Imprese locali, artigiani del settore MODA che hanno stupito i mercati esteri. “EMIRATI ARABI UNITI”, un progetto sostenuto dalla Camera di Commercio di Fermo ha favorito la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese del territorio
La Confartigianato Imprese di Fermo, con il sostegno della Camera di Commercio di Fermo e l’ausilio della Gamma Trading ha ideato e realizzato un progetto mirato a sviluppare iniziative di ricerca e soprattutto commerciali per il comparto calzaturiero fermano e del TAC negli Emirati Arabi Uniti. Il lavoro ha comportato tre step di realizzazione: la fase iniziale ha prodotto una fotografia oggettiva dello scenario di mercato esistente, competitivo e di punti forza/debolezza presenti oltre alle possibili opportunità e/o minacce. Si è così definita così una mappatura dello scenario iniziale nel quale dover sviluppare l’intera progettazione. La fase operativa ha posto in essere tutte le azioni utili allo sviluppo di attività commerciali per costruire relazioni tra le aziende e la realtà Emiratina. Sono state costruite, in questa seconda fase, le “fondamenta” del progetto operativo che ha previsto l’esposizione - presso la location di prestigio Luxury Concept Villa in Dubai, catalizzatrice di prodotti Made in Italy e del lusso. L’iniziativa, proseguita nel 2017, ha favorito la presenza dei prodotti delle nostre imprese ad altri eventi di prestigio svoltisi a Dubai.
I prodotti delle nostre imprese sono stati ospitati nella boutique Rolls Royce, unica boutique al mondo della prestigiosa casa automobilistica, nell’ambito di un importante evento di promozione diretto ai clienti Rolls Royce provenienti da tutto il mondo.
Ulteriore opportunità per tutte le imprese che hanno preso parte al progetto è la possibile collaborazione con l’azienda di moda indiana Surkhab i cui vertici saranno in visita in Italia a fine maggio e, grazie alle relazioni costruite nell’ambito di questa iniziativa, visiteranno le aziende marchigiane del settore.
La terza fase ha previsto il controllo e il mantenimento della gestione dell’iniziativa commerciale, il costante monitoraggio dei risultati e le possibili azioni migliorative/correttive.
“Gli Emirati Arabi Uniti hanno la seconda popolazione più numerosa tra i paesi del Golfo, dopo l’Arabia Saudita. Si stima che la popolazione degli Emirati sia di 5.6 milioni. Ci si aspetta un aumento con un tasso di crescita nella media nazionale del 6.9% pari a 7,5 milioni entro il 2017.
All’incirca il 20% della popolazione è composta da cittadini emiratini ed espatriati benestanti con entrate medie superiori ai 6.000 dollari USA al mese. Questi dati - dichiara Luca Soricetti, Presidente dalla Confartigianato Imprese di Fermo - ci hanno indotto a promuovere e realizzare, con il sostegno della Camera di Commercio di Fermo, questo importante progetto che ha riscosso e sta riscuotendo un indubbio successo”.
L’economia degli Emirati Arabi Uniti continua ad essere fortemente dipendente dal petrolio e dal gas naturale e gli Emirati dipendono in gran parte dall’importazione di tutti tipi di prodotti, industriali, alimentari, per la costruzione e prodotti per la persona: abbigliamento, calzature, gioielli e cosmetici.
“Il mercato calzaturiero, come accessorio di moda principalmente importato dall’Italia, - interviene Simone Del Gatto, Presidente provinciale Confartigianato Calzaturieri - gode di grande attrazione dai cittadini emiratini e dai turisti che visitano il Paese; il mercato del settore calzature e pelletteria, infatti, sta crescendo proporzionalmente all’aumento del potere d’acquisto dei consumatori e del mercato turistico. Inoltre, la rapida crescita economica e il nuovo benessere del Paese sono ben riscontrabili nell’incessante ricerca da parte dei consumatori di beni esclusivi. I marchi più conosciuti sono i brand del lusso: obiettivo del nostro progetto è stato di favorire la penetrazione nel mercato emiratino da parte di imprese artigiane che realizzano prodotti di elevata qualità ma con brand ancora poco noti.”
Le imprese protagoniste del progetto
Eliza di Venezia, ha proposto realizzazioni in linea con i gusti dei clienti cosiddetti “spendors”, quali Russi o Emiratini locali: sono scarpe paragonabili a grandi marchi di lusso, pregio che è riconosciuto dal cliente sia a livello di manifattura che di stile.
Per le calzature da uomo La Villa ha abbinato le scarpe del Calzaturificio CAF e del Calzaturificio Marilungo con i magnifici prodotti sartoriali (abiti, camicie): modelli classici ed eleganti che sono stati esposti alla boutique di Rolls Royce e hanno attirato l’attenzione di prestigiosi acquirenti di riferimento.
Carla Eusebi, fashion designer, ha avuto la possibilità di esporre alla “Villa” e ha avuto l’occasione di sperimentare sul campo la presenza diretta di acquirenti potenzialmente interessati ai suoi lavori. Le sue creazioni sono state esposte presso la Villa, come attrazione principale nella balconata esterna e nella sala moda.
L'evento è stato ripreso dalla TV locale TVRS che manderà in onda uno speciale sul progetto secondo ils eguente calendario:
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.