AFS Agenzia FotoSpot

MAESTRI DEL LAVORO ASCOLI-FERMO, GIORGIO FIORI NUOVO CONSOLE

MAESTRI DEL LAVORO ASCOLI-FERMO, GIORGIO FIORI NUOVO CONSOLE

Il dottor Giorgio Fiori sarà, per il quadriennio 2022-2025, il nuovo Console, nonché rappresentante legale, dei “Maestri del Lavoro” delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo. Subentra nel ruolo al “maestro” Amilcare Brugni, storica figura del sodalizio, che resta comunque nel direttivo con il titolo di “Console Emerito”. L’elezione è avvenuta, con ampi consensi, in occasione dell’insediamento dei nove componenti il nuovo consiglio direttivo, (composto oltre che da Fiori e Brugni, da Giovanni Amabili; Alfredo De Marco; Maria Rita Grazioli; Domenico Re; Sandro Castelli; Maurizio Valentini e Marina Vita), risultati eletti dall’assemblea referendaria dei soci da cui è risultato altresì nominato revisore dei conti, il MdL Walter Alesi.

Il rinnovato direttivo ha provveduto poi a riconfermare, nel ruolo di vice console il MdL Maurizio Valentini, rappresentante anche del territorio del fermano ed in quello di segretario il MdL Alfredo De Marco. È stata invece nominata “tesoriere”, la MdL Maria Rita Grazioli, che subentra nell’incarico al MdL Alessandro Castelli, al quale il consiglio, su proposta del console, ha ora affidato la referenza del progetto Alternanza Scuola-Lavoro, unitamente al MdL Domenico Re, per la provincia di Ascoli Piceno; mentre per il territorio fermano, referente di tale progetto è stata indicata la MdL Marina Vita. Al neo console Giorgio Fiori, che peraltro è ben conosciuto sul territorio per la sua passata ultra trentennale carriera di direttore della Confcommercio, sono già state conferite negli anni, dai Presidenti della Repubblica, le onorificenze di Cavaliere e Cavalier Ufficiale mentre quella di Maestro del Lavoro gli è stata attribuita, dall’allora presidente Ciampi, nell’anno 2005.

        

Categorie e Argomenti