AFS Agenzia FotoSpot

CONTIBUTI AI COMUNI PER I PROGETTI SULL'OCCUPAZIONE

CONTIBUTI AI COMUNI PER I PROGETTI SULL'OCCUPAZIONE

Tavolo tecnico al Cpi con amministratori del territorio.

Obiettivo dell’incontro fare il punto sul nuovo Avviso della Regione Marche su contributi per la realizzazione di progetti per l’occupazione.

Si è svolto presso il Centro per l’Impiego di via Kennedy, un incontro tecnico per fare il punto sul nuovo intervento promosso dalla Regione Marche che consiste nello stanziamento di “contributi a favore dei Comuni per la realizzazione di progetti di crescita e occupazione rivolti a soggetti disoccupati”.

Presenti all’appuntamento numerosi amministratori dei 17 Comuni del Piceno - rientranti nella circoscrizione del Centro di Impiego di Ascoli – che hanno avuto modo di approfondire le linee guida della misura sperimentale finanziata con risorse FSE e confrontarsi tra loro per cogliere questa importante opportunità occupazionale. Nel corso della tavola rotonda, dai funzionari regionali è stato ribadito che in questa prima fase saranno i Comuni ad individuare i profili professionali di loro interesse inerenti gli ambiti indicati nel Bando come, ad esempio, la salvaguardia del patrimonio ambientale, la valorizzazione dei beni culturali, le attività ausiliarie di tipo sociale, le attività ricreative e quelle ad alto contenuto innovativo. A seguire, sempre i Comuni dovranno inviare alla Regione i progetti realizzati in forma singola o associata  (partenariato) che saranno, poi, valutati da una apposita commissione tecnica dell’Ente.

Una volta completato questo primo passaggio, il Centro per l’Impiego del territorio di riferimento pubblicherà gli avvisi di ricerca delle figure professionali indicate dai Comuni. Quindi, si procederà alla raccolta delle domande di adesione dei soggetti interessati in possesso dei requisiti (diplomati o laureati, residenti nel territorio, con più di 30 anni e non percettori naspi) e di specifiche competenze. A conclusione dell’iter, sarà stilata la graduatoria finale che terrà conto di determinati parametri tra cui: l’Isee, il titolo di studio, la territorialità, la qualifica, ecc.

Per consultare il Bando: http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id
        

Categorie e Argomenti