/CNA, INDAGINE SUL SUPERBONUS 110% PER RIFACIMENTO E RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
CNA, INDAGINE SUL SUPERBONUS 110% PER RIFACIMENTO E RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
CNA, INDAGINE SUL SUPERBONUS 110% PER RIFACIMENTO E RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
A oggi, ottobre 2020, nel Piceno attivate meno del 10 per cento delle domande. All'assemblea della Cna territoriale Picena focus online su questo tema. Passaretti e Balloni, presidente e direttore della Cna di Ascoli: "Procedure più semplici e garanzia di un credito esigibile in tempi rapidi per non perdere questa importante occasione sia per i cittadini proprietari di immobili che per i condomini e le imprese che dovranno effettuare i lavori".
Superbonus al 110%. La Cna rileva che nel Piceno fino ad ora meno del 10% delle richieste si è trasformata in preventivi, quindi in concreta opzione per avvio dei lavori. Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli: “Essenziale prolungare la misura per tre anni. Il Superbonus 110% per l’efficientamento energetico e gli interventi antisismici delle abitazioni sta generando grandi aspettative e interesse tra i cittadini e le imprese ma emergono criticità e complessità sulle procedure per utilizzare la misura".
L'indagine Cna, lanciata a livello nazionale, per il nostro territorio non lascia spazio a dubbi. Quasi l’80% del campione interpellato dalla Cna ritiene che il Superbonus potrà dare nuovo impulso al settore delle costruzioni mentre il 40% prevede la creazione di nuovi posti di lavoro. Le grandi aspettative delle imprese sono il riflesso dell’interesse dei cittadini. Il 64,2% del campione dichiara di aver registrato un interesse molto alto da parte di potenziali clienti ma, allo stesso tempo, afferma che le attese per i tempi burocratici relativi all’operatività della misura ha provocato un deciso rallentamento dei lavori negli ultimi mesi.
Il 54,4% delle imprese rileva che meno del 10% delle richieste di informazioni si sono trasformate in preventivi concreti per lavori e soltanto il 9,6% delle imprese ha già avviato interventi agevolabili con il Superbonus 110%. Sulle tipologie di interventi, il cappotto termico è quello che incontra il maggio interesse, praticamente una richiesta su tre. A seguire impianti di riscaldamento/condizionatori con il 21,6% e con l’11,7% l’installazione di impianti fotovoltaici. Molto basso invece l’interesse per interventi antisismici (solo l’1,6% delle richieste di informazioni).
Al momento l’interesse è concentrato soprattutto sulle abitazioni singole con il 79,2% mentre i condomini riguardano il 20%. Dall’indagine emerge che molti contatti di potenziali clienti con le imprese si interrompono prima del preventivo a causa di impedimenti tecnici. Nel 45% il committente scopre che non tutti gli interventi che intende realizzare possono godere della misura, nel 13% dei casi i lavori non partono a causa di difformità catastali.
La procedura presenta un elevato livello di complessità tanto che le imprese si stanno organizzando per avviare collaborazioni con altri soggetti, in primo luogo studi professionali ma anche con altre imprese del settore. La complessità non riguarda tanto gli aspetti tecnici quanto la normativa che regola il Superbonus 110%. L’84,9% degli intervistati dichiara che dovrà avvalersi di intermediari per le fasi di pianificazione amministrativa e finanziaria. Le difficoltà interpretative riguardano sia gli adempimenti richiesti e sia la fase cruciale di cessione del credito d’imposta. Per il 76,1% degli intervistati l’impianto normativo non è chiaro e soltanto il 24,4% del campione si dice disponibile a praticare lo sconto in fattura, percentuale che si abbassa al 14,3% nel caso di imprese senza dipendenti mentre sale al 46,2% per quelle con oltre 10 dipendenti.
“L’indagine conferma il grande interesse per il Superbonus - aggiunge Luigi Passaretti, presidente delle Cna Picena - che può rappresentare un potente volano per innescare un virtuoso percorso di stimolo per la crescita economica e per riqualificare il nostro territorio che oltre ai normali interventi di efficentamento ha anche ancora aperto il nodo del post terremoto e di tutto ciò che si può e si deve attivare per incrementare la tenuta delle strutture. Auspichiamo un attento monitoraggio per favorire semplicità e rapidità delle procedure”.
"Approfondiremo questo argomento - aggiunge Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli, nel forum online previsto in occasione della nostra assemblea territoriale annuale". La Cna Picena dà appuntamento a tutti gli interessati giovedì 22 ottobre (su piattaforma MEET) a partire dalle ore 17,30. Interverranno online: Leo Crocetti, presidente Collegio geometri Ascoli; Francesco Quondamatteo, studio ingegneristico; Enzo Ponzio, presidente nazionale Cna costruzioni; Paolo Mariani, direttore generale confidi Uni.Co; Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli Piceno. "Fra i temi che approfondiremo nella nostra assemblea, la prima online nella nostra storia - conclude il direttore Balloni - quello importantissimo della cessione e della rapida esigibilità del credito relativo ai lavori da effettuare per i quali sarà importantissima l’azione del nostro confidi regionale Uni.Co. E altrettanto importanti saranno le convenzioni che la Cna Picena ha stipulato con gli ordini degli ingegneri, degli architetti e dei geometri, sempre per agevolare il sistema delle procedure richieste dalla legge".
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.