AFS Agenzia FotoSpot

IL MIGLIOR OLIO IN RASSEGNA A SAN BENEDETTO

IL MIGLIOR OLIO IN RASSEGNA A SAN BENEDETTO

Va in scena a San Benedetto, sabato e domenica prossimi, la dodicesima Rassegna Nazionale oli monovarietali presso il Centro Agroalimentare Piceno dal titolo '1 Varietà 1 olio' - Mostra mercato dei migliori oli monovarietali italiani e 'Non sol'olio': le eccellenze italiane a base d'olio. Questo il fitto programma di incontri, seminari, assaggi, degustazioni, laboratori, giochi.
Sabato 20 giugno dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Domenica 21 giugno dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Profumi e sapori degli oli monovarietali - Degustazioni no stop (in collaborazione con Flavor - Culturadigusto e Associazione Nazionali Oli monovarietali
Sabato 20 giugno
Ore 15.00 - Inaugurazione della 12' Rassegna Nazionale degli oli monovarietali
Ore 16.00 - Seminario di aggiornamento oli monovarietali, a cura di Barbara Alfei e Giorgio
Pannelli
Ore 17.00 - 8^ edizione Gioco a squadre 'Indovina la varietà' (rivolto ad esperti assaggiatori)
Ore 18.30 - Unge e lava - Laboratorio 'Impariamo a fare il sapone' , a cura di Flavor-Culturadigusto
Domenica 21 giugno 2015
Ore 9.00 - 'L'A B C dell'olio - l'assaggio non ha età', a cura di Barbara Alfei e le aziende del
progetto 'Longevità attiva in ambito rurale'
Ore 10.00 - Incontro 'Oliongevità': con l'olio extravergine d'oliva ...oltre i 100 anni', con Mauro
Mario Mariani: medico mangiologo - responsabile scientifico Eden Piceno 'Mangia
Meglio Marchigiano'
Interverranno: Barbara Alfei, Giorgio Pannelli, Antonio Ricci: Comitato Scientifico
Rassegna Nazionale oli monovarietali
Cristina Gagliardi: Inrica-Ancona, coordinatore progetto 'Longevità attiva in ambito
rurale'
Moderatore: Alberto Grimelli - Direttore Teatro Naturale
Francesca Petrini - Testimonial olio Marche Expo
Presentazione Catalogo oli monovarietali - Olio & Olio n.3. New Business Media
Consegna riconoscimenti agli oli di eccellenza e alle varietà di nuova presentazione
La voce ai produttori: Assemblea Associazione Nazionale oli monovarietali
'Mangiando s'impara' (due turni, ore 13.00 e ore 14.00). A cura di 'La Mattra' di Offida... bio, territorio, stagionalità. In collaborazione con Istituto Professionale Alberghiero 'F. Buscemi' di San Benedetto del Tronto (prenotazione obbligatoria, costo 5.00 Euro)
Ore 15  Unge e lava - Laboratorio 'Impariamo a fare il sapone', a cura di Flavor
Ore 16.00 Focus 'Le peculiarità di un'annata anomala' (con degustazione guidata)
a cura di Barbara Alfei e Associazione Nazionale Oli Monovarietali
Pillole di 'Fritto Misto'
Prenotazioni eventi e sedute di assaggio obbligatoria, fino ad esaurimento posti:
Barbara Altei, tel. 071,808319.
        

Categorie e Argomenti