/LA "ROLAND" DI ACQUAVIVA, ALL'IIT DI GENOVA CON LA NUOVA TECNOLOGIA DI STAMPA
LA "ROLAND" DI ACQUAVIVA, ALL'IIT DI GENOVA CON LA NUOVA TECNOLOGIA DI STAMPA
LA "ROLAND" DI ACQUAVIVA, ALL'IIT DI GENOVA CON LA NUOVA TECNOLOGIA DI STAMPA
Il colore della condivisione. Roland DG collabora con l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova: i primi contatti, durante il lockdown.
Se il Coronavirus non ha ancora una cura, i suoi effetti economici possono essere contrastati in maniera efficace: lo ha dimostrato, durante il lockdown, la Compagnia delle Opere Marche Sud, con i suoi numerosi webinar formativi che hanno dato vita ad innumerevoli connessioni, una delle quali ha portato la Roland DG Mid Europe a sviluppare un progetto di ricerca per una nuova tecnologia di stampa con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT).
L’azienda, con sede ad Acquaviva Picena, commercializza nel nostro Paese ed anche in Turchia, Medio Oriente e nei Paesi Balcanici i prodotti della casa madre giapponese Roland DG Corporation, azienda leader nella produzione di periferiche per la stampa, stampa e taglio, incisione, modellazione e stampa 3D.
“Ho conosciuto Sergio De Angelis – ricorda il direttore della Compagnia delle Opere Marche Sud, Massimiliano Di Paolo – durante la Festa delle Opere Winter Edition 2019, organizzata a Portonovo a dicembre, in cui il convegno trattava i temi della creatività umana e intelligenza artificiale. Di lì a poco è scoppiata la pandemia e Roland DG ha partecipato a tutti i più importanti webinar, fino al contatto con l’Istituto Italiano di Tecnologia, dopo un incontro virtuale organizzato dagli amici della Compagnia delle Opere Liguria”.
“Il ruolo di mediazione della Compagnia delle Opere Marche Sud - ricorda Sergio De Angelis, Responsabile Innovazione e Ricerca Roland DG Mid Europe – e della Liguria è stato determinante. In un momento particolare, come quello del lockdown, in cui mancano punti di riferimento come gli appuntamenti fieristici oppure i progetti a lunga scadenza e vengono meno connessioni e capacità di dare concretezza alle idee, la partecipazione ai webinar della Cdo Marche Sud ci ha dato nuovi stimoli. In occasione di un “Virtual Tour” organizzato dal DIH di CdO in collaborazione con IIT e promosso dalle sedi locali di CdO, ho conosciuto Fabrizio Tubertini dell’IIT di Genova e si è materializzata la possibilità di avere un contatto con una realtà nota in tutto il mondo per le sue realizzazioni nella robotica, con cui una PMI difficilmente pensa di poter avere un dialogo: abbiamo scoperto ben ottanta linee di progetto attive all’interno dell’istituto”.
“Il Virtual Tour è nato proprio dal desiderio di raccontare e mostrare concretamente come IIT, grande eccellenza del nostro territorio, collabora e lavora con le imprese” spiega Marco Carosio, presidente Compagnia delle Opere Liguria. “Riportando esempi e casi pratici di laboratori congiunti già avviati in tre principali clusters tecnologici – fra cui gli Smart Materials – gli esperti IIT hanno spiegato come avviene e quali sono i vantaggi competitivi di un percorso condiviso azienda-IIT, esemplificando come soluzioni tecnologiche potenziali e flessibili dialogano con problemi di processo produttivo e di mercato. Siamo felici che, grazie al nostro tramite, la Roland DG abbia avuto l’opportunità di stringere una partnership così importante e prestigiosa.” Partecipando all’evento, Roland DG nota che due aziende operanti all’interno dell’IIT sono tra quelle che avrebbe voluto contattare per sviluppare applicazioni nell’ambito di una tipologia speciale di inchiostro per la stampa digitale, quello conduttivo che, posto su una superficie porosa, si asciuga ed acquisisce la capacità di condurre elettricità.
“Il nostro obiettivo è quello di passare – prosegue Sergio De Angelis – da una semplice grafica personalizzata ad una grafica attiva, che possa realizzare circuiti elettronici su qualsiasi superficie. Abbiamo fissato, nel modo più semplice possibile, un appuntamento e nella sede dell’IIT abbiamo iniziato un dialogo, che è proseguito ed è tutt’ora in atto per capire come trasformare alcuni materiali che oggi sono semplicemente “oggetto di stampa” in superfici conduttive e come collaborare al raggiungimento di tali risultati”.
Roland DG, il cui “preconcetto di base era che fosse impossibile, per un’azienda di medie dimensioni, parlare con un’entità tanto complessa come l’Istituto Italiano di Tecnologia”, ha stabilito un contatto grazie alla Compagnia delle Opere ed ha instaurato delle relazioni concrete che hanno dato vita ad una bozza di progetto, per “caratterizzare in maniera specialistica il colore che viene utilizzato sulle nostre stampanti”.
Dialogo e relazioni, dibattito e confronto sulle conoscenze e sulle tecnologie: il colore della condivisione ha prevalso anche sul grigiore del lockdown.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.