/CCIAA, SABATINI: "BILANCIO POSITIVO PER IL PICENO"
CCIAA, SABATINI: "BILANCIO POSITIVO PER IL PICENO"
CCIAA, SABATINI: "BILANCIO POSITIVO PER IL PICENO"
Il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Gino Sabatini, ha tracciato un bilancio della presenza dell’ente camerale al Sol&Agrifood e a TuttoFood
“La nostra partecipazione è stata proficua e utile per capire che il comparto enogastronomico piceno è vitale; ci sono dunque speranze affinché possa essere uno degli strumenti per superare la crisi economica e l’impatto negativo del recente sisma”.
Così Gino Sabatini, Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, ha sintetizzato, in una conferenza stampa svoltasi presso la Sala Giunta dell’ente camerale, la doppia presenza al Sol&Agrifood (all’interno del Vinitaly) ed a TuttoFood.
Il Sol&Agrifood, Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità di Verona è un format che, con le sue iniziative, privilegia il contatto diretto tra produttore ed operatore, sia esso buyer o horeca. Per raccontare e spiegare direttamente da chi lo fa come nasce un prodotto, quali sono e da dove vengono le materie prime, e a quale tradizione appartiene.
Il TUTTOFOOD è la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage organizzata da Fiera Milano e, in sole 5 edizioni, è diventata il palcoscenico ideale per presentare i propri prodotti al mercato nazionale ed internazionale.
“Sia a Verona che a Milano – ha evidenziato Sabatini – abbiamo toccato con mano, in sinergia con la nostra Azienda speciale Piceno Promozione, presieduta da Rolando Rosetti, la forza delle nostre aziende, la fama del brand “Marche” e l’apprezzamento per la qualità dei nostri prodotti, evidente anche dal numero di contatti avuti durante i due eventi”.
A Milano, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno si è presentata con un proprio stand agli 80.146 visitatori professionali certificati, il 23% del totale esteri da 141 Paesi, dei quali il 45% extraeuropei, con 3.150 buyer profilati provenienti in particolare da USA, Canada, Sud America, Germania, Paesi del Golfo, ospitando, tra le altre, molte aziende colpite dal recente terremoto ma già in ripresa.
“Per le aziende che abbiamo avuto il privilegio di accompagnare – ha sottolineato durante TuttoFood Corrado Alfonzi, del CdA di Piceno Promozione - si tratta molto spesso della prima esperienza e c’è entusiasmo perché hanno avuto la possibilità di capire come devono organizzarsi sul mercato internazionale e noi intendiamo supportarle su questo fronte a livello camerale. Il punto di forza del cosiddetto “Made in Piceno” è la struttura di piccole e medie imprese che realizzano prodotti di qualità, in linea con le richieste dei consumatori”.
Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto Marchigiano di Enogastronomia, sottolinea come “unire cibo, vino e turismo sia importante per il nostro territorio, soprattutto durante un evento come TuttoFood in cui non ci sono curiosi ma persone qualificate. È un modo di agire partito al Sol&Agrifood e che replicheremo, in quanto permette alle piccole e medie imprese di unirsi e partecipare ed al brand Marche di comunicare nel suo insieme, non con le grandi quantità ma con specificità e qualità”.
Secondo uno studio di Nomisma, il comparto dell’agroalimentare vale nelle Marche circa 2 miliardi di euro, conta su 43.000 imprese (28% del totale), 70.000 occupati (11%) e presenta un valore aggiunto sull’economia regionale quasi doppio rispetto alla media nazionale.
“Al Tuttofood le Marche hanno dato un esempio – conclude Gino Sabatini – di grande coesione ed unità d’intenti, mostrando quante eccellenze e biodiversità abbia la nostra regione; questo è particolarmente vero nel Piceno dove vi sono la maggior parte degli oliveti marchigiani”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.