Libri di testo scolastici, da Oasi e Tigre vince la convenienza. Servizio fruibile in tutti i punti di vendita.
Uno sconto del 25 % sulla spesa grazie all'acquisto dei libri di testo per Scuole Medie Inferiori e Superiori ed Università per l'a.s.
2019-2020. E' questa la speciale iniziativa riservata a tutti i possessori della carta fidelity Unika che potranno fruire anche di una ulteriore duplice
promozione presso il parco divertimenti Mirabilandia e Burger King come specificato da regolamento interno.
Secondo un'indagine condotta da Federconsumatori, per ogni ragazzo nel 2018 sono stati spesi mediamente 526 euro per il corredo scolastico
(+0,8% rispetto al 2017). In lieve flessione le spese per libri e dizionari, pari a 456,90 Euro.
L'iniziativa contro il caroscuola del Gruppo Gabrielli si inserisce in questo quadro oneroso per le famiglie, le quali non possono esimersi da questa
voce nell'ambito del bilancio di spesa familiare.
Da luglio, si rinnova la possibilità di prenotare i testi in tutti i punti di vendita Oasi e Tigre per le Scuole Medie Inferiori e Superiori ed Università per il
nuovo anno scolastico 2019/2020 comodamente online selezionando la classe frequentata all'indirizzo
www.oasiipermercati.it/prenotalibri_oasi o
www.tigresupermercati.it/prenotalibri_tigre.
Il servizio di prenotazione dei libri di testo in vigore fino al 30 settembre per l’anno scolastico 2019/2020 offre tanti vantaggi, tra cui il monitoraggio
dell’ordine direttamente dal sito; notifica via sms della disponibilità in store dei testi; possibilità di modifica o cancellazione dell’ordine, prima della
spedizione,dall’area riservata sul sito; pagamento al ritiro dei libri; buono spendibile a partire da 10 giorni dalla data di emissione e valido per 60 giorni.
Lo scorso anno le famiglie hanno dimostrato di apprezzare questo servizio secondo quanto rendicontato dai numeri: negli ipermercati Oasi e
supermercati Tigre, sono state prenotate 40.000 copie da Più di 4.500 Clienti che hanno scelto di usufruire di questa opportunità.
“Anche questa iniziativa si inserisce tra quelle adottate dalla nostra azienda per tutelare il potere di acquisto delle famiglie – ha detto Barbara Gabrielli
vicepresidente del Gruppo – il nostro intento è quello di offrire un servizio sempre più semplice, conveniente e di facile utilizzo per rispondere
concretamente ai bisogni del territorio.”