/FUORI DAI DENTI, GALANTI PMIA: "A14, ...DISAGI E DISASTRI DI OGGI"
FUORI DAI DENTI, GALANTI PMIA: "A14, ...DISAGI E DISASTRI DI OGGI"
FUORI DAI DENTI, GALANTI PMIA: "A14, ...DISAGI E DISASTRI DI OGGI"
Mentre inizia la campagna elettorale, i problemi sulla regolare viabilità, sono fermi e sicuramente peggiorati rispetto ai giorni scorsi.
Ieri sera a San Benedetto del Tronto, il Governatore della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha organizzato un tavolo di lavoro, dove , tra gli “assenti” (non chiamati), si è notata la non presenza delle rappresentanze del settore dell’autotrasporto, di quella rappresentanza che ha, più di ogni altro, il termometro della situazione a portata di mano ed in tempo reale e che avrebbe potuto portare un contributo anche di idee.
“Il Presidente Acquaroli, nel corso della conferenza stampa, ha comunicato che la Società Autostrade ha confermato la sospensione dei cantieri lungo il tratto marchigiano dell'A14 dal prossimo 9 luglio.”
Ora, a prescindere che il problema autostrade investe tutt’Italia e non solo l’A14, mi viene da chiedere quale fosse stata la novità annunciata, visto che da almeno 10 giorni si era a conoscenza del blocco dei lavori a far data 9 luglio? Di quali lavori si parla? Gli impedimenti lungo le arterie, da qui a settembre, verranno rimossi? Qual è la programmazione dei lavori? Quali e quanti lavori sono stati fatti da un anno a questa parte? Ammesso e non concesso, chi avrebbe dovuto verificare e monitorare l’eventuale avanzamento dei lavori?
Queste solo alcune delle domanda che il settore dell’autotrasporto ed i cittadini si pongono.
Il problema non trova soluzione e questo lo sapevamo già, perchè a settembre, sperando essere smentito dai fatti, torneremo ad affrontare gli stessi disagi e disastri di oggi.
Un pensiero di questi giorni preso dal web…..“I gravissimi incidenti che si sono verificati con impressionante ritmo nelle ultime settimane, la perdita di vite umane, gli enormi disagi per migliaia di persone bloccate nel caldo delle corsie autostradali, le devastanti conseguenze per la viabilità locale e per i nostri territori derivanti da quelle situazioni, le manutenzioni evidentemente tardive che si sono protratte fin nel cuore della stagione estiva proprio nel momento in cui l’economia turistica delle nostre zone sta tentando di riprendersi dalle conseguenze della pandemia sono umiliazioni che non possiamo più tollerare. Anche perché questa situazione va avanti da diversi anni e le parole di rassicurazione sui tempi di conclusione degli interventi non possono più bastare”.
Tanto per storia e cronologia…. “Mi chiedo quali lavori, visto che non mi risulta sia stato fatto nulla di quanto deciso nella riunione che si tenne esattamente un anno fa nella quale il gestore dell’Autostrada affermò che le verifiche di stabilità della galleria di Grottammare si sarebbero concluse entro il 21 luglio 2020, che le barriere dei viadotti sarebbero state sostituite subito dopo l’estate e che si sarebbero attivate le due corsie per senso di marcia subito dopo il dissequestro dei viadotti da parte della procura di Avellino”. A qual tavolo, oltre all’ora Prefetto di Ascoli, erano presenti i rappresentanti del MIT, dell’ANAS e della Provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche
I lavori potevano quindi iniziare a settembre 2020, ma da questa data sono iniziati solo i disagi ed è aumentato il pericolo per la privata e pubblica incolumità in particolare con l’incremento del traffico, fisiologico nel periodo estivo.
Il fatto certo è che in autostrada si continua a morire e si creano anche danni economici al mondo degli autotrasportatori, dei lavoratori pendolari, al turismo dei comuni costieri e all’immagine delle Marche che mi piacerebbe sia, come giusto che debba essere, una regione di straordinaria bellezza e non una terra di disagi.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.