Dati della Cna Picena, piccole imprese e commercio di prossimità: boom dell’attività online di promozione e di vendita tramite e-commerce. Mercoledì 10 marzo l’approfondimento online con la partecipazione degli imprenditori del settore Comunicazione.
Strade alternative per superare, prima la crisi generale, poi quella del terremoto e ora quella della pandemia. La Cna di Ascoli raccoglie i dati del trend delle imprese del Piceno dal 2019 agli inizi del 2021 e rimarca l’importanza di diversificare linee di prodotto, canali di vendita e approccio alla clientela. Più dell’8 per cento di calo delle imprese commerciali e del piccolo artigianato di prossimità, ma un raddoppio, soprattutto nell’arco dell’anno 2020, delle vendite e delle promozioni online grazie alla Rete.
“E’ con questo spirito di promozione e slancio – spiega Francesco Balloni, direttore della Cna Picena – che andiamo a rinnovare il gruppo di lavoro della nostra Associazione per quanto riguarda settori quantomai strategici in questo periodo, dall’informatica ai fotografi, dal webmarketing all’editoria e al commercio online”.
Mercoledì 10 marzo la Cna Picena sarà in rete con il webinar specifico dal titolo “Dal negozio fisico al negozio virtuale”. Appuntamento online sulla piattaforma Zoom, a partire dalle ore 18,
https://us02web.zoom.us/j/83052407441, con approfondimenti a cura di Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli Piceno, di Antonio Fares, Web master Tm Web, Giuseppe Argiulo, Office technical specialist Tm Web, Marco Trionfante, Founder Tm Web.