoli 3, 4 e 5, secondo il modello Allegato A e B, parte integrante e sostanziale del presente avviso, scaricabile dai sito istituzionale del Comune di Montalto delle Marche.
2. Pena l'esclusione, l’istanza dovrà essere presentate direttamente dal legale rappresentante dell’impresa richiedente il contributo tramite posta elettronica certificata all’indirizzo ufficiale del Comune in cui ha sede operativa l’impresa e, precisamente:
- Comune di Montalto delle Marche: com.montalto.ap@emarche.it.
3. L’istanza dovrà pervenire improrogabilmente entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30/03/2021
4. Il modulo di domanda compilato tassativamente in ciascuna delle parti di cui si compone, deve essere sottoscritto dal legale rappresentante dell'impresa richiedente il contributo.
ART. 7 – VALUTAZIONE DELLE ISTANZE
La valutazione delle istanze verrà effettuata con le modalità di seguito descritte:
1. Ricevibilità e ammissibilità
2. Istanze ammissibili
a. Al termine della ricevibilità e ammissibilità di cui al precedente art. 6, il Responsabile del Procedimento procede a stilare l’elenco delle istanze ammissibili a contributo e delle irricevibili/inammissibili;
ART.8.–PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI CONSEGUENTI ALL’ISTRUTTORIA
1. Il Responsabile del Procedimento, ricevuti gli esiti definitivi sulla valutazione delle domande di ammissione da parte del responsabile dell’istruttoria, con appositi provvedimenti approva l’elenco delle domande:
a. Ammissione al contributo;
b. Irricevibili/inammissibili con indicazione della motivazione per le quali le domande non sono da considerare ricevibili/ammissibili;
ART. 9 - MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
La liquidazione del contributo è effettuata in un’unica soluzione, mediante accredito sull’IBAN del conto corrente bancario o postale del beneficiario dichiarato in domanda, a seguito dell’approvazione degli elenchi delle domande ammissibili.
ART. 10 – GESTIONE DELL’INTERVENTO
La gestione dell’intervento avverrà ad opera della Dott.ssa Marconi Anna, Responsabile dell’Area Amministrativa del Comune di Montalto delle Marche, supportata da idonea assistenza tecnica.