AFS Agenzia FotoSpot

DISOCCUPATI PICENI, IMPOSSIBILE RITROVARE OCCUPAZIONE O RICOLLOCARSI NEL PICENO

DISOCCUPATI PICENI, IMPOSSIBILE RITROVARE OCCUPAZIONE O RICOLLOCARSI NEL PICENO

Disoccupati Piceni: "50 anni, l’età del non ritorno”, quasi impossibile, ritrovare un occupazione e ricollocarsi nel Piceno. Numerosi disoccupati lamentano il lungo periodo, senza offerta o un colloquio per un lavoro. L’attesa si trasforma in disaggio sociale, sempre più urgente, un piano di sviluppo.
Al termine, delle due ultime assemblee, è stata, sempre di più evidenziata, la difficoltà, se non l’impossibilità di ritrovare un’occupazione, dopo avere compiuto i 50 anni. Molti la definiscono, l’età per una seconda giovinezza, ma qui nel Piceno, è considerata “l’età del non ritorno”. In un territorio, dove la metà delle grandi aziende, ha delocalizzato, è molto improbabile, ricollocarsi con questa età anagrafica. Le offerte oppure i colloqui di lavoro sono “scarsi”. Sono queste le tristi constatazioni, tratte al termine degli ultimi incontri. Molti hanno segnalato la totale mancanza di proposte per un’occupazione. Alcuni disoccupati raccontano di situazioni che vanno avanti da più di 5 anni.
Crediamo, è necessario, stabilire un tempo limite ad esempio, di 2 mesi, entro il quale, dovrebbe essere, avanzata una prima proposta di lavoro, al disoccupato. L’attesa, per molti anni, si trasforma inevitabilmente in disaggio sociale. Sempre più urgente, un piano di sviluppo per il territorio. I nostri appelli, per l’arrivo del ministro del lavoro o dello sviluppo, continuano a essere inascoltati.
Continuiamo a leggere sui giornali, di nuovi forti investimenti, nelle regioni meridionali. Stanziati, circa 22 milioni per quattro nuovi laboratori di ricerca del CNR ed Eni, nelle aree di Lecce, Gela, Pozzuoli, e del Metaponto. Non riusciamo a capire l’isolamento economico-strutturale della nostra provincia, eppure siamo al Centro della penisola, e abbiamo eletto numerosi Onorevoli di maggioranza del Governo.
Il gruppo “Disoccupati piceni” è sempre a disposizione per dare soluzioni. Per informazioni, chiamare o inviare un messaggio, al numero WhatsApp 334 7555 410. Chi vuole seguirci siamo anche su Facebook, basta cliccare “Disoccupati Piceni”, ed essere informati sulle prossime iniziative.
        

Categorie e Argomenti