AFS Agenzia FotoSpot

UILP ASCOLI, RIDOTTA LA COMPARTECIPAZIONE DEI COMUNI AL CONTRASTO ALL'EVASIONE

UILP ASCOLI, RIDOTTA LA COMPARTECIPAZIONE DEI COMUNI AL CONTRASTO ALL'EVASIONE

UIL PENSIONATI DI ASCOLI PICENO 

Si è ridotta la compartecipazione dei Comuni al contrasto e all'evasione: le somme spettanti quest'anno ai Municipi per la loro partecipazione all'attività di accertamento fiscale e contributivo per l'anno 2019, ammontano a 7,8 milioni di euro, (- 31,8% sul 2018).  

E' quanto emerge da uno studio della UIL del Servizio Lavoro, Coesione e Territorio.

Dal 2010, anno in cui fu introdotta la compartecipazione dei Comuni al contrasto all'evasione, i Comuni hanno recuperato 116,8 milioni.  Si è passati da 1,1 milioni del 2010 a quasi 3 milioni del 2011, schizzando a 11 milioni del 2012 e a 17,7 milioni del 2013.

L'apice si è toccato nel 2014 con 21,2 milioni, per poi rallentare e diminuire costantemente dal 2015. Nel 2019 solo 387 Comuni (il 5,1% del totale) hanno attivato l'attività di contrasto.

Com’è noto le norme prevedono che ai Comuni spetti il 100% del recuperato dall'Agenzia delle Entrate, con le quali il Comune deve fare un accordo.

Le imposte evase "scoperte" dai Comuni sono soprattutto Irpef (affitti in nero), Iva, Ires (per le prestazioni chieste presentando l'Isee che risulta incongruo ), i contributi per la scoperta di lavoratori in nero nelle aziende del territorio.

L'evasione dell'Irap non rientra nello studio perché in questo caso è la Regione che deve fare un accordo con l'Agenzia delle Entrate.

Vediamo i dati della nostra regione. 

 

Compartecipazione Contrasto all’evasione Fiscale e Contributiva 

Dati regionali anni 2017/19 

































Regione  Importo In € 2017  Importo In € 2018  Importo In € 2019  ≠ in v.a. 

2018/19 
≠ in % 

2018/19 
≠ in v.a. 

2017/19 
≠ in % 

2017/19 
Marche  318.662  224.648  185.078  -39.570  -17.6  -133.584  -41.9 
Italia 13.278.229 11.406.172 7.775.525 -3.630.647 -3108 -5.502.704 -41.4

 

Dati capoluoghi di provincia anni 2017/19 



















































Città  Importo In € 2017  Importo In € 2018  Importo In € 2019  ≠ in v.a. 

2018/19 
≠ in v.a. 

2017/19 
Ancona 76.156 59.045 48.659 -17.339 -108.141
Ascoli P.  78.588  85.348  119.670  34.232  41.082 
Fermo 3.195 799 0 -799 -3.195
Macerata 463 550 2.231 1.681 1.768
Pesaro U. 39.942 65.959 27.324 -38.635 -1.2618

 

Compartecipazione dei Comuni al Contrasto all’evasione Fiscale e Contributiva - Numero dei comuni e importo recuperato anno 2019 

Dati provincia anno 2019 



























































Città  N. comuni 

In provincia 
N. comuni che hanno attivato la procedura  Inc.%  

Sul totale 

comuni 
Importo  

Erogato  

In euro 
Ancona 47 4 8.5 21.253.
Ascoli P.  33  3.0  119.670 
Fermo 40 0 0 0
Macerata 55 4 7.3 16.666
Pesaro U. 54 2 3.7 27.489
Tot. Marche 229 11 4.8 185.078
Tot. Italia 7.656 387 5.1 7.775.525

 

Compartecipazione dei Comuni al Contrasto all’evasione Fiscale e Contributiva - Numero dei comuni e importo recuperato anno 2018/19 

Dati provincia anno 2018/19 











































































città  2018 

N. comuni che hanno attivato la procedura 
2018 

Importo  

Erogato  

In euro 
2019 

N. comuni che hanno attivato la procedura 
2019 

Importo  

Erogato  

In euro 
≠ 2018/19 

Importo 

Erogato  

In €. v.a. 
≠ 2018/19 

Importo 

Erogato  

In % 
Ancona 5 49.274 4 21.253 -28.021 -56.9
Ascoli P.  85.438  119.670  34.232  40.1 
Fermo 2 1.647 0 0 -1.647 -100
Macerata 4 17.856 4 16.666 -1.190 -6.7
Pesaro U. 2 7.0433 2 27.489 -42.944 61.0
Tot. Marche 14 224.648 11 185.078 -39.570 -17.6
Tot. Italia 393 11.406.172 387 7.775.525 -3.630.647 -31.8

 

Contributo anno 2020 per la partecipazione dei comuni all’attività di accertamento fiscale e contributivo effettuata nel 2019 

Regione Marche 









































































Provincia  Comune  Importo netto da pagare in euro 
Ancona  Ancona 20.112,23
  Jesi 100,00
  Senigallia 541,04
  Falconara M. 500,00
Ascoli P.  Ascoli P.  119.669,50 
Macerata  Macerata 2.231,40
  Montelupone 1.996,93
  Recanati 12.337,57
  Treia 100,00
Pesaro U.  Gabicce Mare 165,00
  Pesaro 27.324,00
Totale Marche  185.077,67
Totale Italia  7.775.238,79

Commento 

Purtroppo il limitato numero dei comuni che hanno svolto attività di contrasto all'evasione fiscale (oltre 110 miliardi di euro), nel 2018 (già in calo dal 2017), è passato da 14 a 11 comuni nel 2019. Quindi c’è una sensibile diminuzione delle risorse recuperate che, com’è noto sono a competa disposizione dei Comuni primi presidi sul territorio. 

Sono risorse importanti che potrebbero essere utilizzate per diminuire i tributi comunali, aumentare i servizi sociali e/o per abbassare le tasse a livello locale. 

I condoni o la pace fiscale degli ultimi anni rischiano di rendere vana, anche per il futuro, l'azione dei Comuni nel contrasto all'evasione fiscale e contributiva.  

È importante attivare azioni di sensibilizzazione su questo argomento visti i dati analizzati se vogliamo implementare questa lotta. È altresì importante l’informatizzazione degli enti locali, la suo interagire con tutto il sistema Paese e un’adeguata formazione del personale. 

Solo così è possibile realizzare la lotta all’evasione fiscale e contributiva. 
        

Categorie e Argomenti