/UNA MOZIONE DI FILIAGGI, CAPPELLI E GIRARDI A FAVORE DELLE FAMIGLIE IN GRAVE CRISI ECONOMICA
UNA MOZIONE DI FILIAGGI, CAPPELLI E GIRARDI A FAVORE DELLE FAMIGLIE IN GRAVE CRISI ECONOMICA
UNA MOZIONE DI FILIAGGI, CAPPELLI E GIRARDI A FAVORE DELLE FAMIGLIE IN GRAVE CRISI ECONOMICA
Ascoli città solidale con le famiglie con figli in tenera età nella crisi economica post corona virus. Sono state assegnate anche al Comune di Ascoli Piceno risorse per provvedere all’acquisizione di buoni spesa nominali a favore di soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell'emergenza Covid–19, utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità. La Giunta Comunale con deliberazione del 01 aprile ha formulato i primi indirizzi per individuare la platea dei beneficiari dei buoni spesa e con Determinazione del 17/04/2020 la Dirigente del Settore Servizi Sociali ha preso atto dell’elenco dei beneficiari dei buoni spesa; viste le somme residuate si è connotato come doveroso un secondo avviso, prevedendo con la Delibera di Giunta del 17 aprile di ampliare la platea dei beneficiari, permettendo così l’accesso alla domanda a coloro che abbiano comunque ricevuto nocumento economico nella fase di emergenza sanitaria. L'Amministrazione Comunale di Ascoli intende sostenere le giovani coppie e le famiglie con figli in tenera età, per rendere sempre di più Ascoli città accogliente per chi si accinga a scegliere dove vivere nel momento in cui costruisce una nuova famiglia e per favorire la presenza di giovani che ricevano l'educazione scolastica e la formazione in città, diventando futuri consapevoli cittadini ascolani. Ciò deve attuarsi con politiche giovanili di medio e lungo periodo; ma oggi a queste famiglie serve sostegno immediato per fronteggiare l'imprevedibile attuale emergenza economica, che ha sorpreso tutti. Pertanto, come Gruppo consiliare “Insieme a Fioravanti per Ascoli“ abbiamo presentato una mozione per chiedere che l'Amministrazione Comunale con urgenza destini le economie risultanti dal secondo avviso relativo ai "buoni spesa covid 19", ovvero in ogni caso destini specifiche risorse di bilancio destinate al post COVD 19, in favore delle esigenze della prima infanzia (0 – 3 anni), affinchè i genitori ricevano buoni spesa per acquistare alimenti, pannolini, creme e simili. Chiediamo che questi buoni spesa siano riconosciuti a quei nuclei familiari che stanno subendo le più severe conseguenze economiche in seguito all'emergenza epidemiologica. Siamo convinti che debba giungere sin da subito il sostegno della Amministrazione comunale ai genitori che oggi educano le future generazioni di ascolani, con le scuole chiuse, la didattica svolta a distanza e che a causa delle obbligate limitazioni negli spostamenti non possano contare sulle proprie entrate lavorative.
Ascoli Piceno 28 aprile 2020
Alessandro Filiaggi capogruppo , Luca Cappelli, Micaela Girardi
DI SEGUITO LA MOZIONE
Al Presidente del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno Al Sindaco di Ascoli Piceno MOZIONE: per l'acquisto di beni di prima necessità riconducibili alle esigenze della prima infanzia, per nuclei familiari con figli di età compresa tra 0 e 3 anni, che abbiano subito gravi conseguenze economiche nel periodo della emergenza sanitaria Premesso che: Il 30 gennaio scorso, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato l'epidemia da COVID-19 un'emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale; Con Delibera del Consiglio dei Ministri del successivo 31 gennaio, è stato dichiarato, per il periodo di mesi sei, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili; PRESO ATTO CHE In base previsioni di cui all’art. 2, comma 4, della Ordinanza del Capo della Protezione Civile n. 658 del 29 marzo scorso, recante disposizioni in materia di solidarietà alimentari in virtù dell’emergenza COVID-19, con le risorse stanziate con il provvedimento stesso, l’Ente Locale è autorizzato all’acquisizione, in deroga alle disposizioni di cui al D.Lgs. 50/2016, di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco pubblicato da ciascun comune sul proprio sito istituzionale e di generi alimentari o prodotti di prima necessità; in relazione alla situazione economica determinatasi per effetto delle conseguenze dell’emergenza Covid-19, con la summenzionata OCDPC n. 658 del 29/03/2020 è stata assegnata al Comune di Ascoli Piceno la somma complessiva di € 267.109,43 onde provvedere all’acquisizione, in deroga al D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016, di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco pubblicato da ciascun Comune nel proprio sito istituzionale ovvero di generi alimentari o prodotti di prima necessità, somma che è stata già accertata e introitata al cap. 1280, articolo 21 del PEG dell’anno 2019-2021, annualità 2020 in esercizio provvisorio, ad oggetto “Contributo dello Stato per emergenza epidemiologica Covid-19” (acc. n. 1285/2020); mediante avviso pubblico, diffuso dal 31/03/2020 sul sito istituzionale, è stata avviata la manifestazione di interesse al fine di reperire la disponibilità di esercizi commerciali presenti in questo Comune, interessati alla fornitura di prodotti alimentari e generi di prima necessità, assegnati tramite buoni spesa nominali, a favore di soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell'emergenza Covid–19 e in relazione all’OCDPC n. 658/2020, dando atto che l'elenco degli esercizi è aperto e viene aggiornato periodicamente per il periodo di validità dei buoni spesa di che trattasi; con propria deliberazione n. 45 del 01/04/2020 la Giunta Comunale ha formulato i primi indirizzi onde individuare la platea dei beneficiari dei buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari (con esclusione delle bevande alcoliche) o prodotti di prima necessità ex OCDPC n. 658/2020; Vista l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020 “Interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologia derivanti da agenti virali trasmissibili”; Visto l’art. 1, co. 6, della predetta ordinanza, in base al quale “L’ufficio dei servizi sociali di ciascun Comune individua la platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico “ RICHIAMATI ALTRESI': la determinazione Dirigenziale n. 810 del 2/04/2020 con cui si è data esecuzione alla Deliberazione sopra richiamata con l’approvazione di apposito avviso; la determinazione n. 899 del 17/04/2020 con cui la Dirigente del Settore Servizi Sociali ha preso atto dell’elenco dei beneficiari dei buoni spesa per l'importo complessivo di € 110.100,00; RILEVATO che sono residuati € 157.009,43 e che, nell’ottica del perseguimento delle iniziative di sostegno economico di cui alla richiamata ordinanza 658/2020, e al fine di garantire alla cittadinanza meno abbiente i primi bisogni alimentari e di cura della persona si è connotato come doveroso un secondo avviso prevedendo, ora, sulla scorta della azione intrapresa e improntata a fronteggiare una estemporanea crisi emergenziale, di ampliare la platea dei beneficiari permettendo l’accesso alla domanda a coloro che quantunque versino in situazioni diverse, abbiano comunque ricevuto nocumento economico dallo spandersi dell’epidemia. Restando fermo il principio dell’assenza di ulteriori aiuti o sostegno di altra natura elargiti o in via di elargizione, onde far giungere la solidarietà alimentare a quanti più ne possano fruire, sono stati ampliati i criteri di partecipazione rispetto a quelli adottati con la succitata deliberazione di G.C. n. 45/2020, con la Delibera n. 60 del 17 aprile 2020 che ha formulato gli indirizzi relativi al secondo avviso relativo ai “buoni spesa Covid 19” di cui all’Ordinanza Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020 affinché l’ufficio dei servizi sociali individuasse la platea dei beneficiari dei buoni spesa alimentare, emessi con pezzature da € 50,00 della durata di 30 giorni dalla data di consegna riportata sul buono stesso, da utilizzare negli esercizi commerciali che hanno aderito all’apposita manifestazione di interesse, come da elenco pubblicato sul sito istituzionale del Comune. La suddetta Delibera ha sancito che qualora la somma disponibile risultasse eccedente rispetto alla domanda, si procederà ad accogliere le istanze che perverranno anche oltre la scadenza stabilita nell'avviso pubblico e fino a concorrenza della somma stanziata con il criterio dell'ordine di arrivo ovvero, qualora la somma stanziata risultasse ancora eccedente rispetto alle domande pervenute, ci si avvarrà degli enti del Terzo Settore nell’individuazione dei fabbisogni alimentari e nella distribuzione dei beni, come disposto all'art. 5 dell'O.C.D.P.C n. 658 del 29/03/2020 sopra richiamata; CONSIDERATO che l'Amministrazione Comunale intende sostenere le famiglie con figli in tenera età sia con politiche giovanili di medio e lungo periodo che con atti di sostegno immediato per fronteggiare l'imprevedibile emergenza sanitaria ed economica in atto, che le azioni del Comune di Ascoli Piceno debbano sempre più orientarsi verso l'accoglienza e la solidarietà in favore dei nuclei familiari con figli in tenera età, per favorire la presenza di giovani che ricevano l'educazione scolastica e la formazione in città, diventando futuri consapevoli cittadini ascolani; che pertanto a integrazione di quanto già deliberato l'Amministrazione Comunale deve con urgenza impegnare le economie risultanti dal secondo avviso relativo ai "buoni spesa COVID 19", ovvero deve attingere a fondi di bilancio destinati all'emergenza da COVID 19 destinando rsorse per le esigenze della prima infanzia (alimenti, pannolini lavabili, creme ecc.) da distribuire ai nuclei familiari con figli di età compresa tra 0 e 3 anni e che abbiano subito gravi conseguenze economiche conseguenti alla emergenza sanitaria il Consiglio Comunale Impegna il Sindaco e la Giunta comunale a destinare le economie dei fondi assegnati al Comune di Ascoli Piceno per effetto dell’OPC n.658 del 29 marzo 2020 per l’acquisto di beni di prima necessità riconducibili alle esigenze della prima infanzia (alimenti, pannolini lavabili, creme ecc.) da distribuire ai nuclei familiari con figli di età compresa tra 0 e 3 anni che abbiano avuto gravi conseguenze economiche in seguito all'emergenza sanitaria; in assenza di residui, si impegna a destinare risorse per suddetta finalità attingendo ai fondi di bilancio destinati alla emergenza COVID 19. Ascoli Piceno, 28 aprile 2020
Alessandro Filiaggi capogruppo
Luca Cappelli
Micaela Girardi
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.