AFS Agenzia FotoSpot

COMUNANZA, SUCCESSO PER IL CONVEGNO “PATATICOLTURA NEI SIBILLINI” (FOTOGALLERY)

COMUNANZA, SUCCESSO PER IL CONVEGNO “PATATICOLTURA NEI SIBILLINI” (FOTOGALLERY)

Organizzato da Partners In Service Srl, CEA Ambiente E Mare, R. Marche in collaborazione con Patasibilla s.r.l.  e il Comune di Comunanza (FOTOGALLERY)

Grande Successo del Convegno “PATATICOLTURA NEI SIBILLINI: Ottimizzazione della Risorsa Acqua per una coltivazione sostenibile”, svolto sabato 16 novembre ore 10.00 presso la Sala Consigliare del Comune di  Comunanza, organizzato da Partners in Service srls, titolare del CEA “Ambiente e Mare” in collaborazione con Patasibilla e il Comune di Comunanza. Al centro di un’azione informativa ha comunicato le buone prassi per l’uso corretto di gestione razionale ed efficiente della risorsa idrica nelle aziende agricole. Il Convegno sulla “PATATICOLTURA NEI SIBILLINI: Ottimizzazione della Risorsa Acqua per una coltivazione sostenibile” organizzato da Partners in Service srls, titolare del CEA “Ambiente e Mare” in collaborazione con Patasibilla s.r.l. e il Comune di Comunanza nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale ha mirato a informare sulle buone prassi per l’uso della risorsa idrica nelle attività economiche del settore primario, rende necessario impegnarsi in iniziative finalizzate ad ottimizzare la sua gestione nelle aziende agricole, allo scopo di migliorarne l’efficienza economica, ovvero di aumentarne la competitività attraverso il contenimento dei costi di produzione in considerazione del fatto che la risorsa è accessibile a costi sempre maggiori, ma sempre nel rispetto dell’ambiente e della salubrità delle produzioni agroalimentari.

Dopo i saluti Istituzionali del Sindaco di Comunanza, Alvaro Cesaroni, sono intervenuti al convegno: Laurenzi Maurizio - Patasibilla s.r.l. - Società Agricola “Cenni storici e situazione attuale della pataticoltura di montagna”; Prof. Rodolfo Santilocchi, Professore Ordinario Agronomia e coltivazioni erbacee, Facoltà di Agraria - Università Politecnica delle Marche “Tecniche agronomiche: La gestione della Risorsa idrica nella coltivazione della patata”, che ha focalizzato sull’importanza dell’acqua nella pataticoltura essendo a bassa efficienza; Dott. Agr. Moreno D'Ercoli - Agronomo, Libero Professionista “Terreno e nutrizione per una pataticoltura ecosostenibile” e la Dott.ssa Biologa Barbara Zambuchini - Partners in Service srl , CEA "Ambiente e Mare", R. Marche “Opportunità PSR MARCHE 2014-20”, che ha ricordato i bandi aperti della Regione Marche. Conclusioni lavori: Antognozzi Alberto, Assessore del Comune di Comunanza “Prospettive di Sviluppo e ricadute favorevoli sul territorio in termini occupazionali e demografici”; e’ intervento anche il Sindaco di Montedinove Antonio del Duca

Moderatore: Alfredo Cristofori, Presidente di Patasibilla s.r.l. - Società Agricola.

Grande successo anche per il pranzo organizzato a conclusione Convegno in collaborazione con Patasibilla s.r.l. - Società Agricola presso il Ristorante “La Diga” Croce di Casale comune di Comunanza per degustare lo gnocco di Montegallo, unitamente ad altre prelibatezze.

Cofinanziato nell’ambito del PSR 2014-2020 REGIONE MARCHE. Bando Sottomisura 1.2 A “Azioni informative relative al miglioramento economico delle aziende agricole e forestali” - Progetto ID 39402 del 12/12/2018 (Decreto n.44/DMC del 29/07/2019).

Si ringraziano: Alvaro Cesaroni Sindaco del Comune di Comunanza e Alfredo Cristofori, Presidente di Patasibilla s.r.l. - Società Agricola.
        

Categorie e Argomenti