Cento piccole e medie imprese presenti. Cento azioni di innovazione tecnologica che in un solo giorno saranno attuate o avviate. Questo sarà “Digitaly” nel Piceno. L’evento, organizzato dalla Cna di Ascoli, si svolgerà il 2 ottobre al Centro congressi della Camera di Commercio e, il giorno dopo, 3 ottobre, alla sala Kursaal di Grottammare. “Il format nazionale della Cna per l’avanzamento tecnologico dell’artigianato – spiega Francesco Balloni, direttore della Cna Picena – approderà nei prossimi giorni da noi. Il senso che abbiamo voluto dare all’evento sta soprattutto in una marcata operatività legata ad immediate azioni, anche piccole ma comunque utili all’azienda, di innovazione”.
“Incrociamo domanda e offerta tecnologica – aggiunge Sandro Gregori, presidente provinciale di Cna Comunicazione e Terziario avanzato – con il duplice obiettivo di creare opportunità per le imprese del settore e fornire un servizio utile all’economia del territorio”. “Aggiungendo a questo il fatto – precisa Gabriele Langiotti, componente del direttivo provinciale dei Giovani imprenditori della Cna – che molti giovani stanno cercando una loro via lavorativa proprio utilizzando web, social e innovazione. Quindi l’azione che abbiamo messo in campo ha anche un grande valore nel contrasto della dilagante disoccupazione giovanile”.
Il programma della “due giorni”. Il primo appuntamento con “Digitaly” nel Piceno sarà venerdì 2 ottobre, alle ore 15, al Centro Congressi della Camera di Commercio di Ascoli Piceno. Digitaly è un progetto realizzato da Cna, la Confederazione dell’Artigianato e delle PMI, che rappresenta in Italia oltre mezzo milione di imprese, in partnership con Amazon, Google, Seat PG e Registro.it e mira a contribuire al processo di digitalizzazione delle imprese italiane attraverso una diffusa e innovativa azione di contaminazione su tutto il territorio nazionale.
IL 2 OTTOBRE: INFORMAZIONI SULLE OPPORTUNITA’ DI BUSINESS NELL’AREA DIGITALE. In questa sede verrà illustrata l’importanza del progetto Cna di digitalizzazione delle imprese. Interverranno: Luigi Passaretti, presidente Cna Ascoli Piceno; Cinzia Alfonsi, presidente Cna Giovani imprenditori Ascoli Piceno; Francesco Balloni, direttore Cna Ascoli Piceno; Andrea di Benedetto, vice presidente Cna nazionale; Stefania Milo, presidente nazionale Cna Giovani imprenditori; Luca Iaia, responsabile nazionale Cna Giovani imprenditori; Luca Carbonelli, presidente Cna Giovani imprenditori di Napoli; Gino Sabatini, presidente Cciaa Ascoli Piceno; Anna Casini, vice presidente Regione Marche; Giovanni Re, digital champion di Ascoli Piceno; Flavio Corradini, rettore Unicam; Federica Giusti e Luca Bartolini, Google; Loca Ricci Pacifici, dimostrazione volo di droni; coordina Luca Sestili.
IL 3 OTOBRE: SALA KURSAAL DI GROTTAMMARE, NUOVI STRUMENTI PRATICI PER CRESCERE. Sabato alle ore 9,30 “Digitaly” si trasferisce nella Sala Kursaal di Grottammare dove oltre cento imprenditori si incontreranno per intraprendere azioni concrete di innovazione aziendale. Il programma prevede infatti, dopo una breve carrellata di “pillole formative” a cura dei partner (Google, Amazon, Seat Pagine Gialle, Registro.it), incontri e confronti (con tavoli tematici e B2B) fra le imprese che offrono prodotti e servizi innovativi per il web e più on generale in campo tecnologico e imprese che sono alla ricerca di questi strumenti per dare nuovo impulso al fatturato aziendale.
Tavoli tematici e B2B verteranno nello specifico su: siti web, social, blog, storitellyng, foto racconto, fotografia digitale, ecommerce, internazionalizzazione, sistemi gestionali, web marketing, applicazioni per tutti i supporti informatici.
Digitalizzazione e informatizzazione nel Piceno. Una strada intrapresa, una strada obbligata, ma ancora con tanti chilometri da percorrere. Lo si evince da una rilevazione che la Cna di Ascoli ha fatto fra i propri associati all’inizio del 2015. Ovvero fra diverse miglia di imprenditori che operano su tutto il territorio della provincia. Secondo queste rilevazioni, nel Piceno, il 95,7 delle imprese sopra i 10 dipendenti hanno ormai una connessione a Internet. Ma la percentuale sale fino a oltre il 99 per cento se si analizza il dato delle imprese con più di 50 addetti e scende a poco meno del 90 per cento se invece si considerano le aziende con meno di 10 dipendenti. Fra queste piccole, poi, solo il 67,3 ha un sito web dedicato alla propria azienda e ai propri prodotti e appena il 24 per cento utilizza per promuovere la propria attività i social network. Ancora peggio, e quindi ancora moltissima strada da fare – fra le piccole e piccolissime imprese del Piceno – se si considera che solo il 27 per cento di queste fanno acquisti on line per i materiali di produzione aziendale e poco più del 5 per cento vende on line con il commercio elettronico.
Ormai da tempo tutti gli analisti economici – conclude Luigi Passaretti, presidente provinciale della Cna - convengono sul fatto che i social media siano un canale di comunicazione irrinunciabile per le aziende, ma non sono altrettanto automatiche e assimilate in modo diffuso, almeno in Italia, le azioni e le procedure che chi fa impresa deve mettere in atto per avvicinarsi ai propri clienti instaurando con loro discussioni e confronti volti a rendere più saldi i rapporti. Come sempre anche in questo caso la Cna di Ascoli è pronta ad accompagnare le imprese in questo difficile ma imprescindibile percorso di crescita”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.