AFS Agenzia FotoSpot

CNA, SEMINARI SUL CREDITO ALLE IMPRESE

CNA, SEMINARI SUL CREDITO ALLE IMPRESE

INFORMAZIONE CAPILLARE, SI PARTE LUNEDI’ 24 SETTEMBRE DA CASTEL DI LAMA

L’impegno della Cna di Ascoli per sostenere il credito alle imprese del Piceno. “I dati dei primi sei mesi del 2018 – spiega il direttore generale della Cna territoriale, Francesco Balloni – indicano che l’erogazione di credito nella nostra provincia si è ulteriormente contratta. Ora più che mai, quindi, l’azione dell’Associazione deve essere forte e incisiva per indicare alle aziende linee di finanziamento che sono già attive e che possono essere funzionali alla crescita”.

Primo appuntamento, di questa serie di incontri informativi che la Cna, coinvolgendo funzionari e tecnici di Srgm, terrà su tutto il territorio, lunedì 24 settembre, alle ore 21, nella sala consiliare del Comune di Castel di Lama.

Le linee di finanziamento attive, e che maggiormente possono sposarsi con le esigenze di fondi delle micro e piccole imprese, si muovono sostanzialmente su due filoni. Il primo riguarda sempre il post terremoto e la possibilità di intervenire sui danni indiretti – cioè il calo di fatturato – determinati dal sisma. Il secondo filone entra, invece, più nello specifico delle politiche di crescita aziendale. Si tratta, infatti, di finanziamenti che, a seconda delle esigenze, attraversano una vasta gamma di attività e di azioni.

AZIONI FINANZIABILI. Possono essere ammessi alle agevolazioni i progetti che prevedono la realizzazione di investimenti produttivi, prioritariamente negli ambiti tecnologici individuati dalla “Strategia per la ricerca e l’innovazione per la specializzazione intelligente della Regione Marche”, finalizzati a: Creazione di una nuova unità produttiva; Ampliamento di un’unità produttiva esistente; Diversificazione della produzione mediante prodotti aggiuntivi; Ristrutturazione di un’unità produttiva esistente; Acquisizione di un’unità produttiva esistente, di proprietà di un’impresa non sottoposta a procedure concorsuali.

ATTIVITA’ INTERESSATE. ATTIVITÀ MANIFATTURIERE, FORNITURA DI ACQUA; RETI FOGNARIE, ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI RISANAMENTO, RACCOLTA DEI RIFIUTI; TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, RECUPERO DEI MATERIALI, COSTRUZIONI, TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO, SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE, TELECOMUNICAZIONI, PRODUZIONE DI SOFTWARE, CONSULENZA INFORMATICA E ATTIVITÀ CONNESSE, ATTIVITÀ DEI SERVIZI D’INFORMAZIONE E ALTRI SERVIZI INFORMATICI, ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE, ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA E D’INGEGNERIA, COLLAUDI ED ANALISI TECNICHE - 72. RICERCA SCIENTIFICA E SVILUPPO, ALTRE ATTIVITÀ PROFESSIONALI SCIENTIFICHE E TECNICHE, NOLEGGIO, AGENZIE DI VIAGGIO, SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE, ATTIVITÀ DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI.
        

Categorie e Argomenti