/DISOCCUPATI PICENI: "LA POVERTA' E' VOLUTA, BASTA CON L'IPOCRISIA"
DISOCCUPATI PICENI: "LA POVERTA' E' VOLUTA, BASTA CON L'IPOCRISIA"
DISOCCUPATI PICENI: "LA POVERTA' E' VOLUTA, BASTA CON L'IPOCRISIA"
"La povertà è voluta, basta con l’ipocrisia, di cercare solamente fondi da ripartire tra regione e comuni, per distribuire qualche spicciolo, senza realmente rimuovere le vere cause che portano alla miseria sociale". Troppo facile, ricorre ai mutui e lasciare i debiti alle nuove amministrazioni e soprattutto alla popolazione, che deve pagare sempre più tasse.
La lettura questa settimana, di alcuni articoli di giornali, ci ha convinti di dovere spiegare il perché, secondo il nostro modesto parere, "della povertà del Piceno", ma soprattutto perché alcuni cittadini onesti senza "raccomandazioni" che hanno perso il lavoro, sono destinati in maniera inesorabile a vivere in miseria.
La crisi economica-occupazionale nel Piceno è iniziata dai primi anni 2000, perché alcune aziende che pure avevano ricevuto enormi risorse economiche pubbliche, hanno deciso di licenziare i dipendenti e trasferire gli impianti. Ovviamente, nessuna amministrazione locale si è opposta in maniera decisa, alle chiusure aziendali. Sarebbe interessante legare in futuro gli stipendi delle amministrazioni locali, alla ricchezza del territorio, in modo che se una società decide di chiudere, e vengono a mancare delle risorse economiche per garantire i servizi alla comunità, l’amministrazione locale dovrà ridurre in percentuale gli stipendi, perché non è intervenuta in tempo per salvaguardare il benessere dei cittadini. Troppo facile, ricorre ai mutui e lasciare i debiti alle nuove amministrazioni e soprattutto alla popolazione, che deve pagare sempre più tasse. L’amministratore si deve assumere anche la responsabilità di verificare almeno una volta l’anno, l’andamento delle aziende che sono sul territorio, e intervenire prima che accada l’irreparabile con la chiusura.
Ricollocarsi dopo i 45 anni, è quasi impossibile. Arrivare a 64 anni, che rappresenta l’età minima per raggiungere la pensione, con il lavoro che manca ed è precario, rende ancora più complicata la situazione di vita, è diventa molto facile ridursi in povertà.
Altro argomento trascurato da anni, è quello legato alle molte infrastrutture stradali e ferroviarie mai progettate e realizzate, che sarebbero servite per migliorare il territorio e attrarre nuove imprese.
Infine, ultimo punto, l’inserimento, in questi anni, nel privato dei limiti di assunzioni entro i 29 anni e la precarizzazione del lavoro, ci riferiamo all’introduzione del contratto a chiamata, o ad intermittenza, per essere più chiari, contratti di lavoro per un ora settimanale. Con queste nuove condizioni, la povertà è sicura per i cittadini che hanno più di 30 anni e non hanno un posto "fisso", inoltre è impossibile per i giovani pensare di costruire una famiglia, con contratti di lavoro per poche ore mensili e persino male retribuiti.
Queste sono le cause più evidenti, secondo noi, "Disoccupati Piceni", che hanno condotto e portano molte famiglie alla povertà. Continuare a Leggere sui giornali che alcune amministrazioni, si recano a Roma per chiedere Solamente i fondi per la cosiddetta "lotta alla povertà" per creare degli enti, degli uffici per la distribuzione di pochi spiccioli, a Noi francamente, fa capire, che più che avere intenzione di rimuovere le cause della povertà, si voglia invece, continuare a lucrare e assicurarsi una poltrona intorno ai poveri, distribuendo qualche piccolo salario, utile sicuramente per l’immediato, ma non sufficiente per aiutare a uscire "dai binari che portano all’umiliazione di una vita nella miseria".
Le persone licenziate, oggi senza un’occupazione, vogliono un LAVORO, e vivere con dignità, come vivono con dignità tutti quei dipendenti pubblici che si sono recati a Roma, per cercare quei fondi da distribuire alle famiglie disagiate.
In questo territorio, saremo cittadini tutti uguali, con gli stessi diritti, come ci ha detto Mario, solamente quando ogni sindaco, onorevole, o semplice consigliere, appena finito il proprio mandato elettorale, per trovare un nuovo lavoro, è obbligato a rivolgersi al centro per l’impiego. Nello stesso modo, in cui Tutti noi, abbiamo fatto in questi ultimi quattro o cinque anni, per trovare una nuova occupazione.
Oggi invece, terminato il mandato, questi cittadini "privilegiati", spesso trovano incarichi in società pubbliche partecipate, oppure addirittura in amministrazioni pubbliche, senza neanche partecipare ai concorsi.
"Se volete realmente cambiare, la situazione e aiutare veramente i cittadini senza occupazione, sostenete e attivatevi per realizzare tutte le nostre richieste".
Le nostre proposte sono varie, dalla più semplice, quella di ridurre l’orario di lavoro e lavorare tutti, fino ad arrivare al Piano di sviluppo economico specifico per il territorio. Noi, come gruppo "Disoccupati Piceni", siamo sempre pronti per chiarire le nostre richieste.
Nei prossimi giorni, avremo conferma, per un incontro con il senatore A. Cangini, del gruppo parlamentare di Forza Italia. Ovviamente, prosegue il nostro obiettivo, di incontrare, al più presto, il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico.
Per Chi vuole entrare nel gruppo, è possibile inviare un messaggio WhatsApp 334 7555 410, è possibile seguire le nostre iniziative anche su facebook, basta cliccare "Disoccupati Piceni", ed essere informati sulle prossimi incontri.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.