35 TRA INFERMIERI, OSS, MEDICI E TECNICI PER GARANTIRE COPERTURA AL TURNOVER
Il direttore generale Maraldo: “Stiamo pianificando le sostituzioni per le cessazioni del 2026 e aggiornando il Piano del fabbisogno 2025 per inserire le acquisizioni legate al Dm 77”
L’Ast di Ascoli sta assumendo e, contestualmente, programmando il reclutamento di nuove unità di personale. Dagli infermieri agli operatori sociosanitari, fino ai medici e ai tecnici, sono queste le figure per le quali l’Azienda sanitaria territoriale picena ha avviato gli iter per la stipula di contratti, al fine di garantire la copertura del turnover per assicurare la continuità assistenziale e l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza. Complessivamente sono 35, alcune delle quali già in servizio.
“Oltre alle assunzioni già fatte – sottolinea il direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo - vorrei evidenziare come, con la delibera di oggi 18 novembre, stiamo programmando le sostituzioni per turnover, ovvero per cessazioni, di tutto l’anno 2026 a oggi note sulla base di atti formali. E’ questo l’elemento di novità nella gestione del personale. In parallelo – continua il dg - stiamo per approvare l’aggiornamento del Piano del fabbisogno 2025 per inserire le assunzioni legate al Dm 77, sullo sviluppo dell’attività territoriale, e stiamo predisponendo gli ulteriori atti per il piano del 2026. Contiamo di incrementare le figure delle professioni sanitarie e mediche con una contemporanea razionalizzazione del fabbisogno di personale amministrativo. Il tutto nel rispetto dei vincoli economici”.
Con determina di oggi martedì 18 novembre, l’Azienda sanitaria picena, in virtù delle cessazioni previste nel corso del 2026 del personale del comparto sanità e in considerazione dell’imminente scadenza delle graduatorie in essere, ha programmato l’assunzione a tempo indeterminato, per la copertura del turnover, di 19 infermieri e 8 operatori sociosanitari. Si tratta, dunque, complessivamente di 27 unità di personale per le quali le date di assunzione saranno spalmate nell’arco di tutto l’anno prossimo, in base alle cessazioni, ma per le quali l’azienda ha avviato in anticipo l’iter di reclutamento al fine di garantire con tempestività la copertura dei posti vacanti.
A queste figure si aggiungono le assunzioni già avviate, o in procinto di esserlo: a tempo determinato, per il Pronto soccorso dell’ospedale di San Benedetto, di due dirigenti medici in formazione specialistica nella disciplina di medicina d’emergenza e urgenza mediante l’utilizzo di graduatoria di avviso pubblico, a tempo determinato di un dirigente medico per l’unità operativa complessa di medicina fisica e riabilitativa dell’Ast di Ascoli, a tempo determinato di un medico specializzando per la copertura del turnover nell’unità operativa complessa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di San Benedetto, a tempo determinato di un tecnico sanitario di laboratorio biomedico e, sempre a tempo determinato, di un dirigente psicologo e di una logopedista. Infine, è stato assunto a tempo indeterminato, dallo scorso 16 novembre, un infermiere.