/TERZA CORSIA A14, MARIANI ED UBALDI SCRIVONO AL MINISTRO DE MICHELI
TERZA CORSIA A14, MARIANI ED UBALDI SCRIVONO AL MINISTRO DE MICHELI
TERZA CORSIA A14, MARIANI ED UBALDI SCRIVONO AL MINISTRO DE MICHELI
Terza corsia dell'autostrada A14, l'imbuto che si concretizza a Porto Sant'Elpidio è ormai annoso. A questo proposito Simone Mariani (presidente di Confindustria Centro Adriatico), Massimo Ubaldi e Stefano Violoni (presidenti Associazione Nazionale Costruttori Edili di Ascoli Piceno e di Fermo) hanno scritto al ministro per le Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli.
"Illustre Sig.ra Ministra,
pur rallegrandoci dell’importante stanziamento di risorse nazionali previsto dal nuovo “Piano Infrastrutturale” recentemente presentato nel corso degli “Stati Generali”, siamo costretti a constatare che per gli imprenditori e i cittadini del Sud delle Marche e del Nord dell’Abruzzo, da anni "territori imbuto" della costa Adriatica, non ci sia alcun motivo di esultare.
E’ inaccettabile che nell’ambito dei 196 miliarsi del Piano #italiaveloce siano stati individuati interventi prioritari per il miglioramento di numerose strade, autostrade, ferrovie, mentre nulla sia stato destinato, ad esempio, al completamento della terza corsia dell'A14 o, meglio ancora, alla sua variante. Ci risulta, infatti, che ad oggi non sia stato previsto alcun investimento da Porto Sant'Elpidio a Pescara, tratto ormai sottoposto ad un transito che va ben oltre il livello di sostenibilità.
Un percorso che come Lei ben sa, è impegnato quotidianamente da migliaia di persone e mezzi con milioni di tonnellate di merce, collegando Abruzzo, Molise, Puglia e buona parte della Basilicata: una “cerneria” fondamentale di collegamento tra il Nord e il Sud d’Italia. Una rete infrastrutturale, datata e fragile, con numerose gallerie e viadotti, per molti chilometri in sovrapposizione con la linea ferroviaria e con la Statale 16, quest'ultima al collasso per via delle continue congestioni autostradali che costringono un pesante traffico in molti tratti di centri abitati costieri, centri storici e riserve naturalistiche. Siamo da anni in attesa di investimenti sulla rete ferroviaria, indispensabili per accedere all’alta velocità, e questo determina un ritardo nello sviluppo di tutte le attività del territorio.
Sarebbe infatti superfluo ricordare i disagi vissuti a partire dal sisma, avendo Lei ricoperto il ruolo di Commissario straordinario alla ricostruzione del Centro Italia, come anche il dramma vissuto per mesi a causa del sequestro giudiziario dei viadotti autostradali; altrettanto inutile sarebbe richiamare i tanti progetti negli anni già discussi e che permetterebbero un significativo miglioramento dei trasporti anche nelle direttrici est-ovest, verso l’entroterra e verso Roma.
Il rischio è quello di assistere, ancora una volta, ad una ridistribuzione delle risorse che non soddisfi l’effettivo bisogno di migliorare le connessioni tra tutti i territori e di adeguarle a migliori standard nazionali. Al contrario è concreta la possibilità che aumenti il divario che ci separa dal resto d'Italia e con esso l’effetto “imbuto” lungo la dorsale adriatica.
A quanti altri morti, a quanti altri terremoti, a quante altre delocalizzazioni aziendali dovremo assistere, prima che qualcuno finalmente riconosca l’estrema urgenza di investimenti infrastrutturali in questo dimenticato tratto d’Italia? Cos’altro è necessario per essere inseriti tra le priorità nazionali?
Egregia Ministra, Le chiediamo di volerci ascoltare e supportare per colmare finalmente questo “gap infrastrutturale” che ci vede e che senza una vera e propria “inversione di marcia” nell’allocazione delle risorse ci vedrà ancora per anni, lontanissimi dall’obiettivo dell’ora di distanza dell’alta velocità che il Suo Piano vorrebbe raggiungere.
Confidiamo in un Suo positivo riscontro perché occorre aiuto. Subito. Sostenga il nostro territorio, prima che sia troppo tardi".
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.