Migliaia di euro investiti, venti start-up: fondamentale il ruolo di Hub21 nell’incremento di natalità delle startup ascolane.
Un 2016 molto positivo per le start-up picene: lo ha evidenziato Hub21, il Polo Scientifico, Tecnologico e Culturale di Ascoli Piceno nella conferenza stampa di fine anno, organizzata per tracciare un bilancio di quanto realizzato ed ipotizzare gli sviluppi già concretizzabili nel 2017.
È stata resa pubblica – ha esordito così il CEO di Hub21, Luca Scali – un’analisi sulle performance delle province colpite dal recente sisma rispetto ai dati nazionali da cui emerge un dato sbalorditivo: Ascoli nell’ultimo anno ha dato alla luce un numero impressionante di startup, nonostante le difficoltà legate alla crisi, il territorio ha saputo reagire. Hub21 è nata dalla mente di alcuni imprenditori ascolani che hanno creduto in un progetto coraggioso, non privo di rischi ed incognite, supportati da soci provenienti da realtà prestigiose abruzzesi e marchigiani ed al momento è il primo ed unico soggetto, in provincia, ad investire nel capitale di rischio delle sue start-up. È abbastanza logico che la posizione di preminenza di Ascoli Piceno in questo settore sia un risultato che, con orgoglio, sentiamo nostro”.
In base a questa indagine, infatti, Ascoli Piceno risulta al terzo posto assoluto in Italia per l’exploit delle start-up, dietro alla coppia Trieste-Trento e davanti a Milano, oltre a primeggiare in altre graduatorie, come quella dell’alto tasso di istruzione.
I dati sulle start-up innovative marchigiane vede, invece, Ascoli Piceno al secondo posto con 71 start-up (il 22% del totale) dietro Ancona (124 start-up, pari al 38%): seguono Macerata con 58 start-up, Pesaro con 50 e Fermo con 21 con La composizione per settori in provincia è la seguente: 50 start-up nei servizi, 18 nell’industria e artigianato, una nel commercio, una nell’agricoltura, una nel turismo.
L’innovazione trova particolare spazio nelle Marche, grazie al radicamento di una cultura d’impresa e dell’autoimprenditorialità, incentivata dalle acute politiche regionali in materia di auto-imprenditorialità innovativa. Hub21 ha creato proficue relazioni anche con le istituzioni regionali e con gli altri incubatori, offrendo il proprio contributo alla realizzazione di progetti che porteranno le migliori startup marchigiane addirittura in California. A Macerata, Hub21 insieme ad altri player del Territorio e l'Università ha attivato un altro driver di sviluppo "CreaHub", punto di ascolto e selezione di nuove iniziative.
“Il 2016 è stato un anno di importante rodaggio della macchina “Hub21” – ha sottolineato Luca Scali - abbiamo investito migliaia di euro investiti a favore delle startup partecipate e la loro crescita è stata indubbia, sia in termini di visibilità e quindi posizionamento di mercato, sia di qualità. Oggi abbiamo circa venti startup/progetti con circa 40 founders e collaboratori che compongono il nostro ecosistema”.
Hub21 ha inoltre pubblicato ben sette report di importanza nazionale, e con le Call di idee sono arrivate, da tutto il mondo, più di 70 candidature.
Abbiamo ideato e “confezionato” 10 eventi dedicati agli imprenditori – prosegue il CEO di Hub21 - fra cui lo Start-up Weekend e un appuntamento di risonanza regionale nel quale abbiamo coinvolto il celebre giornalista Luca De Biase, Editor di innovazione al Sole 24 Ore e fondatore di Nova24, con il quale abbiamo condiviso e messo a punto i prossimi step della nostra avventura. Siamo dell’idea che tutto parta dalla cultura, dalla forma mentis: per questo abbiamo instancabilmente creato appuntamenti in cui gli startupper e la comunità potessero godere in maniera del tutto gratuita di una rete di esperti per rispondere a domande e dubbi su argomenti specifici.
Nel 2017, Hub21 alimenterà con nuove iniziative e nuove call l’ecosistema digitale che ha creato nel Piceno per le start-up e le PMI innovative, attraendo idee e talenti, diffondendo le best practice e la cultura del digitale, che a livello nazionale assurge sempre più a risposta concreta alle battute d’arresto imprenditoriali provocate dalla crisi.
Dinanzi a dati che evidenziano la voglia di reagire di una provincia colpita dal sisma e da una complessa crisi economica, il dottor Luca Scali ha concluso l’incontro con un messaggio di incoraggiamento ai creativi del territorio: “mai come oggi è importante comunicare ai giovani di non arrendersi a crearsi un futuro, ma di dare le ali ai propri sogni, potendo contare su un interlocutore etico e appassionato come Hub21. Per questa ragione crediamo che l’aumento di startup innovative sia un dato che in gran parte premia il nostro impegno, sia a livello di supporto finanziario, che di contributo dal punto di vista culturale”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.