/DISOCCUPATI PICENI: OCCUPAZIONE, I GIOVANI SONO PRONTI A LASCIARE IL TERRITORIO
DISOCCUPATI PICENI: OCCUPAZIONE, I GIOVANI SONO PRONTI A LASCIARE IL TERRITORIO
DISOCCUPATI PICENI: OCCUPAZIONE, I GIOVANI SONO PRONTI A LASCIARE IL TERRITORIO
Alcuni giornali parlano di ripresa economica, e di crescita del Pil italiano, circa all’1,5% nel 2017. Noi, nel Piceno, purtroppo non avvertiamo questo miglioramento dell’economia, anzi dal territorio continuano ad arrivare notizie preoccupanti. Aziende che riducono il personale, mentre altre iniziano a pretendere, lavoro straordinario senza retribuirlo. Molti giovani, incontrati in piazza, ci dicono di essere pronti a lasciare la nostra provincia, per trasferirsi all’estero, oppure in altre regioni dove il lavoro non manca.
Questa settimana abbiamo incontrato Gino, che dopo avere ottenuto con sacrifici una laurea, aveva trovato anche un’occupazione. Purtroppo con la crisi, l’azienda dove lavorava, ha iniziato a ridurre, prima i diritti e poi il salario. Gino è stato costretto a traferirsi in Emilia Romagna, dove è riuscito a trovare un’occupazione ben retribuita. Stessa sorte, è toccata a Giovanna, che si è trasferita in Germania, e dopo due anni è riuscita, facilmente con il suo stipendio, ad acquistare un’auto nuova, e prendere una casa in affitto. «"Qui torno solo per le feste, vedere le mie amiche senza lavoro e reddito, mi convincono, sempre più che la mia scelta di lasciare il Piceno, sia stata una necessità, una scelta obbligata, perché senza lavoro stabile, non si può costruire il proprio futuro e una famiglia". Nel nostro territorio, ci sono famiglie, in cui tutti sono dipendenti pubblici, e "altre famiglie, in cui tutti sono disoccupati"». Questo non è giusto. Oggigiorno, il Pil, non rappresenta la vita "reale" delle famiglie. Come dice Bruno: l’indice del prodotto interno lordo è aumentato, ma quello che si nota è l’aumento delle disuguaglianze. E’ aumentata la forbice tra le famiglie. In questi ultimi anni, le famiglie più ricche hanno aumentato il proprio reddito, a discapito delle famiglie con i redditi più bassi. Il ceto medio sta scomparendo. Bruno continua, affermando: «Serve un nuovo indice, "un indice della felicità, già usato in alcune regioni del mondo", un indice che rileva la salute, l'istruzione e il benessere dei cittadini, un indice che misura la soddisfazione, la felicità e la ricchezza dei rapporti sociali ». Come gruppo dei Disoccupati Piceni, abbiamo presentato e chiesto alle amministrazioni locali di sottoscrivere, la nostra piattaforma con dei punti ben specifici per affrontare questa crisi. Questo territorio ha bisogno di soluzioni urgenti e straordinarie.
Abbiamo chiesto l’unità e il sostegno di tutte le amministrazioni locali, per presentare le nostre richieste prima alla Regione e poi al Ministero dello Sviluppo economico. Fino ad oggi, il nostro documento è stato sottoscritto, dal sindaco di Ascoli Piceno G. Castelli, il sindaco di San Benedetto del Tronto P. Piunti, il sindaco di Grottammare E. Piergallini, il sindaco di Acquasanta S. Stangoni e il sindaco di Venarotta F. Salvi. Siamo sicuri che presto arriveranno le sottoscrizioni delle altre amministrazioni locali del Piceno.
Tutto il Territorio unito deve farsi sentire. L’elenco completo delle nostre proposte può essere chiesto ad una nostra delegazione presente il martedì e venerdì al mercato di San Benedetto del Tronto, e mercoledì e sabato mattino in Ascoli in Piazza Arringo, oppure tramite il nostro numero WhatsApp 334 7555 410. Aderisci e partecipa con la tua presenza al Gruppo " Disoccupati Piceni ", inviando un messaggio al numero WhatsApp 334 7555 410. Chi vuole seguirci siamo anche su facebook, basta cliccare "Disoccupati Piceni", ed essere informati sulle prossime iniziative.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.