AFS Agenzia FotoSpot

PROGETTO DI RICERCA SULLA MELA ROSA DEI SIBILLINI

PROGETTO DI RICERCA SULLA MELA ROSA DEI SIBILLINI

 

Le Mele Rosa dei Monti Sibillini al centro di un progetto di ricerca dell’Università degli Studi di Camerino su “I fito-nutrienti della mela rosa dei Monti Sibillini: aspetti fitochimici e proprietà salutistiche”, finanziato dalla Regione Marche e dal Bim Tronto. Il progetto è stato presentato ai produttori e agricoltori dei comuni dall'unione Montana dei Sibillini durante una serata a cui hanno partecipato il sindaco di Montedinove Antonio Del Duca, il docente Unicam Filippo Maggi e l’editore Marco Corradi.

Un vero “progetto mela rosa” che rappresenta una tappa fondamentale in un percorso avviato ormai sette anni fa con la manifestazione Sibillini in Rosa e che mira ad attribuire un pedigree scientificamente certificato a questo frutto così prezioso per la salute dell’uomo. L’obiettivo è creare una filiera virtuosa tra i produttori locali in vista della costituzione di un marchio unico di qualità, competitivo sull’intero territorio nazionale.

Il progetto al centro del Dottorato di Ricerca in Chemical and Pharmaceutical Sciences and Biotechnology - Curriculum in Pharmaceutical Sciences mira, quindi, alla caratterizzazione della qualità della Mela Rosa dei Monti Sibillini per la sua valorizzazione sul territorio nazionale, sulla base della correlazione – evidenziata da alcuni studi epidemiologici - tra il consumo di mele e la diminuzione del rischio di contrarre varie patologie, come il cancro al polmone, l’asma, il diabete di tipo II e le malattie cardiovascolari.

Un progetto ambizioso e scientificamente ben strutturato che si articola sui tre anni di dottorato, finalizzato a un incremento della produzione della mela rosa e alla sua tutela e valorizzazione. Anche per l’edizione 2017 di “Sibillini in Rosa”, il centro storico di Montedinove ospiterà una mostra mercato di prodotti tipici e piccolo artigianato, stand gastronomici e spettacoli, mentre i ristoranti proporranno menù a base di mela rosa. “La mela rosa è una prelibatezza del nostro territorio, un vero e proprio tesoro per molte aziende produttrici e attività turistiche”, spiega il sindaco Antonio Del Duca. “Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a portare questa eccellenza all’Expo di Milano, a Tipicità a Fermo e alla presentazione della Fabbrica Italiana Contadina di Bologna, grazie anche all’aiuto del Presidio Slow Food. Siamo stati anche in tv, con Linea Verde e Geo&Geo: insomma attraverso la mela rosa cerchiamo di valorizzare l’intera comunità e il territorio, sostenendo lo sviluppo delle realtà locali dei Monti Sibillini”.
        

Categorie e Argomenti