AFS Agenzia FotoSpot

CONFARTIGIANATO E BIM TRONTO INSIEME PER LA CULTURA

CONFARTIGIANATO E BIM TRONTO INSIEME PER LA CULTURA

CONFARTIGIANATO E BIM TRONTO INSIEME PER LA CULTURA

Stanziati fondi per borse di sostegno allo studio alle matricole del Corso in Tecnologie e Diagnostica per la Conservazione ed il Restauro (classe L-43), un’eccellenza rara in Italia

NUOVA SCADENZA 13 GENNAIO 2017

Sono in scadenza i termini per la concessione di borse di sostegno allo studio alle matricole meritevoli che si iscriveranno nell’anno accademico 2016/2017 al Corso in Tecnologie e Diagnostica per la Conservazione ed il Restauro (classe L-43) con sede ad Ascoli Piceno: la nuova scadenza coincide con il termine ultimo per immatricolarsi, cioè il 13 gennaio 2017.

L’iniziativa, promossa dalla Confartigianato di Ascoli Piceno e Fermo, con il fattivo contributo del BIM Tronto, rientra nel progetto “GIOVANI ECCELLENZE MATRICOLE”, ed è volto a sostenere il potenziale di innovazione e spinta all’autoimprenditorialità giovanile. Link al bando e alla domanda: https://goo.gl/aO4scK

Le borse di studio da assegnare, a cura di una commissione con membri Confartigianato-BIM e Unicam, sono cinque e sono suddivise in n. 2 categorie:

  • la prima ricadente nei comuni aderenti al BIM, (criteri di selezione saranno l’ISEE e il voto di maturità) con importi dai €. 400,00 per il terzo classificato, €. 550,00 per il secondo e €. 700,00 al primo.

  • la seconda non ha limiti territoriali (in questa seconda categoria, una premialità aggiuntiva è riconosciuta ai figli di artigiani con esperienza nel settore dell’artistico da almeno 5 anni). Gli importi sono di €. 300,00 per il secondo e di €. 500,00 per il primo classificato.

  • Il bando, con il modello di partecipazione è pubblicato nei siti www.apfm.it e www.bimtronto-ap.it e sui siti Unicam www.unicam.it/futuro-studente e www.unicam.it/beniculturali con scadenza 13 gennaio 2017. Sarà possibile inviare la propria domanda anche a mezzo PEC.

        

Categorie e Argomenti