AFS Agenzia FotoSpot

FUORI DAI DENTI, GALANTI PMIA: "A14, ...DISAGI E DISASTRI DI OGGI"

FUORI DAI DENTI, GALANTI PMIA: "A14, ...DISAGI E DISASTRI DI OGGI"

Mentre inizia la campagna elettorale, i problemi sulla regolare viabilità, sono fermi  e sicuramente peggiorati rispetto ai giorni scorsi.

Ieri sera a San Benedetto del Tronto, il Governatore della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha organizzato un tavolo di lavoro, dove , tra gli “assenti” (non chiamati), si è notata la non presenza delle rappresentanze del settore dell’autotrasporto,  di quella rappresentanza che ha, più di ogni altro, il termometro della situazione a portata di mano ed in tempo reale e che avrebbe potuto portare un contributo anche di idee.

“Il Presidente Acquaroli, nel corso della conferenza stampa, ha comunicato che la Società Autostrade ha confermato la sospensione dei cantieri lungo il tratto marchigiano dell'A14 dal prossimo 9 luglio.”

Ora, a prescindere che il problema autostrade investe tutt’Italia e non solo l’A14, mi viene da chiedere quale fosse stata la novità annunciata, visto che da almeno 10  giorni si era a conoscenza del blocco dei lavori a far data 9 luglio? Di quali lavori si parla? Gli impedimenti lungo le arterie, da qui a settembre, verranno rimossi? Qual è la programmazione dei lavori? Quali e quanti lavori sono stati fatti da un anno a questa parte? Ammesso e non concesso, chi avrebbe dovuto verificare e monitorare l’eventuale avanzamento dei lavori?

Queste solo alcune delle domanda che il settore dell’autotrasporto ed i cittadini si pongono.

Il problema non trova soluzione e questo lo sapevamo già, perchè a settembre, sperando essere smentito dai fatti, torneremo ad affrontare gli stessi disagi e disastri di oggi.

Un pensiero di questi giorni preso dal web…..“I gravissimi incidenti che si sono verificati con impressionante ritmo nelle ultime settimane, la perdita di vite umane, gli enormi disagi per migliaia di persone bloccate nel caldo delle corsie autostradali, le devastanti conseguenze per la viabilità locale e per i nostri territori derivanti da quelle situazioni, le manutenzioni evidentemente tardive che si sono protratte fin nel cuore della stagione estiva proprio nel momento in cui l’economia turistica delle nostre zone sta tentando di riprendersi dalle conseguenze della pandemia sono umiliazioni che non possiamo più tollerare. Anche perché questa situazione va avanti da diversi anni e le parole di rassicurazione sui tempi di conclusione degli interventi non possono più bastare”.

Tanto per storia e cronologia…. “Mi chiedo quali lavori, visto che non mi risulta sia stato fatto nulla di quanto deciso nella riunione che si tenne esattamente un anno fa nella quale il gestore dell’Autostrada affermò che le verifiche di stabilità della galleria di Grottammare si sarebbero concluse entro il 21 luglio 2020, che le barriere dei viadotti sarebbero state sostituite subito dopo l’estate e che si sarebbero attivate le due corsie per senso di marcia subito dopo il dissequestro dei viadotti da parte della procura di Avellino”. A qual tavolo,  oltre all’ora Prefetto di Ascoli, erano presenti i rappresentanti del MIT, dell’ANAS e della Provincia di Ascoli Piceno e  della Regione Marche

I lavori potevano quindi iniziare a settembre 2020, ma da questa data sono iniziati solo i disagi ed è aumentato il pericolo per la privata e pubblica incolumità in particolare con l’incremento del traffico, fisiologico nel periodo estivo.

Il fatto certo è che in autostrada si continua a morire e  si creano anche danni economici al mondo degli autotrasportatori, dei lavoratori pendolari, al turismo dei comuni costieri e all’immagine delle Marche che mi piacerebbe sia, come giusto che debba essere, una regione di straordinaria bellezza e non una terra di disagi.
        

Categorie e Argomenti