/IL BILANCIO DELLA BCC PICENA TRUENTINA, NON ABBANDONIAMO LE IMPRESE IN DIFFICOLTA'
IL BILANCIO DELLA BCC PICENA TRUENTINA, NON ABBANDONIAMO LE IMPRESE IN DIFFICOLTA'
IL BILANCIO DELLA BCC PICENA TRUENTINA, NON ABBANDONIAMO LE IMPRESE IN DIFFICOLTA'
Il Presidente Aldo Mattioli :”continuiamo a supportare l’economia locale, non abbiamo mai abbandonato le imprese in difficoltà”.
Un anno di crescita e di sviluppo: questo è stato il 2016 per la Banca Picena Truentina, come emerge dal bilancio sottoposto all'approvazione dei Soci che si svolgerà domenica 28 maggio ad Acquaviva Picena.
Il dato di sintesi del bilancio è rappresentato dall'utile pari a 1.299.025 euro, in aumento di 826 mila euro rispetto all’anno precedente. Il risultato è stato ancora una volta condizionato dai problemi connessi con la gestione dell’elevato credito anomalo, frutto della sfavorevole congiuntura economica, che ha imposto il mantenimento ad un livello particolarmente elevato pari a 6,6 milioni di euro degli accantonamenti e rettifiche di valore, interamente ascrivibili alla componente relativa al deterioramento dei crediti verso clientela.
“In un periodo caratterizzato dall'onda lunga della crisi economica internazionale che ha influenzato anche il nostro sistema economico locale – ha detto il presidente della Banca Picena Truentina Aldo Mattioli – la nostra banca a seguito della decisione assunta dal consiglio di amministrazione ha deciso di continuare a supportare lo sviluppo dell'economia locale non abbandonando mai, a differenza di altri istituti bancari, le imprese che tra mille difficoltà stanno reagendo alla crisi. Potevamo avere, quindi, un risultato di bilancio migliore, ma questo sarebbe andato a scapito di tante realtà aziendali, tanti imprenditori e soprattutto tante famiglie che vi lavorano e questo non lo abbiamo ritenuto giusto”.
La Banca Picena Truentina ha aumentato nel corso del 2016 la raccolta ovvero le somme depositate dalla clientela. Al 31 dicembre 2016, le masse complessivamente amministrate per conto della clientela, costituite dalla raccolta diretta, amministrata e dal risparmio gestito, ammontano a 617 milioni di euro, evidenziando un aumento di 9,1 milioni di euro su base annua pari a + 1,50%.
Nel 2016, la raccolta diretta ha continuato a crescere, in maniera più consistente rispetto all’anno passato, +1,62 rispetto al +0,35% del 2015 e comunque in controtendenza rispetto alla diminuzione registrata dal sistema delle Banche di Credito Cooperativo. La raccolta indiretta da clientela registra nel 2016 un aumento di euro 95 mila euro pari a +0,20%. La Picena Truentina è una banca che raccoglie depositi sul territorio e impiega le risorse sullo stesso territorio. I crediti verso la clientela al netto delle rettifiche di valore si sono attestati a 437,9 milioni di euro, che evidenzia un trend leggermente migliore del sistema delle banche di credito cooperativo. La lenta ripresa del ciclo economico, pur in presenza di tassi su livelli estremamente ridotti, non ha generato la ripresa della domanda di credito. L’abbondante liquidità immessa sui mercati dalla politica monetaria espansiva della BCE ha prodotto i suoi effetti, che si sono manifestati soprattutto nel calo del costo dei finanziamenti per le famiglie e per le piccole e medie imprese. Si è attenuata la flessione degli affidamenti alle imprese, ma è rimasta debole la domanda di credito a causa della scarsa dinamica degli investimenti e dei consumi. Sul fronte dell’offerta a consigliare prudenza sono rimaste le difficoltà inerenti la qualità del credito. In un contesto generale ancora caratterizzato da incertezze, la nostra Banca ha comunque privilegiato il rapporto di servizio alle economie dei territori serviti, in particolare alle famiglie e alle piccole imprese.
Dall'analisi del bilancio 2016 emerge una Banca Picena Truentina ancora più solida. “L’adeguatezza patrimoniale attuale e prospettica ha da sempre rappresentato un elemento fondamentale nell’ambito della pianificazione strategica aziendale – ha detto Valentino Piergallini direttore generale della Banca Picena Truentina – e ciò a maggior ragione nel contesto attuale, in virtù dell’importanza crescente che la dotazione di mezzi propri assume per la crescita dimensionale e il rispetto dei vincoli e requisiti di vigilanza. Per tale motivo la Banca Picena Truentina persegue da tempo politiche di incremento della base sociale e criteri di prudente accantonamento di significative quote degli utili prodotti, eccedenti il vincolo di destinazione normativamente stabilito. Anche in ragione delle prudenti politiche allocative, le risorse patrimoniali continuano a collocarsi al di sopra dei vincoli regolamentari”.
Alla fine del 2016 il patrimonio netto della Banca Picena Truentina ammonta a euro 62.398.635,00. Il 2016 è stato anche l’anno di due grandi momenti di svolta: l’adesione al Gruppo Bancario Iccrea e, dal mese di febbraio, l’inizio del processo che dovrebbe portare all’aggregazione strategica con la BCC Picena.
“Nel 2016, il consiglio di amministrazione ha avviato due importanti progetti finalizzati a dare un senso agli obiettivi di cambiamento e di sviluppo della Banca Picena Truentina – ha detto il presidente Aldo Mattioli – per prima cosa abbiamo deciso di aderire al Gruppo Bancario Iccrea. La decisione assunta dal consiglio di amministrazione e che dovrà essere votata dall'assemblea dei soci è conseguente all'attuazione del progetto di autoriforma del Credito Cooperativo. Iccrea Banca dispone di un patrimonio di oltre 1,7 miliardi, ben superiore al miliardo previsto dalla legge di autoriforma ed è già da anni soggetto vigilato dalla Bce, inoltre dispone di una struttura organizzativa consolidata e già in grado di agire come capogruppo. Sono tutti fattori che garantiscono alle Bcc aderenti l’operatività in tutti i segmenti dei mercati nazionali e internazionali”.
Per quanto riguarda il programma per giungere alla valutazione della concreta possibilità di una aggregazione strategica con la BCC Picena, è stato conferito il mandato alla società KPMG Advisory spa per l’elaborazione di un’analisi preliminare di fattibilità a supporto delle valutazioni dei due Consigli di Amministrazione per le conseguenti decisioni. Il nostro obiettivo è quello di dare vita a una banca più solida che non perderà mai la sua funzione mutualistica e di radicamento sul territorio. Una nuova realtà in grado di sostenere la ripresa con servizi più moderni ed efficienti a famiglie e imprese oltre a valorizzare ancora di più il risparmio”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.