AFS Agenzia FotoSpot

I DATI DELLA CNA DI ASCOLI SULL’ECOOMIA DEL PICENO NEL 2019

I DATI DELLA CNA DI ASCOLI SULL’ECOOMIA DEL PICENO NEL 2019

NON SI ARRESTA L’EMORRAGIA DI PICCOLE E MICRO IMPRESE (SOPRATTUTTO INDIVIDUALI) DEL SETTORE ARTIGIANO E COMMERCIALE MA CRESCONO LE ATTIVITA’ DI RIPARAZIONI E GRAZIE A QUESTO LA NOSTRA PROVINCIA SI PONE AI PRIMI POSTI, SIA REGIONALI CHE NAZIONALI, RIGUARDO IL RICICLO E L’ECONOMIA CIRCOLARE CHE NON SPRECA E RIFUGGE LA CULTURA DELL’USA E GETTA, SIA A LIVELLO DI IMPRESE CHE DI FAMIGLIE

Anche il 2019 si è chiuso, per le imprese artigiane e commerciali del Pieno, con un ulteriore segno negativo. Nel corso dell’anno appena chiuso il Piceno ha perso oltre 300 imprese per un valore percentuale di 1,5 punti. E’ questa l’analisi che il Centro studi della Cna delle Marche ha sviluppato per la Cna Picena.

Al commercio e alle costruzioni, purtroppo, i valori più negativi: i due comparti, insieme, hanno lasciato sul campo, nel 2019, oltre 200 imprese. Crescono, invece, le attività professionali, quelle tecniche e di supporto alle imprese. “Il dato di un ulteriore decremento del patrimonio imprenditoriale del Piceno – commenta Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli – va di pari passo con il mancato compimento sia di un reale abbattimento del costo del lavoro che della pressione fiscale sulle attività. Fattori di ordine generale che sul nostro territorio continuano ad avere un impatto ancora più grave a causa dei tempi che si allungano sempre di più per la ricostruzione e a causa di gap infrastrutturali che, vedi caso viabilità e disastro A14, ci allontanano invece di avvicinarci alla ripresa”.

Fra i dati elaborati dalla Cna Picena, oltre alla conferma di una continua crescita di attività ad elevato valore aggiunto, tecnologico e di innovazione, anche un altro dato che, per famiglie e imprese, ha un valore importante sia sul Pil e che su un cambiamento di usi e abitudini. Nel 2019, infatti, si conferma e consolida la crescita del settore dei servizi a imprese e famiglie, intese anche come riparazione e manutenzione di macchinari aziendali e anche familiari. “Un dato obbligato – prosegue Balloni – dalla mancanza di nuovo potere d’acquisto. Ma un segnale anche di affermazione di una cultura del riciclo e di un’economia circolare che invece di sprecare riutilizza. E questo è un segnale positivo se non contrasta con innovazione di produzione ed efficientamento sia civile che industriale, appunto a causa del rallentamento di macchine più moderne”.

Sta di fatto – rileva sempre la Cna di Ascoli – che questi dati, consolidati nel 2019, fanno del Piceno una delle province marchigiane con la minore percentuale di sprechi e di “usa e getta”. Un dato che, confrontato poi con quello nazionale, pone la nostra provincia su un livello di buone prassi, riguardo questa “circolarità” dell’economia, percentualmente superiore di circa due punti rispetto al resto dell’Italia.

La dinamica delle imprese attive nel corso del 2019 vede la provincia di AP perdere 313 imprese attive con perdite concentrate soprattutto nel commercio, nelle costruzioni, nelle manifatture e in agricoltura. Crescono però decisamente di numero alcune attività di servizio: Attività immobiliari e Attività professionali scientifiche e tecniche, come anche attività di noleggio agenzie di viaggio servizi di supporto alle imprese.











































































































































































AP provincia - totale imprese attive 2018 2019 var. ass. var.%
Agricoltura, silvicoltura pesca 3.861 3781 -80 -2,1
Estrazione di minerali da cave e miniere 16 19 3 18,8
Attività manifatturiere 2.184 2123 -61 -2,8
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz.. 115 112 -3 -2,6
Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d.. 63 60 -3 -4,8
Costruzioni 2.864 2778 -86 -3,0
Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut.. 4.907 4784 -123 -2,5
Trasporto e magazzinaggio 551 533 -18 -3,3
Attività dei servizi alloggio e ristorazione 1.645 1641 -4 -0,2
Servizi di informazione e comunicazione 552 545 -7 -1,3
Attività finanziarie e assicurative 437 428 -9 -2,1
Attivita' immobiliari 761 786 25 3,3
Attività professionali, scientifiche e tecniche 769 796 27 3,5
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle im.. 660 678 18 2,7
Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale .. 1 1 0 0,0
Istruzione 96 96 0 0,0
Sanita' e assistenza sociale 125 128 3 2,4
Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver.. 443 438 -5 -1,1
Altre attività di servizi 1.029 1038 9 0,9
Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro p.. 0 0 0 -
Organizzazioni ed organismi extraterritoriali 0 0 0 -
Imprese non classificate 9 10 1 11,1
TOTALE 21.088 20775 -313 -1,5

 

Le imprese manifatturiere calano soprattutto nel sistema moda e nelle produzioni di legno e di mobili. Calano anche in alcuni settori della meccanica.  Crescono ulteriormente le imprese delle attività di Riparazione, manutenzione ed installazione macchine e impianti e quelle dei prodotti chimici e della gomma plastica.

























































































































































































AP provincia 2018 2019 var. ass. var.%
Industrie alimentari 289 287 -2 -0,7
Industria delle bevande 28 30 2 7,1
Industria del tabacco 0 0 0 -
Industrie tessili 80 76 -4 -5,0
Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di ar... 294 270 -24 -8,2
Fabbricazione di articoli in pelle e simili 140 126 -14 -10,0
Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (es... 129 119 -10 -7,8
Fabbricazione di carta e di prodotti di carta 12 12 0 0,0
Stampa e riproduzione di supporti registrati 71 71 0 0,0
Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinaz... 1 1 0 0,0
Fabbricazione di prodotti chimici 27 30 3 11,1
Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di prepa... 4 5 1 25,0
Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche 30 33 3 10,0
Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di miner.. 85 82 -3 -3,5
Metallurgia 10 11 1 10,0
Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari ... 316 311 -5 -1,6
Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ott... 47 48 1 2,1
Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchi... 57 51 -6 -10,5
Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca 109 106 -3 -2,8
Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 15 15 0 0,0
Fabbricazione di altri mezzi di trasporto 18 19 1 5,6
Fabbricazione di mobili 80 76 -4 -5,0
Altre industrie manifatturiere 193 186 -7 -3,6
Riparazione, manutenzione ed installazione macchine ed... 149 158 9 6,0
Totale attività manifatturiere 2.184 2.123 -61 -2,8

 

Nella provincia la diminuzione di imprese si concentra in termini assoluti tra le imprese individuali. Crescono di numero, invece, le imprese costituite in società di capitali e le altre forme giuridiche.

























































AP - LE IMPRESE PER FORMA GIURIDICA
2018 2019 var.ass. var.%
Società di capitale 4.744 4.891 147 3,1
Società di persone 3.278 3.188 -90 -2,7
Imprese individuali 12.589 12.213 -376 -3,0
Altre forme 477 483 6 1,3
Totale 21.088 20.775 -313 -1,5
        

Categorie e Argomenti