/CNA PICENA, ASSUNZIONI E OPPORTUNITA' PER IL 2022
CNA PICENA, ASSUNZIONI E OPPORTUNITA' PER IL 2022
CNA PICENA, ASSUNZIONI E OPPORTUNITA' PER IL 2022
Assunzioni e opportunità per il 2022, la CNA di Ascoli: «Investire sulla formazione per contribuire alla ripresa del Piceno»
Nonostante le difficoltà sul piano sanitario, economico e geopolitico che ormai da mesi stanno condizionando la ripresa delle attività economiche locali e nazionali, l’estate 2022 ormai alle porte porterà con sé una ventata di ottimismo e nuove opportunità in diversi settori chiave del tessuto imprenditoriale del Piceno.
Una stagione estiva che, stando alle rilevazioni del Sistema Informativo Excelsior realizzate da Unioncamere, si preannuncia all’insegna del ritorno alla normalità per la nostra provincia, con un totale di 7.310 nuove figure professionali su cui le imprese del territorio faranno affidamento nel trimestre maggio-luglio 2022, con un aumento di 2.170 unità (+42,2%) rispetto alle stime dello scorso anno che proietta il Piceno al di sopra di una media regionale comunque capace di far registrare - nel confronto con il 2021 - un considerevole incremento, pari al 32% in più di assunzioni nel trimestre.
Seppur stabili – ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato - solo nel 13% dei casi, i consistenti nuovi ingressi previsti si concentreranno nell'83% dei casi nel settore dei servizi e per il 77% nelle imprese con meno di 50 dipendenti, con ben 6.200 nuove assunzioni riservate a un macrosettore, quello dei servizi, tradizionalmente in crescita in questo periodo dell’anno.
Alla vigilia della bella stagione non sorprende certo che cuochi, camerieri e operatori legati al comparto turistico rappresentino le figure professionali più richieste nel trimestre estivo, come dimostrato dai 2.420 nuovi impieghi disponibili nel campo dell’accoglienza e della ristorazione, dai 1.890 posti in più nei servizi alle imprese e alle persone e dagli 880 nuovi ingressi previsti per il commercio.
Un vero e proprio boom di richieste che, a cascata, finirà per coinvolgere anche gli altri settori economici: è il caso, ad esempio, dell’industria manifatturiera e delle sue 720 nuove assunzioni previste tra maggio e luglio e delle costruzioni, che coinvolgeranno 390 operatori in più in un periodo determinante per la riqualificazione edilizia del territorio.
«I nuovi scenari occupazionali della stagione estiva, uniti alle risorse garantite dagli ecobonus, dal Pnrr e dagli ormai imminenti 510 milioni di euro stanziati a favore delle imprese nell’ambito del Fondo complementare, garantiscono delle interessanti opportunità che si ripercuoteranno positivamente e in maniera trasversale su tutti i settori del Piceno – afferma Francesco Balloni, direttore della CNA Picena -.
Siamo di fronte a un pacchetto di risorse composito ma essenziale in chiave occupazionale e per lo sviluppo di impresa, che prevede interventi ad aumentare l’attrattività del territorio favorendo il rientro degli imprenditori e delle attività delocalizzate e la creazione di programmi innovativi per il consolidamento delle realtà economiche del Piceno, valorizzando il patrimonio ambientale e sociale del Piceno con un coinvolgimento in prima linea dei settori dell’agricoltura, dell’industria e dell’artigianato, senza per questo dimenticare sport, cultura e turismo.
Per questo motivo come associazione di categoria abbiamo incentivato l’organizzazione tavoli di lavoro con imprenditori ed enti locali per promuovere una visione condivisa e sfruttare al meglio queste imperdibili occasioni».
Tuttavia, al di là dei dati indubbiamente incoraggianti stimati per il trimestre in corso, tra gli addetti ai lavori del Piceno si avverte sempre più la necessità di poter contare su figure professionali in grado di poter offrire fin da subito un contributo concreto per le sorti delle imprese. In quest’ottica, sulla scia di un percorso avviato ormai da anni con la partecipazione attiva di aziende e istituti scolastici, per la CNA di Ascoli Piceno insistere sulla formazione rappresenta la strategia vincente per giovani e disoccupati per arricchire il proprio bagaglio di competenze e ritagliarsi uno spazio di rilievo nel mercato del lavoro odierno, come dimostrato dal grande successo ottenuto dai corsi di formazione riservati, tra gli altri, ad aspiranti operatori turistici e manutentori del verde.
«Le opportunità su cui potremo contare a partire dalle prossime settimane sono sotto gli occhi di tutti – dichiara Arianna Trillini, presidente della CNA Picena – ma in assenza di figure specializzate e realmente operative rischiano seriamente di essere vanificate. Come associazione invitiamo caldamente le aziende e chi cerca lavoro ad consolidare la propria professionalità investendo per tempo sulla formazione, nella consapevolezza che solo attraverso un percorso di crescita condiviso operatori e imprenditori saranno in grado di raccogliere appieno i frutti del proprio lavoro e di accedere a occasioni e risorse stanziate per le settimane a venire, contribuendo attivamente alla ripartenza del Piceno».
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.