AFS Agenzia FotoSpot

SIMBIOSOFIA, NUOVE OPPORTUNITA' DI LAVORO

SIMBIOSOFIA, NUOVE OPPORTUNITA' DI LAVORO

Simbiosofia, alta formazione e opportunità di lavoro nelle Marche

Ripartono i corsi di alta formazione e qualifica professionale di “Simbiosofia”, ente formativo accreditato dalla Regione Marche e dal Parlamento Europeo, iscritto allo Schedario Nazionale delle Ricerche (MIUR). Nel cuore del nostro territorio, in provincia di Ascoli Piceno, un’eccellenza nel mondo della formazione professionale con una proposta formativa unica in Italia: “siamo professionisti dell’Umano – spiega il Direttore della scuola dott. Cristian Flaiani – e lavoriamo per sviluppare le professioni Umanistiche e aumentare i livelli di occupazione soprattutto in quei settori che, ancora oggi ed erroneamente, vengono percepiti deboli e contrapposti al settore tecnico-scientifico che, viceversa, viene considerato forte. In realtà come dimostrano i report statistici e i vari studi di settore delle agenzie deputate (sia a livello nazionale che internazionale) le professioni che richiedono elevate competenze «soft» hanno visto la maggiore crescita occupazionale e retributiva negli ultimi trent’anni”. Ecco dunque le prime proposte formative di Simbiosofia per il 2020 ed i corsi autorizzati dalla Regione Marche con rilascio di qualifiche professionali valide a livello nazionale ed europeo.

  • Per diventare “Orientatore”: corso di qualifica professionale “Tecnico dell’orientamento (qualifica regionale, valida a livello nazionale ed europeo), profilo n.27 del Repertorio dei profili professionali e dell'atlante nazionale del lavoro e delle qualificazioni secondo lo standard dell'European Qualification Framework (autorizzato dalla Regione Marche, Dgr 922/19 – L.R. 16/90)

  • Per diventare “Counselor CNCP”: corso di formazione in linea con gli standard europei, riconosciuto e valido a livello nazionale per l'iscrizione al Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti, iscritto al Ministero dello sviluppo economico (MISE) per il rilascio dell'attestato di qualità e qualificazione dei servizi (L. 4 del 14/1/13, 2006/123/CE e 2005/36/CE del parlamento europeo)

  • Per diventare “Formatore”: corso di formazione professionale per la certificazione in “Erogazione dell'attività di docenza” (valida a livello regionale, nazionale ed europeo), competenza n.120 del Repertorio dei profili professionali e dell'atlante nazionale del lavoro e delle qualificazioni secondo lo standard dell'European Qualification Framework (autorizzato dalla Regione Marche, Dgr 922/19 – L.R. 16/90)


A breve saranno pubblicati i bandi ufficiali ed apriranno formalmente le iscrizioni per accedere ai corsi di qualifica comprensivi di stage in azienda ed esame finale. D’altra parte, come suggerisce Irvin Yalom “Non impossessarsi del progetto della propria vita significa fare della propria esistenza un accidente”.

Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito dell’ente e sui social dedicati.
        

Categorie e Argomenti