AFS Agenzia FotoSpot

CONVEGNO SULLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DEL TARTUFO NERO

CONVEGNO SULLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DEL TARTUFO NERO

La Confagricoltura provinciale presenta un’indagine sulla filiera del tartufo nero nella provincia di Ascoli.

Un’indagine sulla filiera del tartufo nella provincia di Ascoli finalizzata ad una certificazione di qualità è quella che sarà presentata venerdì 21 febbraio presso la Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli. L’iniziativa, moderata da Emiliano Pompei presidente Confagricoltura Picena, servizi Ascoli e Fermo, inizierà alle 16 con i saluti di Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio delle Marche, di Giovanni Manzotti presidente Confagricoltura Marche e Mauro Acciarri presidente Confagricoltura Ascoli e Fermo.

Seguirà la presentazione della pubblicazione, dal titolo “Indagine sulla filiera del tartufo nero nella Provincia di Ascoli finalizzata ad una certificazione di qualità” è a cura dell’agronomo Tommaso Ciriaci. Previsti gli interventi di Rita Serafini responsabile tecnico “oriGIn Italia”, associazione italiana Consorzi indicazioni geografiche; Emidio Angellozzi presidente associazione Tartuficoltori Val Fluvione; Rosanna Moretti dirigente I.I.S. “Celso Ulpiani”; Anna Casini vicepresidente e assessore all’Agricoltura della Regione Marche.

L’iniziativa, finanziata dalla Camera di Commercio delle Marche, è organizzata dalla Confagricoltura di Ascoli e Fermo e dalla Confagricoltura Marche. Partner azienda agricola “Angellozzi tartuficoltura”, stakeholder associazione “Tartuficoltori Valfluvione – Roccafluvione” e istituti di istruzione superiore “Celso Ulpiani” di Ascoli.

 
        

Categorie e Argomenti