/GREEN FESTIVAL, LA CCIAA PREMIA 27 AZIENDE AGRICOLE
GREEN FESTIVAL, LA CCIAA PREMIA 27 AZIENDE AGRICOLE
GREEN FESTIVAL, LA CCIAA PREMIA 27 AZIENDE AGRICOLE
“Custode della Terra”: 27 premiati al Green Festival di Folignano Sabatini: “Donne e uomini esempi di innovazione nella tradizione”.
“Questo riconoscimento dev’essere motivo di orgoglio per chi lo riceve e di stimolo per tutti coloro che con amore e forza lavorano la nostra terra”. Lo ha detto il presidente della Camera di commercio, Gino Sabatini, che consegnerà a Folignano, in occasione di “Agricultura Green Festival”, il premio ‘Custode della Terra’, a 27 aziende agricole del Piceno.
“Mi piacerebbe rivalutare definitivamente il termine contadino – ha aggiunto il Presidente -, innanzitutto per una forma di riconoscenza e rispetto verso chi ha profonde radici nella terra, che significa anche conservare nel tempo una forte identità territoriale, che è un valore non comune in un mondo globale dentro il quale tutto si sposta e la memoria finisce per perdersi”. “Per i contadini, la terra è una fonte di reddito e rappresenta il loro quotidiano – ha detto ancora Sabatini -: ragioni forti per rispettarla e difenderla in ogni momento”.
Il premio ‘Custode della Terra’ è un riconoscimento destinato a chi ogni giorno si prende cura del territorio, conserva le biodiversità e prosegue l’importante funzione sociale dell’agricoltura, cioè la capacità di fornire beni di prima necessità, che si rivolgono alla società nel suo complesso, nel rispetto della cultura e della tradizione dei territori.
Secondo Sabatini, inoltre, “tutti i custodi della terra, pur tramandandosi di generazione in generazione le tradizioni secolari, sono degli innovatori: dal loro lavoro, infatti, nascono quelle eccellenze che fanno del Piceno un polo agro-alimentare di potenzialità internazionali”.
“Non è un caso – ha ricordato Fabrizio Schiavoni, Segretario generale dell’Ente camerale – se Ascoli Piceno diventerà nei prossimi mesi sede dell’azienda speciale della Camera di commercio della Marche che si occuperà dell’agro-alimentare in ottica regionale: abbiamo una vocazione alla qualità e materie agricole pregiate che vanno sostenute e, possibilmente, aiutate sempre più ad uscire fuori dai confini nazionali”.
I 27 premi sono stati suddivisi per categorie. Impresa con passaggio generazionale: Società Agricola San Filippo (Offida), Mariacristina Vallorani (Cupra Marittima), Settimio Durastanti (Acquasanta Terme), Rebez Laureati di Paolo Rebez (San Benedetto del Tronto). Impresa giovane: Az. Agricola alla Sologna (Colli del Tronto), Claudia Di Cosmo (Arquata del Tronto), Fermanille di Riccardo Perozzi (Grottammare), Alberto Aleandri (Offida), Az. Agricola Gionni di Luca Gionni (Comunanza), Az. Agricola “Fattoria La Cona” (Ascoli Piceno), Vivaio Paoletti (Grottammare), Il Mijo di Renato Piersimoni (Grottammare). Impresa innovativa: Carlo Barbieri (Grottammare), Quinto Annibali (Spinetoli), Dibibi-Tenuta Veraldo di Beatrice Goroni (Castignano), F.lli Canali di Maurizio Canali (Castorano). Impresa longeva maschile: Conca d’Oro di Alessandro Alessandrini (Appignano del Tronto), Sante Maroni (Ripatransone), Agostino Lanciotti (Cossignano), Quinto Tacconi (Palmiano), Ivo Pasqualini (Castel di Lama), Villa Imperium di Giuseppe Cocci Grifoni (Ripatransone). Impresa longeva femminile: Giuseppina Collina (Spinetoli), Bernardina Vallorani (Ripatransone), Maria Teresa Acciarri (Cupra Marittima), Impresa Agricola Quaresima di Giuseppina Talamonti (Maltignano). Premio speciale alla più giovane impresa agricola iscritta: Agricoltura in natura di Arianna Pagnotta (Ascoli Piceno).
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.