AFS Agenzia FotoSpot

San Benedetto, "COOSS" apre le porte ai giovani ricercatori

San Benedetto, "COOSS" apre le porte ai giovani ricercatori

Domande entro il 29 ottobre 2025

Innovazione sociale e tecnologie per il benessere cognitivo: una borsa di ricerca finanziata dalla Regione Marche.

Un’interessante opportunità per i giovani laureati delle Marche arriva dalla COOSS Cooperativa Sociale, che partecipa al bando regionale per l’assegnazione delle Borse di ricerca finanziate dalla Regione Marche nell’ambito del programma PR Marche FSE+ 2021-2027.

L’iniziativa mira a favorire l’innovazione e la crescita professionale dei giovani ricercatori, promuovendo progetti che coniughino tecnologia, inclusione e benessere cognitivo.

In particolare, COOSS offre una borsa di ricerca presso il Servizio INTELLICA, un progetto pionieristico dedicato allo sviluppo di soluzioni digitali per la stimolazione e il supporto cognitivo.

Cos’è INTELLICA

Si tratta di una piattaforma innovativa che rappresenta una vera e propria palestra cognitiva, capace di integrare:

• esercizi personalizzati per mantenere e potenziare le funzioni mentali;
• strumenti per promuovere autonomia, indipendenza e autodeterminazione;
• attività pensate sia per persone con fragilità cognitive, sia per chi desidera mantenere attiva la mente nel tempo.

Il progetto si distingue per il suo approccio multidisciplinare, che unisce competenze di psicologia, tecnologia, pedagogia e innovazione sociale.

Un’esperienza di ricerca ad alto impatto

La borsa, del valore annuale di 12.000 euro, avrà una durata di dodici mesi e offrirà al candidato la possibilità di collaborare con un team esperto in un contesto dinamico e orientato alla sperimentazione di nuove strategie per il benessere cognitivo.

Il lavoro si svolgerà presso IntellicaLab, in via Pompeiana 316 – Porto San Giorgio (FM), sede del centro di ricerca dedicato alle tecnologie per la mente e l’inclusione e presso la sede COOSS di San Benedetto del Tronto in Via Piave 60

Un’occasione preziosa per mettere in pratica le proprie competenze, contribuire allo sviluppo di strumenti digitali a servizio delle persone e costruire un ponte tra ricerca e impresa sociale.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro mercoledì 29 ottobre 2025.

Per informazioni e candidature: c.lucini@cooss.marche.it