/AIUTI ALLE PERSONE IN DIFFICOLTA' NELLE AREE COLPITE DAL SISMA
AIUTI ALLE PERSONE IN DIFFICOLTA' NELLE AREE COLPITE DAL SISMA
AIUTI ALLE PERSONE IN DIFFICOLTA' NELLE AREE COLPITE DAL SISMA
Associazione San Cristoforo e Fondazione Carisap insieme per rispondere ai bisogni delle persone in difficoltà nell’area montana.
L’Associazione “San Cristoforo: Vivere è Vivere Insieme” Onlus di Amandola insieme alla Fondazione Carisap ha messo in campo una serie di azioni destinate alle comunità cittadine di Amandola e Smerillo tanto duramente colpite dai disastrosi eventi sismici occorsi più di un anno e mezzo fa.
L’Associazione, tramite la sua unità operativa “Comunità Agricola di Accoglienza”, opera da 38 anni in un territorio che presenta “naturalmente” condizioni di forte svantaggio sotto il profilo socio-economico: alto indice di disoccupazione, disabilità e/o disagio psichico, invecchiamento della popolazione e solitudine di un grande numero di anziani, esodo dei giovani, tendenza (accelerata negli ultimi anni) alla chiusura e/o decentramento di servizi verso la costa marchigiana.
Condizioni, queste, già, di per sè, fortemente penalizzanti ed emarginanti che si sono aggravate a seguito degli eventi sismici. Infatti, fin dai primi giorni successivi al sisma, le richieste di aiuto rivolte alla nostra associazione sono aumentate e, ad oggi, per richiedere interventi di supporto psicologico o aiuti materiali o ospitalità temporanea, si sono rivolti all’associazione circa 30 nuclei familiari e circa 50 persone singole.
Si è pure registrato un aumento delle richieste di accoglienza residenziale (con una lista d’attesa di 10 persone) e sono aumentate le richieste di collaborazione da parte dei servizi sociosanitari dei comuni del locale Ambito Sociale Territoriale n° 24, dei servizi delle Zone Territoriali Sanitarie, dei Tribunali e delle Prefetture di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata, nonché di gruppi parrocchiali e associazioni per la gestione o la presa in carico di persone in situazione di bisogno (anche di derrate alimentari) o in difficoltà.
Complessivamente il territorio interessato dal progetto conta 4.759 abitanti disseminati in 45 frazioni (molte delle quali isolate e prevalentemente abitate da anziani) e distribuiti in 1963 nuclei familiari. In particolare, beneficiari principali del progetto denominato EPICENTRO FAMIGLIA/COMUNITA’ sono le famiglie ed i singoli in situazione di bisogno materiale o psicologico con particolare riguardo agli anziani over 65 che costituiscono una grossa fetta della popolazione (1.256) e ai ragazzi ( 547 in età compresa tra 5 e 19 anni).
Per i prossimi 2 anni in stretto collegamento con i competenti servizi, e con l’aiuto determinante dei partner coinvolti (Associazione “Centro Ippico San Lorenzo di Amandola, la cooperativa Sociale “Dimensione Natura” di Amandola, la Caritas di Amandola, il Comune di Smerillo, le ACLI Regionali) si vuole approntare una risposta complessiva a precisi e già noti problemi, di carattere personale e collettivo, amplificati dalla “contingenza terremoto” (stati di paura ed ansia, senso di sfiducia nel futuro, senso di impotenza rispetto alle devastanti conseguenze del sisma, senso di frustrazione diffusa, ecc).
In base alle segnalazioni ricevute, ad oggi, sono stati presi in carico complessivamente 5 nuclei familiari per un totale di 19 persone, 6 giovani in accoglienza residenziale, 3 persone in regime di servizio socialmente utile disposto dalla procura della repubblica, 1 persona in affido diurno come misura alternativa alla detenzione.
Nei confronti di queste persone sono state svolte azioni diverse a seconda dei bisogni.
A vantaggio degli utenti presi in carico, il progetto rende possibile il miglioramento della qualità dei servizi dell’associazione, per esempio: percorsi di riabilitazione ergoterapica, affiancamento di tutors esperti, viaggi di istruzione, abbonamento a palestre o piscina, spese di viaggio con auto dell’Associazione, consulenza e supporto psicologico (counselling), consegna di derrate alimentari o servizio mensa, sostegno alla genitorialità, sostegno agli adolescenti per la prevenzione del disagio, ecc. Va rilevato che il progetto consente di la realizzazione di un annesso agricolo per la conservazione e la distribuzione delle derrate, non trascurando nell’emergenza anche la possibilità di una prima accoglienza.
Una parte interessante del progetto riguarda interventi di animazione territoriale da condurre attraverso laboratori per lo sviluppo locale, laboratori creativi, campi scuola, campi lavoro, ecc. che consentano buone pratiche di costruzione del benessere della comunità locale a partire “dal basso”.
Si è intrapreso il coinvolgimento di alcune realtà produttive e di altri soggetti del terzo settore attraverso occasioni di incontro e condivisione (eventi, seminari formativi, giornate di studio, gruppi di lavoro per la presentazione di progetti a valere su bandi ecc.). Sarà approfondita la strategia delle c. d. “Cooperative di Comunità” particolarmente adatte (e già sperimentate con successo) in altre aree marginali d’Italia.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.