AFS Agenzia FotoSpot

ALLARME COMMERCIANTI, INCASSI IN CALO DEL 25%

ALLARME COMMERCIANTI, INCASSI IN CALO DEL 25%

Filippo Galosi , responsabile della paninoteca Attù,  insieme colleghi commercianti del centro e non, hanno deciso di metterci la faccia dicendo la verità sulla situazione economica e commerciale della città:

"Al Sindaco , agli assessori e a tutti i dirigenti che giornalmente ci governano chiediamo in che direzione stiamo andando , quale strada abbiamo deciso di prendere e quali altre prenderemo visto che ad oggi nessuno di noi l'ha ancora capito !!
noi siamo i veri e unici soggetti che investono e finanziano il centro storico con le proprie attività ed esigiamo più rispetto e coinvolgimento !!

Se tutte le parole spese in questi anni dalle varie amministrazioni fossero stati vera pubblicità, ora la nostra amata città Capoluogo di Provincia sarebbe davvero una città turistica di spicco! una città in cui noi cittadini e commercianti, guidati da una politica che davvero punta sul turismo, vivremmo meglio !

In un periodo difficile come questo, dove molti giovani e non provano a sopravvivere puntando su altre realtà lavorative per sopravvivere alla disoccupazione data dalla chiusura di gran parte delle aziende della vallata, dove ormai commercialmente tutto è fermo, l impegno è doveroso per tutti, ma ci accorgiamo che purtroppo non è così !!
c'è il dovere da parte dell'amministrazione, e dei vari enti tra cui le associazioni di categoria di Cambiare obbiettivi e regolamenti invece che insistere con le solite politiche poco redditizie e di amicizia , è doveroso ..
Questa città sta morendo , soprattutto il suo centro storico e la cosa più sconcertante è che nessuno ne parla, anzi si preferisce esaltare eventi minori, aumentando anche le percentuali di incassi, afflusso turistico.. per distogliere lo sguardo dalla vera problematica che è quella detta precedentemente e cioè che il centro è morto !!
Meritiamo di più , abbiamo il potenziale per meritare di più !


Siamo qui per raccontarvi quello che succede :

1• ACCANIMENTO DA PARTE DELLE AUTORITÀ CON CONTROLLI A TAPPETO IN TUTTO IL CENTRO STORICO RIFERITI AGLI EVENTI MUSICALI CHE LE ATTIVTA' VOGLIONO E POTREBBERO FARE.
ultimamente ci sono stati controlli serrati di forze dell'ordine ed Enti con provvedimenti spesso immotivati nel periodo più importante è fruttifero del anno ..l'estate.
Veri e propri blitz tra le 11:30 e mezzanotte nei locali pieni di gente in week end qualunque di luglio , che ci ha visto quasi tutti coinvolti e sconcertati per le salate multe ricevute per infrazioni come la musica interna al locale che si suppone (vista la mancanza ad oggi di strumenti adatti alla misurazione) diano fastidio nelle ore notturne .

Tali provvedimenti salati e inspiegabili arrecano un grave danno economico a noi esercenti ,specialmente in quei week end dove il cittadino purtroppo vista la mancanza di eventi, si reca in riviera.
La domanda è perché ?
Per Far vedere il pugno forte da parte di Procura e amministrazione nell accontentare quel vecchio brontolone residente che a luglio desidera il silenzio in piazza del popolo ??
Nessuno qui chiede di fare dei RaveParty fino alle 5 del mattino , ( come poi a volte troviamo scritto sui giornali , raccontato in maniera goffa e ridicolizzata per montare bene il caso ) ma di poter lavorare normalmente come fanno nelle altre città almeno fino all'1 !!
Il discorso che non capiamo noi commercianti è :
Perché se noi ci impegnamo molto a ripopolare una piazza morta ( suggeritoci anche dall'amministrazione lo scorso anno in una riunione , dove ci chiedeva espressamente di rianimare e ripopolare il centro ) , veniamo penalizzati con multe e altri provvedimenti controcorrente alle richieste di rivalutazione del centro storico ??
Perché si dà più importanza alla lamentela ,  di qualche vecchietta o brontolone , invece di aiutare noi che investiamo tempo e soprattutto denaro davvero in questa città !

Perché non si approva un regolamento notturno che ci allinei con le vere città turistiche italiane?

2 • ATTUAZIONE NUOVI REGOLAMENTI COMUNALI PER L ARREDO URBANO , NON ANCORA APPROVATI IN GIUNTA COMUNALE ,

Ci stanno intimando a variare,senza aver ancora approvato in giunta comunale tale manuale, l'arredo esterno delle nostre attività. Noi esercenti, visto l'investimento per realizzare tale arredo, vogliamo sapere i tempi di approvazione e la tempistica per adeguarci.. chiaramente dovranno essere tempo ragionevoli.
Sia chiaro che noi VOGLIAMO delle regole che facciano luce sulla confusione creata precedentemente , e ci sta bene che il nuovo manuale sia stato concepito da menti eccelse in fatto di viabilità e urbanistica, ma sarebbe stato più proficuo coinvolgere anche menti eccelse ascolane che forse potevano saperne di più in merito alle esigenze della loro città.


3 • UNA PROGRAMMAZIONE TURISTICA VERA ricordandosi in primis che il primo turista deve essere l ascolano e i giovani , basta con le migrazioni verso altri lidi vicini che offrono di più !!
Qui c'è la mancanza di una programmazione turistica da parte del Comune di Ascoli volta a intensificare l aumento del turismo e non la sua totale scomparsa Iniziando con investimenti e una programmazione ben precisa a livello pubblicitario che parta dalla provincia fino ad arrivare almeno a livello regionale !!
Le percentuali che vediamo spesso scritte sui giornali , come vengono fatte ? Dov'è il + 18 % dichiarato dall'amministrazione?
Noi abbiamo raccolto altre percentuali facendo un piccolo sondaggio tra le attività del centro !
i numeri che noi abbiamo parlano di ben altro , si parla di una percentuale d'incasso degli ultimi 5 mesi , in calo del 30/40% di rispetto alle annate precedenti. perdite sostanziali che mettono in ginocchio le nostre attività !
Questi dati fanno riflettere , sono contrastanti se si pensa al concetto di turismo. se ci sono questi turisti dove vanno ,dove alloggiano e consumano , visti appunto i risultati degli addetti ai lavori ??
La realtà è che il turismo da noi non c'è , o per lo meno è un turismo mordi e fuggi di poche centinaia di persone l anno che si imbattono nella nostra città per caso , non la conoscono e non riescono a conoscerla davvero vista la mancanza di infrastrutture e servizi adatti al turista !
C è bisogno di lavorare seriamente sul turismo , coinvolgere i vari settori , investire e avere coraggio come stiamo facendo noi che siamo qui e ci stiamo mettendo la faccia! E noi da commercianti , ma in primis da cittadini lo esigiamo , basta con la nostra città vuota , basta con le nostre belle piazze tutte rimesse a nuovo ma deserte !!
Questa città merita di più , valiamo più di tante piccole città che spesso nei discorsi ci ritroviamo ad esaltare o a prendere ad esempio , ma noi non siamo da meno, abbiamo una storia e una cultura di tutto rispetto, al pari delle tanto decantate città di provincia come Lucca, Ferrara o Siena che addirittura vive tutto l'anno grazie al palio e noi con due rievocazioni storiche non riusciamo a guadagnarci e attirare turisti nemmeno nel breve periodo estivo.

4 • PROGRAMMAZIONE ESTIVA ,
I paesi limitrofi Ascoli Piceno hanno una programmazione migliore della nostra , anzi diciamo pure che loro ce l hanno e noi No !!
Non possiamo limitarci ai concertini degli sconosciuti , i saggi , le sagre della birra, festival del liscio e del tango per compiacere una fascia di cittadini di età medio alta. Dobbiamo fare eventi che richiamino anche i giovani, quelli che consumano e portano guadagno e vitalità alla città.
C è bisogno per prima cosa come detto all'inizio di creare degli eventi che possano far restare gli ascolani e che richiamino gente da fuori.
Io non ci credo che Ascoli non possa chiamare a suonare ad esempio i Negrita o Jovanotti , mentre Monsapolo o Teramo si !! È assurdo che un capoluogo di provincia si comporti come un paesino.
Ci vogliono anche qui degli investimenti e se non ce ne sono abbastanza trovare degli sponsor ,non è difficile o impensabile coinvolgere e farsi sponsorizzare da aziende come Tim o Red Bull piuttosto che chiedere sempre alle nostre aziende locali.
C è bisogno di una vera programmazione fatta in modo oculato e attento, noi siamo disposti a partecipare ed essere coinvolti nella creazione di questi programmi, sia estivi che invernali.
Guardate i paesi intorno ad Ascoli , C è da vergognarsi !!

5 • ULTIMO MA NON MENO IMPORTANTE PUNTO , BASTA DISPARITÀ TRA ATTIVITÀ ED ATTIVITÀ , vanno fatte delle regole ben precise che tengano conto delle necessità della città e che tutti devono rispettare, basta con figli e figliastri. Se necessario vanno fatte rispettare anche con sanzioni e nei casi più estremi anche la chiusura delle attività se ad esempio si verifica il ripetuto non pagamento dell'ammenda ,evitando poi di fare di tutta un erba un fascio !!

Concludendo :
dopo aver compromesso l ennesima stagione tra promesse non mantenute , veti , sanzioni, incassi bassi dovuti come detto dal centro storico senza vita e una situazione di immobilità identica alle precedenti stagione ,
ci aspettiamo sin da subito di essere interpellati dalle istituzioni competenti per collaborare con tutti in maniera più efficace , e che questa conferenza stampa non venga scambiata per l'ennesima protesta disorganizzata di pochi commercianti scontenti delle loro attività e che non si limitino soltanto come in passato a prendere atto della cosa e lasciarla nel dimenticatoio !!
la nostra non è una lamentela sterile, vogliamo farvi capire che la vostra leggerezza nel gestire i budget dedicati al turismo o agli eventi, la stiamo pagando a caro prezzo noi commercianti. vogliamo partecipare e sapere come i nostri soldi e i nostri investimenti vengono spesi e salvaguardati !!
È un nostro diritto e i tempi ormai sono cambiati".
        

Categorie e Argomenti