AFS Agenzia FotoSpot

DISOCCUPATI PICENI, ELEZIONI EUROPEE: SCONOSCIUTI CANDIDATI E PROGRAMMI

DISOCCUPATI PICENI, ELEZIONI EUROPEE: SCONOSCIUTI CANDIDATI E PROGRAMMI

DISOCCUPATI PICENI: "Elezioni europee Maggio 2019. Si vota per eleggere i deputati che andranno a comporre il Parlamento europeo, per i prossimi cinque anni e rappresenteranno gli interessi dei cittadini dell’Italia centrale. Programmi e candidati sono ancora del tutto sconosciuti.
Tra meno di due mesi, si vota per eleggere, probabilmente 14 europarlamentari che dovranno rappresentare gli interessi del Centro Italia, a Bruxelles. In questa grave situazione economica, diventa importante conoscere i candidati e soprattutto le proposte che saranno sostenute, per i prossimi 5 anni. Ormai è innegabile, senza i numerosi finanziamenti che arrivano dall’Unione europea, molte amministrazioni e territori si troverebbero in ulteriore grave difficoltà.
Siamo, tutti Cittadini Europei ma quasi nessuno, conosce ad esempio, la strategia Europa 2020, il programma dell’UE per la crescita e l’occupazione per il decennio in corso, fondata su una visione di progresso intelligente, sostenibile e solidale. La strategia Europa 2020 è utilizzata come quadro di riferimento per le attività a livello dell'UE, nazionale e regionale. La politica regionale è il principale sistema d’investimento dell’Unione, per promuovere i propri programmi, quindi per favorire la creazione di posti di lavoro, lo sviluppo sostenibile e l’incremento della qualità della vita in tutte le città dell’UE.
Fondamentale, è anche la cosiddetta “clausola sociale orizzontale”, inserita nel Trattato di Lisbona, per rafforzare la coesione sociale e la lotta contro l'esclusione sociale. Obiettivi ambiziosi, che devono essere sostenuti e portati avanti su tutti i territori. Diventa essenziale chiedere ai nostri rappresentanti, come intendono rendere operativi, questi principi fissati dall’Unione Europea.
Auspichiamo un maggiore interesse, da parte della popolazione, nell’informarsi, sui candidati ma soprattutto sui programmi. Il Parlamento Europeo legifera su materie che toccano la nostra vita di tutti i giorni. Non restiamo indietro, informiamoci, il futuro del territorio dipende anche dalle nostre scelte, dal nostro voto. Evitiamo, di ripetere l’errore, della cosiddetta “disattenzione elettorale”, negli ultimi 5 anni, i nostri rappresentanti, sono stati assenti, per il nostro territorio, la povertà e il disaggio sociale sono cresciuti invece di ridursi, come prefissato dall’Unione europea.
Invitiamo tutti, rispettivamente, martedì 26 marzo, ore 16.00, presso la Sala Parrocchiale, viale G. Leopardi di Acquaviva Picena, e mercoledì 27 marzo, presso la Sala Parrocchiale, Regina Pacis, Piazza Madonna della Pace, Centobuchi, dibattito aperto, per presentare proposte e nuove iniziative anticrisi.
Il gruppo “Disoccupati piceni” è sempre a disposizione per dare soluzioni. Per informazioni, chiamare o inviare un messaggio, al numero WhatsApp 334 7555 410. Chi vuole seguirci siamo anche su Facebook, basta cliccare “Disoccupati Piceni”, ed essere informati sulle prossime iniziative".
        

Categorie e Argomenti