AFS Agenzia FotoSpot

CONFARTIGIANATO: "COMPRO ORO, OBBLIGO DI ISCRIZIONE ALL'OAM"

CONFARTIGIANATO: "COMPRO ORO, OBBLIGO DI ISCRIZIONE ALL'OAM"

Compro Oro: dal 3 ottobre obbligo d’iscrizione all’OAM anche per orafi e gioiellerie

Previste sanzioni severe per chi non si adegua.

Confartigianato Ascoli Piceno incontra gli orafi lunedì 12 novembre alle 16.30.

“Come previsto dall’art.3 del Decreto legislativo D.Lgs n.92 del 25 Maggio 2017 – ha dichiarato il Presidente Regionale di Confartigianato Orafi, Giuseppe Verdenelli - tutti i Compro Oro gli orafi e le gioiellerie che intendono ritirare dai propri clienti oro usato sia per l’acquisto che per la permuta, dovranno obbligatoriamente, entro il 3 ottobre 2018, iscriversi all’OAM (Organismo Agenti e Mediatori)”.

A partire dal 3 ottobre 2018 coloro i quali, invece, non avranno presentato l’istanza di iscrizione, dovranno interrompere lo svolgimento di tale attività. Potranno riprenderla solo dopo aver presentato istanza di iscrizione nel Registro ed a seguito della pronuncia di accoglimento da parte dell’OAM.

Per informare gli orafi della Provincia di Ascoli Piceno, la Confartigianato AP_FM ha organizzato un seminario informativo gratuito, che si svolgerà lunedì 12 novembre 2018, dalle ore 16.30 presso la sede provinciale sita in viale Sinibaldo Vellei, 16/B. Per partecipare è possibile prenotarsi nel sito: https://www.apfm.it/2018/11/08/seminario-per-orafi-lobbligatorieta-discrizione-al-registro-oam-per-il-ritiro-di-oggetti-preziosi-ascoli-piceno-12-novembre-2018-ore-16-30/ oppure telefonando allo 0736.336402 (recapito anche Whatsapp).

Confartigianato Imprese sta portando avanti una serie di azioni tese a raggiungere l'obiettivo da sempre individuato e consistente nell'esclusione dalla sfera di applicazione del Decreto Compro Oro, delle imprese artigiane che svolgono tale attività in forma marginale e residuale. Per ulteriori approfondimenti tel. 0736.336402 (anche Whatsapp), 0734.229248, e-mail info@confartigianato.apfm.it.
        

Categorie e Argomenti