AFS Agenzia FotoSpot

Consorzi Tutela Vini Regione Marche: preoccupa la situazione di incertezza e possibile instabilità

Consorzi Tutela Vini Regione Marche: preoccupa la situazione di incertezza e possibile instabilità

Auspichiamo quindi che possa prevalere il senso di responsabilità nel rispetto dei produttori vitivinicoli marchigiani

I Presidenti dei consorzi dei vini regionale, Michele Bernetti dell’Istituto Marchigiano di Tutela
Vini e Giorgio Savini del Consorzio di Tutela Vini Piceni, guardano con preoccupazione alle voci
che vorrebbero un rimpasto della giunta regionale, in particolare riguardo la delega all’agricoltura.
“Carissimo presidente, - si legge nel testo-leggiamo con preoccupazione le cronache regionali dove
si paventano cambi di assessori in giunta.
Senza entrare nelle dinamiche politiche ravvisiamo l'esigenza, come rappresentanti dei consorzi
vitivinicoli regionali, di garantire continuità e stabilità all'attività dell'assessorato all'agricoltura
viste le tante problematiche che il settore vino sta attraversando tra calamità naturali avverse e
conseguenti ridimensionamenti di produzione, un mercato globale sempre molto complesso che
necessita un’attività promozionale intensa e continuativa.
Auspichiamo quindi che possa prevalere il senso di responsabilità nel rispetto dei produttori
vitivinicoli marchigiani che rischiano di vedere bloccati i tanti progetti messi in piedi negli ultimi
anni, con bandi molto importanti da avviare nei prossimi mesi e che rischierebbero di
compromettere la competitività delle aziende stesse. “
IL PRESIDENTE ISTITUTO MARCHIGIANO DI TUTELA VINI Michele Bernetti
IL PRESIDENTE CONSORZIO TUTELA VINI PICENI Giorgio Savini