/FUORI DAI DENTI, GALANTI PMIA: "SMART WORKING PER L'AUTOTRASPORTO? NON E' POSSIBILE!"
FUORI DAI DENTI, GALANTI PMIA: "SMART WORKING PER L'AUTOTRASPORTO? NON E' POSSIBILE!"
FUORI DAI DENTI, GALANTI PMIA: "SMART WORKING PER L'AUTOTRASPORTO? NON E' POSSIBILE!"
Smart Working per l’autotrasporto? Non è possibile!L’autotrasporto è un settore già intelligente di “suo” grazie!
Robero GALANTI: <Oggi primo giorno per l’obbligo del green pass, sul quale non entro nel merito né a favore né contro, anche nel settore dell’autotrasporto. Il rischio è quello di avviarsi, in assenza di una soluzione, verso una difficile situazione di scaffali quasi vuoti e rifornimenti di carburanti in difficoltà visti anche aumenti spropositati. Questo è uno scenario non auspicabile con la speranza che si arrivi ad una normalizzazione del problema. Non vogliamo certamente “campi di battaglia” sui luoghi di lavoro, ma soluzioni.
Moltissime aziende stanno cercando di adeguarsi alla normativa con estrema difficoltà dimostrando, come sempre, un forte senso di responsabilità, ma da sole non ce la possono fare, vuoi per i costi di gestione delle aziende (carburante alle stelle, aumento del costo dei pneumatici, dei ristoranti, delle manutenzioni, del costo dei veicoli industriali).. e vuoi anche, da quello che si sa, per il rifiuto di molti autisti anche in regime di gratuità a tamponarsi. A livello pratico, un punto di criticità, rimane difficile ipotizzare che un mezzo pesante possa trovare parcheggio eventualmente in prossimità di farmacie e fare anche delle file per sottoporsi al test. Ipotizzare delle unità mobili in alcuni autogrill?
Ieri abbiamo appreso la decisione, per quanto riguarda i vettori stranieri ai quali è data la possibilità di arrivare al carico o allo scarico senza uscire dalla cabina…..Stesso principio per gli autisti Italiani? Quindi si chiede parità di trattamento tra i vettori italiani ed i vettori esteri, con la conseguenza che se i vettori esteri sono esclusi dal green pass ciò deve accadere, a parità di lavoro, anche per i vettori Italiani. Passatemi solo una battuta che non ha nulla a che fare con l’obbligo del green pass: se il principio per gli autisti stranieri, vale anche per gli autisti italiani, forse si arriverà a capire, una volta per tutte, quale è il vero ruolo dell’autista e cioè quello di guidare e non fare operazioni che non gli competono quale per esempio il facchinaggio che spetta ad altri. Altra considerazione: i servizi di trasporto vengono fatti normalmente all’aperto senza necessariamente dover entrare nelle fabbriche o negli uffici e quindi in questi casi, è necessario il green pass?
Se i dati che circolano sono veri, oggi il 15/20 percento degli autisti non sono vaccinati e la percentuale aumenta se si considera il numero dei vettori provenienti dall’Est vaccinati per esempio con “sputnik” non riconosciuto dalla UE. Ancora: pare che, anche in presenza dei tamponi pagati dall’azienda quindi gratuiti per gli autisti, fermo restando la libertà individuale di decisione, ci sia una grande percentuale che rifiuta comunque di tamponarsi.
Il paradosso è che sale la domanda di lavoro, ma il 35/40 percento circa delle offerte rimane inevasa per mancanza di figure atte a garantire un servizio altamente professionale.
Questo problema non interessa solo l’Italia, ma quasi tutti i paesi della UE e non solo.
Il rischio: in tale contesto con i veicoli che rischiano di rimanere fermi, andranno a sommarsi a quelli già fermi per mancanza di autisti. Una situazione davvero pericolosa e paradossale; si può rischiare una carenza di approvvigionamenti delle materie prime e che investe anche altri settori.
Molti sono ancora i dubbi e molte le domande che ci vengono in mente, portate all’attenzione delle forze politiche, dalle quali si auspicano le risposte esaurienti ed immediate.
Due dati su cui riflettere: in 24 ore 860.000 certificati verdi scaricati e 3,8 milioni di lavoratori ancora non vaccinati (nel numero sono compresi ovviamente anche gli autisti).
Da oggi, nelle richieste di lavoro, si scriverà: cercasi autisti con esperienza, patenti e green pass! Speriamo bene!>
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.