/AREA DI CRISI, CASINI: "LAVORO DI SQUADRA, OPPORTUNITA' E RISORSE PER PARTIRE"
AREA DI CRISI, CASINI: "LAVORO DI SQUADRA, OPPORTUNITA' E RISORSE PER PARTIRE"
AREA DI CRISI, CASINI: "LAVORO DI SQUADRA, OPPORTUNITA' E RISORSE PER PARTIRE"
Area di crisi del Piceno, illustrati al territorio i contenuti dell’Accordo di programma
Casini, Bora e Bravi: “Lavoro di squadra , opportunità e risorse per partire”
Rafforzare il tessuto produttivo attraverso la riqualificazione delle produzioni e incentivi agli investimenti; sostenere nuovi investimenti nei settori strategici; favorire la nascita di nuove iniziative, in particolare quelle proposte da giovani; favorire investimenti di grandi dimensioni; valorizzare la filiera agroalimentare e turistico-culturale; ricollocamento lavorativo e politiche attive del lavoro per gli assunti dalle imprese beneficiarie delle agevolazioni. Sono gli obiettivi sostenuti dall’accordo di programma per l’area di crisi complessa della Val Vibrata-Valle del Tronto e Piceno, sottoscritto la settima scorsa a Roma e presentata oggi alla stampa e alle istituzioni locali. Nelle Marche comprende 40 Comuni (32 del Piceno e 8 del Fermano). Interessa i Sistemi locali del lavoro di Ascoli Piceno, Comunanza, San Benedetto del Tronto, coinvolgendo il 15% del territorio marchigiano e il 14% della popolazione regionale. Dispone di una dotazione finanziaria 31,8 milioni di euro (17 nazionali e 14,8 regionali), alla quale si aggiungeranno altre risorse provenienti da canali di finanziamento diversi, come quelli per la ricostruzione sismica. Presso Piceno Consind, la vice presidente Anna Casini e le assessore alle Attività Produttive, Manuela Bora e al Lavoro, Loretta Bravi hanno illustrato le opportunità che si aprono al territorio, insieme a una serie di bandi regionali di prossima emanazione. “Il Piceno aspettava da tempo questa novità, che è arrivata ed era molto attesa – ha detto la vicepresidente Casini - Abbiamo operato come una squadra davvero integrata e in soli due anni abbiamo portato a casa un risultato che, per il nostro territorio, è importante sia per gli strumenti a disposizione, che per le risorse. È un’iniezione di fiducia per ripartire su basi concrete, dopo il recente sisma che ha sconvolto le Marche”. L’assessora Bora ha sottolineato che “dopo nove anni si è finalmente concluso un lungo percorso, costruito con il territorio e con il Governo. Se ne è aperto un altro, oggi, fatto di grandi opportunità da cogliere e di investimenti da realizzare”. Bora ha chiarite che alle risorse dell’Accordo di programma se ne aggiungeranno altre, in particolare quelle del fondo di solidarietà: “Ai 280 milioni aggiuntivi già stabiliti, andranno sommati i 160 del Programma di sviluppo rurale e la settantina di milioni che il ministero per lo Sviluppo Economico sta predisponendo con diversi canali di finanziamento. Ora ci sono tante opportunità da cogliere e questa è una giornata piena di ottimismo”. L’assessore Bravi ha ribadito che “le risorse ci sono, come pure le opportunità e dobbiamo allora uscire dalla crisi con una marcia in più. Significa che dobbiamo predisporre un progetto industriale forte, virtuoso che punti sulla caratteristiche economiche del territorio, ma attenta a una nuova formazione, altrimenti ritorniamo a una logica assistenzialistica che non serve. Dobbiamo evitare questo mordi e fuggi che c’è stato in passato, puntando sull’innovazione”. Bravi ha anche anticipato “due buone notizie che provengono da Roma: la proroga della cassa integrazione ai lavoratori e ai disoccupati dell’area di crisi complessa del Piceno; la convergenza sull’emendamento per lasciare nelle zone del cratere l’organico scolastico pre sisma”. Paolo D’Erasmo, presidente della Provincia di Ascoli Piceno, intervenuto all’incontro, ha sottolineato come “la Giunta regionale, a inizio mandato, ha raccolto la priorità numero uno del territorio, sempre richiesta dalle istituzioni e dalle forze economiche. Esigenza primaria che parte dal 2008 e che ora dobbiamo saper valorizzare elevando il livello di progettazione per puntare su una nuova industrializzazione del Piceno”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.