/DISOCCUPATI PICENI, 10 ANNI FA LA "MARCIA PER IL LAVORO DEL PICENO..."
DISOCCUPATI PICENI, 10 ANNI FA LA "MARCIA PER IL LAVORO DEL PICENO..."
DISOCCUPATI PICENI, 10 ANNI FA LA "MARCIA PER IL LAVORO DEL PICENO..."
Disoccupati Piceni: <Tutto il territorio, 10 anni fa, si mobilitava per la “Marcia per il lavoro del Piceno”. Una grande manifestazione per segnalare la crisi industriale e chiedere al Governo il rilancio. La situazione è sicuramente peggiore per le donne, che hanno poche possibilità, di raggiungere il requisito dei 35 anni contributivi, per “l’opzione donna”. Questa settimana, è caduto l’anniversario della “Marcia per il lavoro del Piceno”. Un avvenimento che vedeva tutto il “territorio unito”, per segnalare soprattutto la crisi del settore economico industriale privato. In quell’occasione, furono organizzati due cortei, con partenza rispettivamente da Ascoli e San Benedetto e arrivo entrambi a Spinetoli. Alla manifestazione organizzata dieci fa, aderirono la Regione Marche, Provincia, i Comuni del territorio Piceno, le Associazioni di Rappresentanza del mondo delle Imprese Artigiane, Commerciali, Cooperative, parti sociali, lavoratrici, lavoratori e semplici cittadini. L’intera comunità si mobilitò, per portare all’attenzione del Governo, la crisi del Piceno e per chiedere risorse per un nuovo modello di sviluppo e per affrontare il rilancio dell’intero territorio dal “mare ai monti”. Molti politici e rappresentanti promisero d’intervenire per migliorare la situazione generale. Parecchi di noi, oggi disoccupati, nel lontano 2009 ancora avevano un lavoro, e buon welfare. La situazione economica-sociale attuale, è totalmente cambiata, numerose grandi e micro aziende hanno chiuso. Il disaggio economico, nel Piceno è iniziato prima ancora, del terremoto devastante del 2016. L’attenzione della Politica è minima, è sembra interessarsi solo ad alcune cosiddette “grandi aziende”, ma le difficoltà hanno colpito tante piccole imprese e artigiani, molti cittadini, ora senza un’occupazione, rasentano la povertà. Inizia, purtroppo a prevalere l’indifferenza e l’ipocrisia, rispetto queste importanti tematiche. Una parte della nostra comunità non averte e finge di non vedere, le difficoltà di molte famiglie. Precarietà e disoccupazione, dovrebbero essere prioritarie nelle agende dei nostri rappresentanti, nazionali e europei. I disoccupati, e i precari in speciale modo quelli che hanno più di 50 anni, “obsoleti per l’industria privata, e giovani per la pensione” sono diventati invisibili. Non dimentichiamo, in questo territorio, dove i servizi per la famiglia sono carenti, le donne spesso mamme devono lasciare il lavoro per dedicarsi al welfare famigliare. La situazione è dunque e sicuramente peggiore per le donne, che hanno poche possibilità di raggiungere il requisito dei 35 anni contributivi, per raggiungere la pensione con “l’opzione donna”. Queste sono le tematiche, cui si devono trovare una rapida soluzione. Occorre ritrovare una nuova sinergia con i nostri rappresentanti politici locali, nazionali ed europei, almeno per cercare di attirare nuove risorse, per un forte piano di sviluppo economico-infrastrutturale, altrimenti la situazione non può che peggiorare. Il gruppo “Disoccupati piceni” è sempre a disposizione per dare soluzioni. Per informazioni, chiamare o inviare un messaggio, al numero WhatsApp 334 7555 410. Chi vuole seguirci siamo anche su Facebook, basta cliccare “Disoccupati Piceni”, ed essere informati sulle prossime iniziative>.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.