AFS Agenzia FotoSpot

DISOCCUPATI PICENI, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE VITTIME SUL LAVORO

DISOCCUPATI PICENI, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE VITTIME SUL LAVORO

Disoccupati Piceni: Infortuni e malattie professionali in crescita, occorre destinare parte dei finanziamenti dell’Industria 4.0, per sostituire i lavoratori, nelle mansioni, a “alto rischio”.
Domenica 14 ottobre, è stata celebrata la 68ª Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro.
Il tema della sicurezza sul lavoro è stato al centro delle manifestazioni organizzate dall’ANMIL in tutta Italia.
Molti ancora, sono gli infortuni sul lavoro. Nonostante, il tentativo, negli ultimi anni di promuovere una maggiore diffusione della cultura per la sicurezza nei luoghi di lavoro, continua nel nostro territorio, la crescita degli infortuni e delle malattie professionali. Sono dati che preoccupano, anche per l’elevato costo sociale ed economico. Tra i molteplici, fattori che espongono i lavoratori a maggiori rischi, sicuramente ci sono la precarietà e la flessibilità delle nuove occupazioni. La cultura per la “sicurezza sul lavoro”, dovrebbe già iniziare nelle scuole dell’obbligo e restare costante durante tutto l’arco della vita lavorativa.
Ovviamente, servirebbe destinare obbligatoriamente, una parte dei finanziamenti riservati per l’Industria 4.0, solamente per sostituire i lavoratori, con i robot per le mansioni, cosiddette a “alto rischio”.
Mercoledì mattina, saremo presenti in piazza Arringo, per distribuire le nostre proposte anticrisi. Il martedì e venerdì, siamo a San benedetto. Per informazioni, chiamare o inviare un messaggio al numero WhatsApp 334 7555 410. Uniti saremo più forti, per rivendicare i nostri diritti.
        

Categorie e Argomenti