/FUORI DAI DENTI, PMIA GALANTI: "DPCM E LE CRITICITA' DELL'AUTOTRASPORTO"
FUORI DAI DENTI, PMIA GALANTI: "DPCM E LE CRITICITA' DELL'AUTOTRASPORTO"
FUORI DAI DENTI, PMIA GALANTI: "DPCM E LE CRITICITA' DELL'AUTOTRASPORTO"
Roberto GALANTI: <Il COVID ha cambiato i colori del tricolore? Speriamo di no!
Dopo l’ennesima puntata della fiction Governativa, premessa la situazione difficilissima dove ognuno parla dei problemi che vive, a me interessa, anche nella condivisione con tutti gli operatori e cittadini, evidenziare la criticità dell’autotrasporto che vivo da imprenditore del settore e da rappresentante di categoria da soli 32 anni!!!.
Tralascio, seppur di importanza vitale, parlare dei problemi ormai storici dell’autotrasporto e che gli addetti ai lavori conoscono benissimo, per parlare delle chiusure alle ore 18,00 di tutte quelle attività che per noi sono importanti.
Dal penultimo DPCM, se confermato, si mette in discussione la dignità delle persone, in particolare di una categoria che, da sempre ed in particolar modo nel lockdown di inizio anno dell’emergenza, ha sempre garantito la certezza della presenza nei supermercati degli alimentari, dei dispositivi medici, delle attrezzature e dei medicinali e di tanto latro.
In sostanza siamo “eroi” nella normalità dell’attività svolta con dedizione, umiltà e professionalità. Non ci piace essere definiti eroi, ma responsabili che pretendono rispetto e dignità. Ora con le restrizioni di necessità, i trasportatori rischiano di trovarsi nell’impossibilità di consumare un pasto caldo e accedere ai servizi igienici, se non in autostrada. Perchè solo in autostrada dove, per altro, si praticano prezzi assurdi?
Bella domanda! I mezzi, caro Ministro, circolano se non lo sa, nella capillare rete stradale nazionale, anche su tratte non a pedaggio; pertanto sarebbe logico prevedere apertura di punti di ristoro da individuare, ascoltando la categoria e non i professionisti delle letture che non corrono al passo con i tempi. E’ mai possibile che dobbiamo prendere esempio da altri stati. In Francia le Associazioni dell’autotrasporto, su questo problema di limitazioni orarie, hanno chiesto l’apertura di 280 punti di ristoro riservati ai camionisti tanto che da sabato 7 novembre 2020 scorso ha permesso a 280 ristoranti di aprire le porte agli autisti di veicoli industriali dalle 18.00 alle 22.00.
La selezione all’ingresso dei punti di ristoro avverrà tramite la presentazione della Carta di qualificazione del conducente (CQC). Tutto questo dopo che i sindacati francesi avevano annunciato una mobilitazione della categoria se questa richiesta non fosse stata accolta e ora considerano questa apertura come un primo passo, perché in seguito bisognerà aumentare il numero delle deroghe.
Buon senso? Io credo sia il dovuto riconoscimento dell’importanza , del rispetto e della dignità di un settore vitale per la normale sopravvivenza di tutti.
I sindacati Francesi hanno pensato forse meno alle provvidenze finalizzate alla innovazione dei mezzi e di più alla praticità.
Ora, oltre ad un pasto caldo, i camionisti francesi potranno beneficiare di parcheggi, servizi igienici e docce. Da definire l’elenco dei locali ad esclusivo utilizzo della categoria nelle ore dove circolano quasi elusivamente solo i mezzi pesanti.
Esempio difficile da copiare in Italia? Assolutamente no, ma è necessario avere buon senso, attenzione, praticità e conoscenza del sistema trasporto>.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.