/"PMI DAY": CONIVOLTI 300 ALUNNI, 16 IMPRESE E 9 SCUOLE
"PMI DAY": CONIVOLTI 300 ALUNNI, 16 IMPRESE E 9 SCUOLE
"PMI DAY": CONIVOLTI 300 ALUNNI, 16 IMPRESE E 9 SCUOLE
Luciani: “Talento, creatività e inventiva, i giovani sono fondamentali per le aziende”.
“La Scuola ha un ruolo centrale nell’itinerario di crescita di ogni Paese, la conoscenza diventa infatti linfa per la crescita dei giovani, che saranno i lavoratori di domani. Ma il mondo è in evoluzione e ciò che è nuovo oggi, diventa subito superato. Occorre allora riuscire ad anticipare i cambiamenti. Per fare questo, la scuola deve essere modernizzata ed aperta al progresso, così da renderla indispensabile ad una Società sempre più evoluta e globalizzata. L’apporto dell’impresa diventa quindi fondamentale”. Fabrizio Luciani, presidente della Piccola Industria di Centro Adriatico non ha dubbi: il Pmi Day (15 novembre) è un momento fondamentale. ma non isolato: “Sono numerosi gli incontri durante l’anno tra imprese e scuole.
“Con il supporto dell’Ufficio scolastico regionale – spiega Alessandro Panico, coordinatore del gruppo di lavoro alternanza Confindustria Marche - abbiamo voluto provare una nuova strada. Complessa e affascinante: unire la nostra Regione all’Umbria”. Superare gli Appennini non è stato facile, ma la volontà delle due territoriali è stata più forte. “Un progetto innovativo che permette un allargamento del network relazionale e collaborativo tra impresa e scuola, attraverso il coinvolgimento di due territori, due sistemi economici e due sistemi scolastici” riprende Giovanni Tardini, presidente Piccola Industria Confindustria Marche
Ad ospitare gli alunni umbri è stata l’azienda calzaturiera Artisans di Montegranaro. Qui i ragazzi hanno anche potuto pranzare grazie al supporto dell’azienda Ciriaci. “A Fermo prima e nelle Marche poi è partito, e si è consolidato, il progetto di alternanza scuola – lavoro per gli insegnanti, con il supporto fondamentale del direttore dell’Ufficio scolastico Filisetti. Ora il superamento di confini territoriali grazie all’intesa con l’Umbria. Questo deve fare Confindustria, unire per crescere” ribadiscono all’unisono Luciani e Diego Mingarelli, vicepresidente Piccola Industria nazionale.
Se il Pmi Day funziona è per la volontà degli imprenditori, che ogni anno dedicano parte della loro giornata. Quest’anno sono stati nove gli istituti, 16 le imprese e oltre trecento gli studenti che sono entrati nelle aziende tra Ascoli Piceno e Fermo. “Un momento di orientamento fondamentale per gli alunni, per questo siamo coinvolti e pronti a supportare ogni iniziativa” commenta Carmina Pinto dell’Ufficio Scolastico Reginale, responsabile dei P.C.T.O.
Queste le imprese coinvolte: Artisans Shoes, Axis Srl, Azienda Agricola Bagalini, Da.Mi Srl, Decamec Srl, Ecolineagroup Srl, Elitron Ipm Srl, Galmen Srl, Linergy Srl, Maflow Brs Srl, Restart Srl, Sabelli Spa, Salumificio Ciriaci Srl, Sigma Spa, Steca Energia, Tm Italia. Gli alunni fanno parte di nove scuole: Iis Fermi Sacconi Ceci, Ipsia Guastaferro, Ipsia Ricci, Istituto Capriotti, Itt Montani, Itet Carducci Galilei, Liceo Artistico Preziotti, Liceo Scientifico T.C. Onesti, Liceo Annibal Caro.
“Talento, creatività e inventiva costituiscono un patrimonio da difendere. Per questo scuole e famiglie devono essere protagoniste nelle nostre aziende” conclude Luciani.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.