AFS Agenzia FotoSpot

COOPERATIVA KUFERLE E CONFIDICOOP MARCHE, INSIEME IN UNA UNICA REALTA' (FOTOGALLERY)

COOPERATIVA KUFERLE E CONFIDICOOP MARCHE, INSIEME IN UNA UNICA REALTA' (FOTOGALLERY)

GUARDA LA FOTOGALLERY


Fusione per incorporazione della cooperativa di garanzia G. Kuferle in Confidicoop Marche: tutto pronto per l'atto definitivo.

Dal 1 gennaio 2019 una nuova unica realtà.

“E’ un atto tra vivi, tra confidi che stanno in salute e non hanno problemi, la fusione tra le nostre realtà è per crescere e guardare al futuro con più fiducia e con numeri ancor più significativi. Lo dobbiamo ai nostri quasi 8.000 soci della nuova realtà ed alle nuove imprese che si rivolgeranno a noi”. La battuta finale del Presidente di Confidicoop Marche Giovanni Bernardini dà, con ironia, una sintesi efficace di quanto i dirigenti di Cooperativa Kuferle e di Confidicoop hanno annunciato nel corso di una conferenza stampa tenutasi stamattina presso il Caffè Meletti di Ascoli Piceno.

Barbara Cambiaso e Marco Rossi, presidente e direttore di Kuferle, Giovanni Bernardini e Lanfranco Marsigliani loro rispettivi omologhi di Confidicoop Marche, hanno annunciato la conclusione di un lungo percorso preparatorio con la deliberazione delle rispettive assemblee dei Soci di procedere alla sottoscrizione notarile dell’atto di fusione per incorporazione della cooperativa artigiana di garanzia G. Kuferle in Confidicoop Marche, progetto presentato alle rispettive basi associative ed alla Banca d’Italia, come di prassi.

Secondo Barbara Cambiaso “non chiude una realtà ma nasce un nuovo soggetto, si tratta di una scelta che oggi è fatta consapevolmente e con quell’autonomia di decisioni e di condizione che solo la nostra solidità attuale poteva permetterci, incontrandoci sui progetti di crescita di Confidcoop Marche, senza perdere la nostra storia, il nostro territorio e, soprattutto, il rapporto con i nostri soci. Dove siamo oggi, saremo anche dal 1 gennaio, sotto un’insegna nuova che riserverà nuove opportunità e condizioni vantaggiose e più contrattuali nei confronti delle banche. Lo dobbiamo alla nostra storia, al know how accumulato, alla professionalità del personale, alla passione dei dirigenti attuali e passati, soprattutto ai nostri soci. Più forti e più futuro, insomma”.

Come hanno assicurato i vertici dei due organismi fidi, “nessun rischio di accentramento perché l’operazione nasce proprio per esigenze contrarie ovvero di presenza più capillare sul territorio, coprendo così, il nuovo confidi aggregato, l’intera regione Marche, ci tratta di una presenza insomma che sarà più significativa e marcata per non allontanare il “credito” dalle imprese, le esigenze dalle persone, le valutazioni dai progetti".

La copertura territoriale, come richiamato, presidia ancor più capillarmente le Marche, ma anche parte di Abruzzo, Umbria, Emilia Romagna e Lazio, con un totale di n. 28 dipendenti.

La nuova realtà che nasce avrà un patrimonio netto di oltre 30 milioni di euro, più di 220 milioni di euro di attività finanziaria, finanziamenti garantiti per oltre 300 milioni di euro. Si tratta di indici patrimoniali e leva finanziaria al di sopra della media.
        

Categorie e Argomenti