/CNA, INTERVENTI IMMEDIATI E NUOVE MISURE PER DARE FIDUCIA ALLE IMPRESE
CNA, INTERVENTI IMMEDIATI E NUOVE MISURE PER DARE FIDUCIA ALLE IMPRESE
CNA, INTERVENTI IMMEDIATI E NUOVE MISURE PER DARE FIDUCIA ALLE IMPRESE
ANALISI DELLA CNA DI ASCOLI: LE IMPRESE DEL PICENO SONO PIU' PESSIMISTE PER IL 2020 RISPETTO A QUANTO LO ERANO NEL 2018 PER IL 2019.
DEDUCIBILITA' IMMEDIATA DELL'IMU DAL REDDITO D'IMRESA E COSTO DEL LAVORO GIU', ECCO LE MISURE CHE DAREBBERO NUOVA FIDUCIA.
BALLONI, DIRETTORE DELLA CNA PICENA: "CONTINUIAMO A BATTERCI PER INTERVENTI IMMEDIATI (A LIVELLO NAZIONALE E LOCALE) CHE SAREBBERO IN GRADO DI RESTITUIRE DA SUBITO ALLE AZIENDE PIU' DEL 20 PER CENTO DEL REDDITO D'IMPRESA PER INNOVARE, INVESTIRE E ASSUMERE".
Deducibilità immediata dell'Imu dal reddito d’impresa e incentivi concreti sull'abbassamento del costo del lavoro. La Cna Picena riceve dalle imprese questi due forti segnali e li rilancia alle istituzioni invitandole a proseguire in un cammino di collaborazione e sinergia con l'Associazione e il mondo imprenditoriale dei "piccoli".
A rafforzare l’impellenza di rispondere a queste richieste, il dato che le imprese del Piceno sono preoccupate per il futuro. Ora più che lo scorso anno. All'indomani della pubblicazione del dossier Cna sulla pressione fiscale, Cna Picena elabora, con dati e sondaggi fra le aziende, le previsioni di artigiani e pmi per l'ultimo quadrimestre 2019 e per l'avvio del 2020. Queste previsioni hanno un segno meno rispetto al fatturato, una lieve contrazione rispetto agli occupati, un lieve rallentamento rispetto agli investimenti.
La causa principale di queste previsioni pessimistiche è legato a un clima generale di sfiducia. E le aziende che reagiscono meglio sono quelle orientate all’export. Tenuta per le imprese che puntano sull’innovazione. Per quanto riguarda i singoli settori, quelli che prevedono maggiori cali di fatturato sono le imprese della meccanica, dei trasporti, delle costruzioni. Maggiore tenuta invece per le imprese legate ai servizi e al tipico-tradizionale del Made in Italy.
Analizzando nel dettaglio l’indagine (su un campione di 300 imprese del territorio della meccanica, dell’alimentare, del terziario, dell’impiantistica e dei servizi), per quanto riguarda l’andamento del fatturato nel primo quadrimestre del 2019, il 44% delle imprese indica che è avvenuta una crescita, il 25% una diminuzione e il resto una stabilità. Mettendo a confronto il risultato con lo stesso periodo del 2018, dodici mesi fa il 37% aveva fatto registrare un aumento di fatturato. E come sarà il 2020? Le imprese per quanto riguarda la previsione sul fatturato dei prossimi 12 mesi si dichiarano pessimiste: il 36% prevede una riduzione, nello stesso periodo dello scorso era solo il 13% a prevederlo. E se l’anno scorso il 20% prevedeva un aumento di fatturato, quest’anno solo il 14% prevede maggiori entrate per i primi sei mesi del 2020.
La Cna Picena ha incrociato i dati del sondaggio a quelli emersi dalle statistiche sulla tassazione. Da qui una classifica sintetica delle maggiori aspettative degli imprenditori della provincia. La conferma delle detrazioni per ristrutturazioni/riqualificazione energetica e/o antisismica (Ecobonus) risulta la misura maggiormente desiderata (32,7% di preferenze), seguita dalla deducibilità dell’Imu dal reddito d’impresa (23,7%) e dalla proroga del super-ammortamento del 140% per gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi (23,5% delle imprese). Anche le misure riguardanti la riduzione del costo del lavoro sulle nuove assunzioni a tempo indeterminato (17,1%) o con contratti di apprendistato rientrano fra le più attese.
"L'immediata deducibilità dell'Imu sui capannoni - è la valutazione di Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli - è uno dei punti salienti per la ripresa degli investimenti e dell'occupazione". Nelle statistiche sulla pressione fiscale nel Piceno, infatti, Imu e Tasi, con un'azione immediata a favore delle aziende, "libererebbero" da soli ben il 10 per cento delle risorse economiche complessive di piccole e medie imprese. Questo considerando il fatto che nel 2010 l'azienda Picena "tipo" presa in esame per la statistica di Cna nazionale pagava per questa tassa 1.282 Euro l'anno. E nel 2019 ne pagherà 3.380.
Stesso discorso e stesso valore di recupero in liquidità per le aziende (circa il 10 per cento) agendo su erario e previdenza. La voce su cui porre l'attenzione, nella composizione del "pacchetto" tassazione, va secondo la Cna sotto la sigla Ivs e significa quanto devono, in aggiunta alla contribuzione standard Inps, versare gli autonomi per un'ulteriore copertura previdenziale. Nel 2010, sempre per l'impresa-tipo analizzata dallo studio Cna, per questo capitolo la spesa annua era di 8.518 Euro. Nel 2019 sarà di 10.924 Euro. "Il capitolo costo del lavoro – conclude Balloni - è come si vede composto da svariati tasselli, ma anche piccoli aggiustamenti in favore delle imprese darebbero sia un segnale tangibile di risparmio che un maggiore ottimismo, con la conseguente rinascita della voglia di crescere e di investire".
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.