AFS Agenzia FotoSpot

BANDI ISI INAIL, COME MIGLIORARE SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

BANDI ISI INAIL, COME MIGLIORARE SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

I BANDI ISI INAIL 2020/2021 COME MIGLIORARE I LIVELLI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 

DI GUIDO BIANCHINI GIA’ PAST PRESIDENT COMITATO CONSULTIVO PROVINCIALE INAIL ASCOLI PICENO 

Gli avviso hanno lo scopo di Migliorare i Livelli di Salute e Sicurezza sul Lavoro. 

Le domande potranno essere presentate fino al 15 luglio 2021 con le modalità indicate dagli avvisi regionali.

Il bando ISI INAIL prevede 5 Assi di finanziamento:

  1. Asse 1 (sub Assi 1.1 e 1.2): Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;

  2. Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (Asse 2)

  3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (Asse 3);

  4. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività: pesca e fabbricazione mobili (Asse 4).


Chi può partecipare al Bando ISI INAIL? 


Possono richiedere l’agevolazione le imprese, anche individuali, su tutto il territorio nazionale ed iscritte alla Camera di commercio, a esclusione delle micro e piccole imprese dell’agricoltura primaria, alle quali è riservato il bando Isi Agricoltura 2019-2020.

Per l’asse 2 di finanziamento possono essere soggetti destinatari anche gli Enti del terzo settore.

In cosa consiste l’agevolazione? 


L’agevolazione concessa tramite il Bando Inail è un contributo a fondo perduto fino a 130.000 euro.

La misura del finanziamento in conto capitale varia in base all’asse:

Per i progetti riconducibili all’asse 4 è previsto un contributo pari al 65% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 50.000 euro.

Quando presentare la domanda 


La domanda può essere presentata esclusivamente online tramite una procedura informatica apposita. Le date di apertura e chiusura della procedura informatica sono: 1 giugno 2021 – 15 luglio 2021.

 
        

Categorie e Argomenti