AFS Agenzia FotoSpot

DISOCCUPATI PICENI, "MERITOCRAZIA E PREPARAZIONE FONDAMENTALI PER LA CRESCITA"

DISOCCUPATI PICENI, "MERITOCRAZIA E PREPARAZIONE FONDAMENTALI PER LA CRESCITA"

Dal oggi, nuova stangata da 20 miliardi che si abbatte sulle famiglie. Aumenti Imu e Tasi, e se aggiungiamo, il caro bollette, si comprende perché i consumi sono fermi. Così non si può andare avanti, le diseguaglianze economiche-sociali aumentano, la coesione è a rischio.
Negli ultimi mesi, il sistema economico giuridico politico, ha evidenziato tutta la sua inadeguatezza per prevenire e affrontare gli ultimi fallimenti e chiusure aziendali. Il debito nazionale cresce, aumentano le tasse sulle famiglie, il mercato interno continua a rallentare, la povertà avanza, è giunto forse il momento di cambiare per migliorare il “Sistema Paese”. Il capitalismo familiare italiano ha mostrato spesso le proprie debolezze e inadeguatezze nell’affrontare le sfide della globalizzazione. Non sempre chi eredita l’azienda di famiglia, possiede le capacità manageriali dei genitori. Lo stesso si può dire, del sistema bancario, più indirizzato agli interessi di pochi, che alla prosperità delle Comunità. Amministrazioni locali e regionali, spesso sorde alle richieste delle imprese e incapaci di intervenire per fermare le delocalizzazioni.
La chiusura di un’azienda, rimane un “dramma profondo”solo per chi perde il lavoro. Indifferenza, corruzione, egoismi e divisioni, sono alla base delle disparità sociali. Con un minimo impegno, e responsabilità, Tutti potremmo vivere con dignità.
Per affrontare le crisi e soprattutto migliorare il benessere dei cittadini, occorre creare una concreta sinergia, tra imprese e territorio. Territorio, che deve comprendere le banche, le amministrazioni e gli stessi lavoratori. Una nuova collaborazione, basata sul rispetto dei diritti, trasparenza e partecipazione.
Lo Stato elargisce enormi risorse economiche al sistema industriale, ma i lavoratori continuano a perdere diritti, quasi ogni giorno numerose aziende delocalizzano, e aumentano gli infortuni, spesso mortali. Dobbiamo cambiare e guardare ad altri sistemi europei per la sorveglianza, dei fondi pubblici, elargiti alle imprese. Sistemi di controllo che includono, le amministrazioni locali, regionali e gli stessi lavoratori. Organismi che intervengono immediatamente, alle prime inefficienze degli amministratori, per impedire chiusure e drammi legati ai licenziamenti. Un passo importante, per garantire una più qualificata amministrazione pubblica, deve essere fatto, dalle segreterie dei Partiti. I candidati presentati, devono essere i migliori per studio ed esperienze. Ad ognuno, il proprio ruolo. “Una commessa non può fare il geometra e il geometra non può fare la commessa”. Meritocrazia e preparazione sono fondamentali per la crescita, la vita, il benessere e il futuro della Nazione.
Siamo tuttora in attesa di ulteriori incontri o chiarimenti, con il sottosegretario Durigon e la segreteria del Ministro del Lavoro, ormai è passato quasi un mese, senza che abbiamo ricevuto informazioni.
Il gruppo “Disoccupati piceni” è sempre a disposizione per dare soluzioni. Per informazioni, chiamare o inviare un messaggio, al numero WhatsApp 334 7555 410. Chi vuole seguirci siamo anche su Facebook, Instagram, basta cliccare “Disoccupati Piceni”, ed essere informati sulle prossime iniziative.
Disoccupati Piceni
        

Categorie e Argomenti

Dalla Prima Pagina